• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PANASONIC --- 42GT20E e file MKV

fulmine1971

New member
Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea ho letto vari post, letto caratteristiche e chiesto informazioni anche a panasonic, ma ancora non riesco a vedere file MKV sul mio Plasma P42GT20E.
Nelle caratteristiche è riportato che viene supportato detto file MKV, leggo che molti lo leggono altri invece no.
Io ho provato a leggerlo da Usb, Sd, HDD esterno e da remoto;
nei primi 2 casi il file viene visto ma al momento dell'esecuzione dice che non è supportato, negli altri 2 casi invece il file MKV non viene visto, ma credo che sia perchè i 2 Hdd non erano formattati in fat,fat32 o exfat.
Asausto ho chiesto a Panasonic che mi hanno risposto come segue:

"""I files MKV possono essere letti dal TV Plasma tramite chiavetta USB, ma come riportato sul manuale, deve stare attento in quanto un file precedentemente modificato al computer potrebbe non essere letto dal televisore Panasonic"""

ma che significa ? io non altero certo i file MKV con il pc e tutti quelli che possiedo non vengono riconosciuti.
Ho chiesto se esiste un software Panasonic che renda compatibili i file MKV per i prodotti panasonic, ma non ho avuto risposta.

Qualcuno ha la soluzione ? che non sia un apparecchio Multimediale supplementare tipo WD ovviamente.

Grazie andrea
 
Ultima modifica:
Probabilmente sono le codifiche HD a non essere supportate, quindi vede il file MKV (che è solo un "contenitore") ma non riesce a leggerlo. Un mio collega ha un problema simile al tuo con il G20 e onestamente devo dire che le codifiche supportate dalla sua tv sono davvero poche e soprattutto non in HD.
 
ti posso riportare la mia esperienza da felice possessore del GT20 da ottobre , ho riscontrato le seguenti casistiche
- mkv letti senza problemi
- mkv con audio dts (video si - audio no) ->converto audio in ac3 con avidemux in pochi minuti , dopo vengono letti senza problemi
- mkv letti ma vanno a scatti -> converto video da mkv a xvid mantenendo la stessa risoluzione con avidemux ; ci vogliono un paio d'ore ma dopo vengono letti senza problemi
- mkv che danno come messaggio "file non supportato" -> converto video da mkv a xvid mantenendo la stessa risoluzione con avidemux , oppure ricodifico l'audio mantenendo l'mkv ; ci vogliono un paio d'ore nel primo caso e pochi minuti nel secondo , ma dopo vengono letti senza problemi
N.B alcuni di questi files non vengono processati nemmeno da avidemux ed esaminati con tsmuxer risultano pieni di errori in fase di encoding;naturalmente sul pc con vlc girano tranquillamente , con questi files non c'è niente da fare

bye

rnquetz
 
Bene !!!
Grazie per l'info, quindi proverò avidemux e ti saprò dire.
Per il resto sono anch'io molto soddisfatto del tv color.

P.s.:
1-con avidemux posso convertire anche file mkv 3d ?
2-ci sono doc per settare avidemux ? puoi darmi una mano in merito con alcune righe di riferimento ?
3-con Avsvideo non posso gestire niente come fa avidemux ?
4-come faccio a vedere le caratteristiche del mio file mkv ? (es. tipo audio), effettivamente con vlc leggo tutto.

grazie ancora Andrea
 
Ultima modifica:
ti posso riportare la mia esperienza da felice possessore del GT20 da ottobre , ho riscontrato le seguenti casistiche
- mkv letti senza problemi
- mkv con audio dts (video si - audio no) ->converto audio in ac3 con avidemux in pochi minuti , dopo vengono letti senza problemi
- mkv letti ma vanno a scatti -> converto video da mkv a xvid manten..........[CUT]

Ho da poco acquistato questo televisore e ieri per la prima volta ho provato a fargli leggere un file mkv (di circa 2,1 GB) salvato su una chiavetta USB di 4 GB.
Ho schiacciato, seguendo il manuale della tv, il tasto SD CARD e mi è uscito il messaggio di dispositivo non riconosciuto.
Cosa ho sbagliato?
 
