Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Speaker wireless bluetooth iPhone iPad iTouch iPod Android Jawbone Jambox Big Jambox


    Ciao a tutti. Qualche tempo fa ho partecipato allo shootout organizzato da Avmag da Cherubini, a Roma (http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...ine-marzo-2013) e nell'attesa per caso ho avuto modo di ascoltare il Jambox e il Big Jambox con cui stava trafficando Paolo Cherubini per un cliente. Ne sono rimasto davvero impressionato, al punto che dopo un po' io ho comprato entrambi i modelli per i regali (posticipati) di compleanno dei miei figli.



    Si tratta di altoparlanti dalla forma di parallelepipedo rettangolo piuttosto compatti (lo standard è davvero piccolo, poco più che tascabile), che si ricaricano con il proprio alimentatore o tramite una microusb in poco tempo e possono funzionare con la batteria interna per un tempo variabile dalle 10 alle 15 ore.



    Ricevono il segnale wireless, tramite bluetooth.
    Il loro firmware è upgradabile tramite internet.


    La qualità. Chi si aspetta impatti sonori eclatanti, da P.A., cambi strada. Stiamo parlando di altoparlanti estremamente compatti, che però riproducono in modo equilibrato la gamma sonora, con una gamma medio bassa più che buona ed una gamma medio alta chiara ma non "strillata". In ogni caso, il volume risultante (in particolare del "grande") è elevato. Le dimensioni limitatissime degli altoparlanti e il fatto che venga garantita una eccellente autonomia di funzionamento con la batteria interna fanno presagire che la potenza erogata non possa essere spaventosa, ma sicuramente quella che riescono ad erogare rimane impressionante per un modello a batteria dalle dimensioni davvero contenute. La prima volta che li si ascolta ci si meraviglia del risultato, soprattutto in gamma mediobassa; poi "ce li si gode" e basta...



    I prezzi non sono popolari, ma sono certo che se googlerete un po' leggerete altri buoni commenti sulle qualità del prodotto...

    https://jawbone.com/speakers/jambox/reviews

    Se siete alla ricerca di un altoparlante di qualità per la vostra musica o di un vivavoce (hanno un microfono incorporato) e avete un rivenditore dalle vostre parti, fateci un salto per sentirli: ne vale la pena.

    https://jawbone.com/speakers/jambox/overview
    Ultima modifica di adslinkato; 06-05-2013 alle 16:38
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    io sono indeciso fra questi ed il bose soundlink.
    il jawbox piccolo però su youtube ho visto che col volume al massimo è troppo leggero e finisce col muoversi sulle superfici d appoggio.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il Bose soundlink costa più di 300€. Il jambox piccolo meno della metà, quasi un terzo. Anche il grande (che suona molto bene) costa ben di meno.... Credo che se li vai a sentire ti togli ogni dubbio...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    il bose l ho trovato a 300. ieri ho sentito i jambox, esteticamente davvero belli ma il suono molto deludente.
    il piccolino visto il prezzo è valido ma il grosso ha molta meno potenza del bose, enfatizza troppo i bassi e ad alto volume va in crisi su medie ed alte.
    onestamente mi ha molto deluso se paragonato al bose che costa uguale.
    Ero deciso sul bose ma ieri ho letto del supertooth disco che costa appena 100 euro ed ha 28 w. spero di riuscire a sentirlo.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    ero entrato per comprarmi il bose e alla fine ho comprato tutt altro.
    Farsi un"idea di questi prodotti provandoli nei grossi e rumorosi centri commerciali è impossibile.
    alla fine scartato il jambox che finiva col distorcere troppo tirato al massimo e per via delle medie poco in risalto, ho ascoltato nuovamente il bose trovandolo migliore poi per curiosità ho provato un sony da appena 80 euro che però non ricarica le batterie ma va a stilo. Cosa per me ininfluente visto che lo userò sempre alimentato.
    l ho comprato pensando che se deluso avrei avuto sette giorni per renderlo e passare al bose.
    Ad ogni modo ha una resa meno fedele del bose ma nell ottica di usarlo durante la doccia e ai fornelli va decisamente bene.
    il modello è questo
    http://www.sony.it/product/mfi-wirel...eakers/srsbtm8
    avessi saputo prima che c era anche bianco non lo compravo nero mannaggia...
    qui la recensione di whathifi
    http://www.whathifi.com/review/srs-btm8
    cmq tirato al limite va in crisi con la musica dubstep.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Mi sembra si tratti di prodotti completamente diversi, quasi diametralmente opposti a livello progettuale per quasi tutto (basti pensare ai 2 + 2 watt complessivi).
    Ma se hai trovato quello perfetto per le tue esigenze, meglio così...
    Ultima modifica di adslinkato; 07-05-2013 alle 19:45
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •