Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 96
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Cool Confronto Jvc X5000 Vs. Jvc X7000 da Videosell


    Ciao a Tutti i Forumisti
    Oggi ho potuto ammirare in versione quasi definitiva i due proiettori a confronto
    Come sempre Vittorio Bianchi titolare del negozio e sempre molto cortese.
    Chi conosce Videosell ,sa che la sala dedicata e' molto grande, con uno schermo microforato da ben 4 metri di base.
    Dopo una breve presentazione da parte del tecnico Jvc ,abbiamo cominciato alla visione del modello base(X5000)del costo a listino di €4500.
    Subito mi ha impressionato la luminosità molto più elevata dei precedenti, dove non ha nessun problema a riempire uno schermo di quella dimensione(guadagno unitario).
    Un buon livello del nero(anche se e' dichiarato meno di quella precedente (40000/1 contro 60000/1 della scorsa stagione)che fa vedere molto bene i "soliti",spezzoni di Oblivion (scena che Tom Cruise è legato alla sedio e viene interrogato da Morgan Freeman).
    Ottica buona anche se non eccezionale (poi vi dirò il perché).
    Colorimetria piu' che buona , e i detagli sono molto evidenti.
    Gamma buono ,ma secondo me ,non avendolo tarato con il software apposito, si poteva fare meglio.
    Comunque apparecchio consigliatissimo nella gamma del 4000/5000 euro.
    Adesso passiamo al X7000 (costo €6500),e quello che balza all' occhio è un ottica eccezionale(confermato anche da Jvc),dove la tridimensionalità è molto più evidente.
    Sembra di passare da un full hd alla visione di un 4K.
    Livello del nero leggermente più basso (anche se non sembra che sia tre volte tanto).
    Il resto non mi sembra cambi molto rispetto al modello base.(colorimetria e gamma )
    Migliorato molto anche il frame interpolation (si ha la possibilità' di agire su due parametri)
    Comunque questi ,sono ancora modelli sample ,anche se in versione praticamente definitiva ,così ci hanno detto)
    Sono molto contento del mio acquisto RS500,ossia X7000,anche se non ho capito bene la regolazione del gamma può essere fatto solo con la sonda Spyder,e non con altre, non lo sa ll tecnico Jvc )
    Comunque un bel passo avanti
    Buona visione a Tutti
    Marco
    Ultima modifica di jedi; 31-10-2015 alle 19:30
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ottimo "primo contatto" :P
    Altri che hanno partecipato al confronto?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ciao jedi
    La regolazione del gamma a 12 punti la fai con il pc e il software scaricabile, con la sonda spyder puoi fare l'auto calibrazione.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Hai confrontato il 7000 con il 320 della Sony?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Io ho letto che è nel software Autocal che si può accedere ad una regolazione del gamma a 12 punti o anche a 33 punti.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Grazie Paolino(come sempre)
    Comunque sono veramente un bel passo avanti rispetto alla serie precedente
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    No
    Il confronto è stato fatto tra i due Vpr.
    Comunque(senza offendere i Sonysti),preferisco Jvc rispetto al 300(non ho visto il 320)
    X7000 ha una definizione da paura
    Marco
    Ultima modifica di jedi; 01-11-2015 alle 17:33
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ottimo,e' quello che volevo sentire
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    sempre spyder 4? o anche 5? perche per il 500 dicevano solo la 4... non sono chiari su questo punto

