|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 4455
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
05-08-2013, 12:45 #1381
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Ottima spiegazione
...Peccato per l'incognita buzz che poi immagino dipenda anche dalla sensibilità personale, però direi che resta una delle mie prime scelte proprio per il fatto di rendere bene in stanze luminose.
-
05-08-2013, 12:52 #1382
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
gamepc.jpg lag in modalita game e ingresso impostato a PC
normale.jpg lag con modalita' filmUltima modifica di mima; 05-08-2013 alle 12:53
-
05-08-2013, 13:06 #1383
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 55
-
05-08-2013, 14:32 #1384
ottimo mima....quindi in modalità pc siamo sui 60....direi accettabile...come il pana 55st60....come si effettua il test?
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
05-08-2013, 15:16 #1385
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
scherzavo. un'opzione potrebbe essere anche aspettare. sono sicuro che ambedue miglioreranno l'anno prossimo. appena organizziamo sul VT60 ti diciamo.
mi rendo conto che e' una rottura. una strategia possibile potrebbe essere acquistare, se buzz recesso.
standard, ma io sono al piano..... ho saputo da mio suocero che qui dove sonio io bartolini son bravi. perfetto la consegna mi han portato il tele fin dntro casa.
sul tv che sembra enorme, vale quello che e' stato scritto sul forum piu' bolte. piu' grande e', meglio e'. e' valso anche per mia moglie che per lei il 32 era grande...appena ti abitui non riesci piu' a scendere di dimensione e ti rendi conto che sei su un altro piano di visione (penso che valga passando ai proiettori...).
la proprieta' intellettuale e' di biasi. comunque concettualmente: si pilota il TV attraverso un PC proiettando un orologio sia sullo schermo del pc che su quello del TV. quello del TV a causa del ritardo introdotto dall'elaborazione proiettera' un orologio nel passato. fotografando contemporaneamente pc e tv la differenza dei tempi e' il lag del TV.
ciao!Ultima modifica di mima; 05-08-2013 alle 18:26
-
05-08-2013, 15:30 #1386
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti.
Ho letto quasi tutto il thread, soprattutto negli ultimi tempi da quando il prezzo dell'F8500 è in caduta libera.
Prima seguivo come un segugio i prezzi del vt60 a 55" (il mio tv di riferimento dopo aver scartabellato a fondo nei forum dedicati) e per il momento punto ancora a quello... ma a certi prezzi per un bel 64" si vacilla ...
Una domanda: ma chi ha acquistato F8500 ha anche il dispositivo "samsung evolution kit" di cui si parla nel sito Samsung?
Altra questione (che non è da puristi, ma per quanto mi riguarda mediamente importante): la parte delle funzioni multimediali del Samsung è da considerarsi superiore al Pana vt60? (mediaplayer; wifi; applicazioni; navigabilità etc etc).
Grazie a tutti per le risposte.
Charles.
-
05-08-2013, 15:41 #1387
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 55
-
05-08-2013, 15:43 #1388
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
@charles: l'Evolution Kit arriverà nei prossimi anni, per ora direi che con il suo quad core è già abbastanza evoluto...
Funziona molto bene il video mirroring (sia sullo stesso canale visto in tv che su un altro, sfruttando il doppio sintonizzatore), anche su canali HD ed anche redistribuendo in LAN le sorgenti HDMI (il VT60 mi dissero che quest'ultima cosa non la supportava, per me importante per poter vedere sul cell/tablet anche quanto prodotto dal decoder di Sky), sia con il tv cablato (a casa mia) che via wifi (provato da mima).
Buono anche il browser internet (anche se non ci ho lavorato per ore), è veloce in modo accettabile e collegandoci una tastiera bluetooth, meglio se con touchpad integrato, si utilizza agevolmente.
Come mediaplayer per ora mi sembra leggere un pò di tutto (anche .MKV e pure i .TS direttamente prelevati dal decoder, che di solito sono un pò ostici), è pur vero che non ci ho passato le ore attaccato, il mio HD 2,5" USB riesce ad alimentarlo senza aver bisogno di un alimentatore supplementare.
Le app non le ho usate, sorry!
-
05-08-2013, 16:26 #1389
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 10
Grazie per le celeri risposte.
:-)
@mima; @Tamagnun
Altra piccola curiosità: all'interno dell'imballo (che ho letto essere molto resistente, particolare non da poco per chi acquista su Internet), ci sono anche gli occhiali 3D (2 paia) compresi?
Carlo.
-
05-08-2013, 17:03 #1390
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 55
Ordinato, speriamo tutto liscio.
Buona serata
-
05-08-2013, 17:09 #1391
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
@charles: sì, due paia di occhialini 3D attivi, i quali purtroppo hanno un pò troppi riflessi durante l'utilizzo...
-
05-08-2013, 20:50 #1392
si ma sto buzz è davvero fastidioso???...a natale (anche prima) volevo farmi un regalino e pensionare il mitico Hitachi...
Ultima modifica di plasmato; 05-08-2013 alle 20:59
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
05-08-2013, 21:55 #1393
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
Il buzz (almeno il mio) è fastidioso nelle scene silenti, nella modalità PC, e se stai vedendo foto. Se guardi un film, probabilmente non ci fai nemmeno caso. Però se sai che c'è, e se ti infastidisce anche solo l'idea, purtroppo l'orecchio sta lì ad "aspettarlo"......
Alla fine credo sia una cosa molto soggettiva......
-
06-08-2013, 07:28 #1394
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Dopo migliaia di pagine lette , sono sempre indeciso tra il ps64f8500 e il tx-p65vt50 . Il primo a 1950 circa , il secondo a 2300 . Cosa mi consigliereste ? C'e' tanta differenza tra i due? Qualche anima pia , potrebbe gentilmente citare i pro e i contro di entrambi ?
Grazie... scusare la niubbaggine , ma è la prima volta che entro nel dettaglio quando compro una tv ..
-
06-08-2013, 07:34 #1395
tra serie 50 e f8500 decisamente Samsung,più luminoso stesso nero,pannello al 90% senza rogne,elettronica migliore,multimedialità migliore.
fosse strato il 60 se ne parlava magari :-)Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design