• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale ampli per B&W CM1?

  • Autore discussione Autore discussione drag0
  • Data d'inizio Data d'inizio

drag0

New member
Buongiorno a tutti,
vorrei riscoprire l'ascolto stereo a piccoli passi e quindi chiedo consiglio.

Ho a disposizione una coppia di B&W Cm1.

A dire il vero l'idea di partenza era quella di sostituire pian piano il kit della sony (non dico nemmeno il nome perchè davvero ignobile com qualità) che accompagna un sintoamplki 6.1 della kenwood.

Poi è maturata l'idea di lasciare intatto per il momento l'HT in attesa di evoluzione future e di tornare a gustarsi la musica in stereo utilizzando per l'appunto le CM1 e... quale ampli???

Per questo chiedo consiglio a voi per un'accoppiata (ampli + lettore CD) entry level ma dignitoso. Ho sfogliato per settimane il forum e ho delle alternative sulla carta da verificare poi con un ascolto (se possibile) ma vorrei almeno restringere gli ascolti se possibile.

ampli (budget max 350€)
Rotel RA-04
Aeron A2 o A4
Denon PMA 700
altro da consigliarmi

e come lettore CD max 300€? (attualmente uso l'XBOX360 che non è certo il massimo)
Magari pilotabile con lo stesso telecomado dell'ampli.

Come generi ascoltati un po' tutti: pop, rock, R&B, soul.


Grazie a tutti!
 
Le B&W necessitano di una buona spinta per dare il massimo (come quasi tutte del resto)... Quindi il mio primo suggerimento e quello di comprare qualcosa che abbia molta potenza in modo da pilotarle bene.

Pio ti posso dire che esistono delle accoppiate molto buone, proprio l'audiogamma promuoveva degli step di vendita tra B&W e Rotel e quindi il buon abbinamento di entrambi tra loro.
Poi ti posso dire che ci son case che sviluppano e studiano le proprie elettroniche in base ai diffusori,
Audio Analogue mi sembra lo faccia, anche con B&W....
Perciò ti suggerisco se hai la possibilità di sentire anche qualcosa di Audio Analogue, a quel prezzo ti potrei indicare la serie Primo ...mi sembra costi più o meno la cifra da te indicata...
Ciaooo
 
Quindi il Rotel-ra04 potrebbe andare bene anche se con "soli" 40 W?
O dovrei andare sull' RA06 (fuori budget):confused:

Tra l'altro aggiungo che vivo in condominio quindi non posso esagerare con il volume...;)
 
Personalmente ti posso dire che più potenza hai meglio è per gestire in maniera più realistica possibile, io possiedo un Mastersound da 20 watt e credimi prima di arrivare alle casse ad alta sensibilità ne ho passate di tutti i colori.....quindi anche se la potenza non la usi tutta in alcuni passaggi quando la musica deve assorbire un pò di più riesce sempre a trovare un pò di "carne" e resta sempre veritiero come suono!

Perciò meglio quello più potente.....comunque sehai la possibilità d'ascoltare prova l'Audio Analogue....io ci stò facendo un bel pensierino già da un pò ;) ....sarebbe una scelta quasi definitiva! ;)
 
guarda, un ottimo, ma davvero ottimo, compagno per le b&w cm1 è l'ampli
denon pma1500ae

lo so che è fuori budget, però magari prova a farci un ascolto e...vedrai con le tue orecchie ;)
 
gioppa84 ha detto:
guarda, un ottimo, ma davvero ottimo, compagno per le b&w cm1 è l'ampli
denon pma1500ae

...mentre il fratellino minore PMA-700AE (che è più vicino al mio budget) com'è? E' solo meno potente oppure tutto un altro apparecchio?
 
Doraimon ha detto:
Dai un'occhiata anche al Marantz PM7003....