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    40
    Ciao a tutti. Ho avuto anche io occasione di vedere all'opera i due nuovi jvc x5000 e x7000.
    Prima di tutto vorrei ringraziare anche io il Sig. Banchi e Videosell per la disponibilità.
    Non posso che confermare quanto riportato da Jedi. In particolare in confronto ai modelli precedenti visti l'anno scorso.
    Nella prima parte abbiamo visionato con l'X5000 le solite scene di oblivion (tom cruise in partenza dalla piattaforma e la scena scura dell'interrogatorio). Mi è sembrato notevole l'incremento di luminosità, buono il dettaglio (il 4K eshift mi sembra migliorato rispetto all'anno scorso), mentre benino il livello del nero ed il dettaglio sulle basse luci. Ho avuto anche io l'impressione che la curva del gamma non fosse ottimale ma era anche attivo l'iris dinamico, confermato dal sig. bianchi (infatti sulla scena scura dell'interrogatorio si notava quel lieve ritardo di adattamento nel passaggio buio-volto cruise come nei modeli precedenti; e comunque solo in questa scena critica). La colorimetria mi è sembrata molto buona. Dove ho notato un altro piccolo miglioramento è anche sulla gestione del movimento che è stato settato su Basso (no effetto soap, scorrimenti naturali senza perdita rilevante di dettaglio). Dopo la visione dell scena di insterstellar dell'aggancio tra le due navi in rotazione, che conferma sempre le precedenti considerazioni, siamo passati ad alcune demo 4k.
    Qui ho notato l'ottimo lavoro dell' eshift nella percezione di maggiore risoluzione ma non mi ha convinto la tridimensionalità delle immagini riprodotte (un po' "piatte"). In ogni caso ritengo sia una più che ottima macchina per la fascia di prezzo in cui si posiziona
    Passando invece al 7000 la situazione è decisamente migliorata da tutti i punti di vista. Mi ha sorpreso soprattutto l'ottica. Ottima luminosità, ottimo livello del nero e comportamento sulle basse luci (migliore del 5000) in questo caso la curva del gamma mi è sembrata decisamente migliore e le immagini avevano una tridimensionalità notevole (e comunque non ho notato l'intervento dell'iris sulle scene visionate in 4k; non abbiamo rivisto però quella di scura di oblivion). Penso che il salto di contrasto nativo sia venuto fuori in pieno. Ma soprattutto ho notato una maggiore pulizia, precisione e messa a fuoco delle immagini che invece non mi ha convinto completamente sul 5000. E' vero che con il 7000 abbiamo rivisto solo e stesse immagini in 4k viste con il 5000 (e non in full hd)ma sulle immagini in 4k il 7000 è risultato decisamente superiore: ad esempio in una demo jvc si vedeva una nuvola gonfiarsi ed avvicinarsi; nel 7000 sembrava che uscisse quasi dal telo mentre sul 5000 restava " a distanza".
    Due settimane fa circa ho avuto occasione di vedere sempre da Videosell all'opera il 520 sony, con la stessa scena dell'interrogatorio di una serie tv di cui non ricordo il nome presa da netflix in 4k. Ripensando alla resa eccezionale del sony 520 visto due settimane prima (dettaglio elevatissimo, pulizia dell'immagine incredibili) e vedendo la stessa scena ieri sul 7000, se non l'avessi saputo, avrei detto che anche la matrice del 7000 fosse 4k. L'impressione è che sul 7000 l'ottica ed il nuovo e-shift facciano un lavoro ottimo non solo sulle immagini full-hd ma anche con materiale 4k nativo.
    Confermo quindi anche io un bel salto avanti su tutta la gamma presentata. Attendo adesso il confronto alla pari tra i vari modelli dei vari competitor. Ma nella fascia di prezzo del 7000 ho l'impressione che gli altri faranno fatica a stargli dietro.
    Un saluto a tutti.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ma la prova della risoluzione 4K con questi pattern l'avete fatta
    http://i.imgur.com/Z066LWD.jpg
    http://www.avmagazine.it/articoli/4K..._sooby_doo.jpg
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... c'ero anche io (ciao jedi )


    confermo supremazia del 7000 verso il 5000 che manifesta, quest'ultimo, un pelino di rumore video che nel 7000 è assente... credo questo possa influenzare la percezione del quadro e la sensazione di capacità di risoluzione degli obiettivi a vantaggio del 7000

    spulciando un po in rete ho trovato un recensore, credo su hdfever ma non sono sicurissimo, che ha riscontrato il medesimo problema (rumore) che la JVC ha addebitato ad un firmware non ancora alla sua versione finale... ed in effetti anche ieri il Sig. JVC (sorry, non ricordo il nome) ci ha detto che il firmware era molto vicino al finale ma non ancora tale

    mi aspetto certamente un salto di performance fra il 5000 e il 7000 sopratutto a carico dell'ottica... credo che comunque quel rumorino video che ho notato con ingresso segnale 4k anche nel 5000 andrà a sparire nella versione finale

    anche io mi aspettavo un nero più profondo nel 5000 pur essendo comunque in assoluto davvero buono... notevole ora la quantità di luce con un bel salto avanti rispetto a quello che ho visto in passato a vantaggio di immagini molto dinamiche nonostante i super impegnativi 4m di base schermo

    buono il CMD pur settato al minimo... niente telenovelas e probabilmente spazio per far meglio lavorando anche sull'altro parametro (non ricordo come si chiama) che è stato lasciato a zero

    molto bene l'e-shift ... funziona a meraviglia e non fa venire voglia di spegnerlo ... con materiale 4k si rimane basiti (specie con il 7000) per l'enormità di dettagli che arrivano a quadro... uno spettacolo

    anche per me quindi due belle macchine... avendo il denaro necessario certamente il 7000
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ciao anche a te Lupoal
    Ha parte Netfix (che ha grossi problemi con segnali 4k se hai una linea Dsl) ,mi sono dimenticato che ho portato un Br
    Best of 4k ,che oltre al br liscio (già un bellissimo vedere),contiene una chiavetta con gli stessi spezzoni i vero 4k.
    Li la differenza e' molto evidente, con il 7000 che surclassa in maniera obiettiva il 5000.
    Tridimensionalità molto elevata ,che non fa rimpiangere un vero Vpr 4 k.
    Poi, quando avrò il mio "agognato"Rs500 (alias 7000),vedrò dove si può spingere la macchina.
    Sicuramente non avrò più problemi di candele sul mio Black diamond 0,8
    Luga visione a Tutti
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Rispetto all'ora 49 il 5000 come.si.comporta? Avendo maggiore luminosità e rapporto di contrasto minore, avete notato qualche problema di saturazione? Il contrasto, facendo sempre riferimento al 49, è comunque di buon livello? Grazie.
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    Quindi se tanto mi da tanto, l'x7000 diventerà il top vpr qualità prezzo, caratteristiche ecc..!!ma la mia domanda è questi modelli saranno anche quelli del prox anno oppure JVC sfornerà altri proiettori? Una domanda che mi piacerebbe avesse una risposta anche perchè determina la possibilità di acquistare o meno questi modelli e la loro durata, ricordo che ha saltato 2 generazioni.
    Se JVC venisse fuori con i nuovi 4k, cosa facciamo?
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •