|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: tv hd JVC HV-32P37SUE
-
01-11-2011, 21:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 251
tv hd JVC HV-32P37SUE
ciao a tutti,possiedo questa tv che supporta in ingresso il 1080i.volevo chiedervi gentilmente un aiuto:uso x fargli leggere i film hd da hard disk lo storex mediazapper hd solo che quando li riproduce appunto a 1080i50hz.dal lettore ci sono delle evidenti seghettature
le seghettature scompaiono (a leggero discapito dell'immagine,più sbiadita)se cambio gli hz. da 50 a 60
qualcuno avrebbe un parere?grazie a tutti ciao
-
01-11-2011, 21:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 251
oops,ovviamente dall'ingresso component.
-
02-11-2011, 19:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 251
nessun parere?
-
05-11-2011, 20:21 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prov. Venezia
- Messaggi
- 83
Ciao, non è che il materiale video da riprodurre è stato codificato ad una frequenza non "compatibile" con i 50Hz e quindi lo storex non c'è la fa a gestire correttamente il flusso?
Ad esempio se prendo il flusso video di un Blu-Ray che è a 23,976Hz progressivi e poi lo passo 50Hz interlacciati capisci che ci sono parecchi calcoli da fare.
Mentre nel caso di un flusso a 25 o 50Hz la cosa diventa molto più semplice da gestire.
Potrebbe essere che con 60Hz "carichi" meno lo storex, ma stressi di più la TV chiedendogli più banda passante, da quì l'immagine più sbiadita.
Hai provato ad impostarlo a 720 60p (se il TV lo supporta)?
Ultima domanda, il materiale a quale risoluzione è registrato?
SimonePROIETTORI: Marquee 9000 + Moome Ext V3 - BenQ W5000 TV: Samsung CRT 32" SlimFit HD Ready Sorgenti: HTPC, BluRay 3D Philips 7500/12, Sky HD, XboX 360 Sintoampli: Pioneer VSX 1020K Diffusori: Front, Rear & Sub Infinity, centrale B&W
-
06-11-2011, 12:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 251
Originariamente scritto da simo71
solo a 1080i 50hz.ah. dimenticavo:anche se imposto dallo storex a 576p.niente seghettature,solo che mi sembra di diminuire la risoluzione
da cosa può dipendere? ciao
-
06-11-2011, 15:45 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prov. Venezia
- Messaggi
- 83
Ciao, naturalmente se riduci la risoluzione d'uscita dello Storex, noterai il calo dalla TV.
Molto dipende da come la TV gestisce il segnale in ingresso, purtroppo non conosco il tuo modello, ma presumo che similarmente alla mia Samsung CRT, i segnali non HD, quindi sotto il 720 vengano elaborati e portati ad una certa frequenza (nel mio caso 100Hz), mentre i segnali HD vengano mostrati così come arrivano agli ingressi.
Solitamente i processori di gestione video intergrati nelle TV, specialmente quelle di qualche anno di età, sono molto limitati rispetto ad un processore esterno.
Nel mio caso infatti uso un HTPC, per poter fornire alla TV risoluzione e frequenza adatte, permettendomi di sfruttarla al meglio.
Comunque, se riesci, fatti prestare da qualche amico un lettore con uscite component (che sia DVD, Blu-Ray o Hard Disk esterno non importa), e prova le varie risoluzioni e frequenze accettate dalla TV, confrontanto i risultati rispetto al tuo Storex.
Simone.PROIETTORI: Marquee 9000 + Moome Ext V3 - BenQ W5000 TV: Samsung CRT 32" SlimFit HD Ready Sorgenti: HTPC, BluRay 3D Philips 7500/12, Sky HD, XboX 360 Sintoampli: Pioneer VSX 1020K Diffusori: Front, Rear & Sub Infinity, centrale B&W
-
06-11-2011, 19:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 251
Originariamente scritto da simo71
mistero
fila tutto liscio.allora c'è un modo x vedere i film dell'hd a 1080i senza seghettature?o mi devo rassegnare?ciao
-
06-11-2011, 20:16 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prov. Venezia
- Messaggi
- 83
Ciao, lo vedi bene perché la7HD è nativamente a 50Hz interlacciato, quindi non serve nessuna conversione né dello Storex né nella TV.
Probabilmente tutto quello che differisce dai 50Hz non viene gestito al meglio dallo Storex, almeno sulle uscite analogiche.
Considera che la gestione del video in formato analogico HD, con la diffusione dell'HDMI, non durerà ancora molto, quindi sicuramente non ci spendono troppo per la gestione di questo formato.
Un discreto processore video che gestisca bene i segnali analogici HD, costa ben più di 3-4 Storex...
Per fare ulteriori prove, potresti provare a ricodificare qualche filmato di quelli che vedi male, in formato 1080i 50Hz e poi controllare come va.
SimonePROIETTORI: Marquee 9000 + Moome Ext V3 - BenQ W5000 TV: Samsung CRT 32" SlimFit HD Ready Sorgenti: HTPC, BluRay 3D Philips 7500/12, Sky HD, XboX 360 Sintoampli: Pioneer VSX 1020K Diffusori: Front, Rear & Sub Infinity, centrale B&W
|