• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

VPR vs. Pioneer Kuro 5090H

Cambiereste un Pioneer Kuro 5090H con un proiettore FullHD tipo BenQ W1070?


  • Votatori totali
    19

plasmato74

New member
Onestamente, un consiglio tecnico, non di cuore :)

Ho il Kuro 5090H che uso e ho usato pochissimo, mi piace moltissimo ma lo uso davvero poco. Pensavo di venderlo per comprare un proiettore, non so ancora basato su quale tecnologia ma certamente FullHD e probabilmente anche 3D.

Vorrei farlo perchè visto che uso poco il Kuro, le poche volte che userei il proiettore lo farei per vedere dei gran Blu-Ray o qualche evento sportivo con gli amici, per cui - in entrambi i casi - il coinvolgimento sarebbe massimo.

All'inizio vorrei proiettare sul muro, ed il prima possibile metterei uno schermo fisso con base di almeno 2,5 metri.

Non ho una stanza dedicata, e non posso dipingere il salotto di nero :D però guarderei il VPR al buio, quasi esclusivamente di sera.

Ora, onestamente, lasciando perdere che il Kuro è storia della qualità video, però prima o poi invecchierà anche lui, voi lo fareste questo cambio?

So che è soggettiva la scelta, ma vorrei il parere di veri appassionati di video...

Per il proiettore, andrei su BenQ W1070 o W7000, Epson TW6100 oppure, se ci arrivo ma è difficile, JVC RS45.
 
Proiettore tutta la vita, va beh, rinunci al nero perfetto ma hai una immersione nel film senza precedenti. VPR vince a mani basse, da li non si torna più indietro nemmeno per la migliore tv secondo me.
 
concordo....dovendo scegliere tra i 2 andrei di vpr.
Da 4,5m di distanza servirebbe un 3m di schermo (io sono a 3m e ho ordinato un 244cm)
 
Concordo paragonare un 50 pollici anche eccellente come il kuro con un vpr è come paragonare un ipad con un 50 pollici, tu guarderesti mai dei film sull'ipad?
 
Come tutte le cose, dipende cosa devi farci......
Mi sembra di capire da quello che scrivi che la tv la usi davvero poco...
Ovvio che con il vpr non è che puoi guardare il telegiornale, a meno che non sia l'edizione serale....:p
Scherzi a parte, se l'uso è quello di gardare i film e goderne al massimo come ti hanno suggerito gli altri forumer la scelta è senza ombra di dubbio il vpr, che come coinvolgimento è un'altra cosa...
Direi che l'esempio dell'Ipad vs 50" calza proprio a pennello...
Giusta l'idea di partire proiettando sul muro, per iniziare a prendere le misure di visione, poi la resa da muro a schermo sarà un'lteriore salto di qualità, 2,5 m. sono già un bel vedere, ma dipende da che distanza guarderai i film.
Di dove sei? Per renderti conto di cosa stiamo parlando, autoinvitati da qualche forumer della tua zona e vai a guardare con i tuoi occhi.
Detto questo, provato il vpr, non si torna + indietro...;)
Facci sapere.

Ciao SGNAO
 
Io sono sul Lago Maggiore, se ci fosse qualcuno nella zona sarebbe ottimo! Io so che c'è qualcuno che ha comprato un Epson TW6100 in provincia di Verbania, ma non so se è su questo forum...
 
Io con un "vecchio" JVC HD350 e qualche accorgimento in più per migliorare un pò la definizione (Radiance e darbee) ogni volta che guardo un film sul Panasonic VT20 50" (che non è un Kuro ma non fa propriamente schifo:D) mi dico "ma guarda che neri...e che colori brillanti".....poi però tiro giù il telo di soli 2 mt (per problemi di spazio) ed è un'altro vedere, infinitamente più coinvolgente..ah avessi potuto farlo di 3 mt!!!!:cry:
 
Ecco appunto: va bene che il proiettore permette un maggior coinvolgimento, ma passare da un kuro ad un modello da 1500€ (o qualcosa del genere) è fare un salto indietro notevole a livello qualitativo, e non solo sul nero (gestione del movimento, gamma ecc.).
Che il vedere "grande" sia tanto più importante di "vedere bene" lo trovo piuttosto opinabile.
 
Vero, ma credo sia naturale che i proiettori, almeno per ora, non arriveranno mai alla gamma ed al contrasto, velocità di reframe e nero perfetto di un Kuro. Considerando VPR fra i 1000 ed i 3000 Euro, per lo meno. Su youtube vedo dei filmati amatoriali dove la resa mi sembra comunque buona, ti sembra davvero di avere un piccolo cinema in casa.
 
Se puoi guardarti i BD a 100cm di distanza dallo schermo del Kuro, allora tieni il Kuro.
Ma da 4,5m di distanza qualunque vpr fullhd batterebbe qualunque tv (fino a 100"...), imho ovviamente ;)!

Fabio
 
Top