Noto che questo viene un po' meno del denon 1500 ed ha anche le due funzioni direct... :)
Uhm... interessante... potrei fargli fare da ampli di potenza quando uso l'HT... peccato che attualmente il mio sintoampli A/V non ha l'uscita pre out.
Se connetto la REC out mi perdo per caso il controllo del volume leggo da altri post? E' così? :confused:
 
Mi inserisco anch’io in questo post per chiedere un parere sulle CM1 in abbinamento all’ARCAM DIVA A70.
Ho acquistato da poco questo amplificatore (n questo momento lo si puo’ pagare intorno ai 400 euro) ma vedo che non viene quasi mai consigliato in abbinamento alle B&W.
Ho avuto modo di ascoltarlo in un negozio con le B&W 685 e mi è piaciuto molto. Ho usato un disco di Caposela, dove la voce è l’elemento prevalente, e queste casse la rendevano molto presente e naturale, diciamo che avevo quasi la sensazione che il cantante fosse in quella stanza a cantare…
Il negoziante mi diceva che le CM1 avrebbero avuto una resa ancora migliore, quindi faccio fatica a capire perché Arcam+CM1 non dovrebbe essere una buona accoppiata.
Ad esempio ho ascoltato l’ARCAM anche con delle Klipsch da pavimento, ma c’erano troppi bassi ed il suono mi pareva piuttosto pasticciato … mentre con 685 era tutta un’altra musica…
… quindi cosa ne pensate? Mettendo insieme CM1 e ARCAM A70 che risultato si dovrebbe ottenere?
 
Ultima modifica:
è una discreta accoppiata con le 685 sicuramente molto meno con lerivelatrici e più difficili CM 1 che vogliono di più sicuramente.
 
drag0 ha detto:
Quindi il Rotel-ra04 potrebbe andare bene anche se con "soli" 40 W?
O dovrei andare sull' RA06 (fuori budget):confused:

Io l'RA06 l'ho sentito ... pilotare le B&W 803D :D !
Oh, e devo dire che suonavano, ma queste casse non lo dico solo io che suonano con qualunque cosa gli attacchi (dandoti sia alcune cose più rispetto a un diffusore proporzionato con l'amplificazione, sia alcune in meno); comunque dovendo pilotare un paio di piccoli bookshelf che necesssitano di parecchia corrente per tirare fuori le basse, chiaramente meglio il RA06.

Se poi vorrai integrare stereo e home theatre c'è il Denon PMA1500, al quale potresti anche attaccare in futuro dei frontali migliori passando dietro le CM1 (anche se a dire il vero chi ha attacato le CM7 al PMA1500 poi ha dovuto prendere il PMA2000, quindi sarebe un acquisto forse "inutile" nell'ottica "upgrade dei frotnali")

Il tuo Kenwood ha le uscite pre-out ?
 
Biggy ha detto:
Il tuo Kenwood ha le uscite pre-out ?

Purtroppo no, o meglio ne ha una (penso mono) per il Sub.
Pensavo di attaccare al REC OUT anche se non ho capito bene che cosa perdo... forse il controllo del volume...:confused:
 
...e del Cambridge Audio 640A v2 cosa ne dite? :confused:
Ne ho senito parlare bene dal mio negoziante di fiducia.
Merita un ascolto?
 
In Merito all'Audio Analogue, io ho un Maestro 150 e ti assicuro che ci puoi pilotare anche le scatole da scarpe( io ci piloto un paio di Magneplanar 2.7 q/r, ma l'ho provato anche con le nautilus 802), ma è discretamente fuori da tuo budget e puoi anche rischiare il divorzio tant'è " importante" come dimensione e peso ( 50 e passa Kg) :D potresti pensare ad un maestro 70 ( magari usato )
Di una cosa ti stupirai: la naturalezza disarmante di tale oggetto nel pilotare i diffusori anche "cattivi" e la trasparenza che è in grado di dare in tutto lo spettro audio. Sicuramente un ampli da ascoltare prima di fare altre scelte.
http://images.google.it/imgres?imgu...137&prev=/images?q=maestro+70&hl=it&sa=G&um=1

ecco una recensione...
Ciao
 
Top