allora, so che è passato un bel po' di tempo dall'apertura di questa discussione, ma mi sono iscritto oggi e ho un G30 da un paio di giorni.
Allora penso di sapere quale sia il problema degli mkv, in quanto l'ho sperimentato sul mio G30.
Come saprai mkv è il contenitore, solitamente H.264 è la codifica video e ac3 quella audio (solitamente).
Molto spesso per unire (muxare) il flusso video con il flusso audio si utilizza mkvmerge. Ho notato che il mio G30 non riconosce gli mkv muxati con una versione di mkvmerge superiore alla 3.2, mentre legge perfettamente quelli muxati con una versione uguale o precedente.
Così ho scaricato una versione precedente, 2.3, e ho rimuxato quelli che non venivano letti e.. tzeec, andavano alla grande.
ti consiglio di rimuxare tutti quelli che non vengono riprodotti dal pana, ci si mette un attimo e non si tocca la qualità audio e video, in quanto non opera nessuna codifica. Ci si mette circa un minuto per ogni GB (poi dipende dalla velocità dell'HDD, non tanto dalla CPU in quanto rimane praticamente a riposo).
Gli mkv generati con avidemux e con handbrake invece vengono riprodotti senza problemi.

@pupido: il tasto SD card, presumo si riferisca alle schede SD solitamente utilizzate nelle fotocamere e videocamere, tu hai inserito una USB e non una SD card. ;)
Cmq devo ancora provare ad inserire una SD.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

seguivo con interesse questa discussione, io ho un GT30 e sto cercando di capire quali mkv legge nativamente (senza ausilio di remux, transcodifiche, etc). La mia analisi riguarda due file mkv, il primo il Panny riesce a leggerlo senza problemi il secondo no. La release di mkvmerge in questo caso è 5.00 quindi molto superiore a quella citata ma comunque evidentemente valida visto che la TV lo legge senza problemi. Di seguito i report di MediaInfo voi riuscite a trovare le differenze ? (sembra la settimana enigmistica :))

thx

*************PRIMO FILE LETTO DAL PANNY**************
General
Unique ID : 186617615561911412158164276721737854032 (0x8C653ED247174FD3A23DDFB48C44EC50)
Complete name : \\sntuwk996\film\Limitless [BDRip-1080p-Ita-Eng-Sub-Ita-Chapters][RiP By MaX].mkv
Format : Matroska
Format version : Version 2
File size : 7.96 GiB
Duration : 1h 45mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 10.8 Mbps
Encoded date : UTC 2011-10-08 11:33:24
Writing application : mkvmerge v5.0.0 ('Die Wahre Liebe') built on Sep 25 2011 20:33:49
Writing library : libebml v1.2.2 + libmatroska v1.3.0

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 45mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 8 367 Kbps
Maximum bit rate : 40.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 800 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate : 24.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.227
Stream size : 6.02 GiB (76%)
Title : Limitless [BDRip 1080p][RiP By MaX]
Writing library : x264 core 118 r2085 8a62835
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy=0 / mixed_ref=0 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=0 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=1 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=1 / weightp=1 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=8367 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=40000 / vbv_bufsize=40000 / nal_hrd=vbr / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language : Italian
Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

Audio #1
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 45mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 755 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 570 MiB (7%)
Title : Ita Dts 5.1
Language : Italian

Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 45mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 339 MiB (4%)
Title : Ita Ac3 5.1
Language : Italian

Audio #3
ID : 4
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 45mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 755 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 570 MiB (7%)
Title : Eng Dts 5.1
Language : English

Audio #4
ID : 5
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 45mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 339 MiB (4%)
Title : Eng Ac3 5.1
Language : English

Text
ID : 6
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Sub Ita NU
Language : Italian

Menu
00:00:00.000 : :01
00:14:45.167 : :02
00:26:32.250 : :03
00:39:25.292 : :04
00:43:32.417 : :05
00:57:14.208 : :06
01:10:20.833 : :07
01:23:06.417 : :08
 
scusate ma non ci entrava nel post di prima !

***********************SECONDO FILE NON LETTO DAL PANNY **************
General
Unique ID : 208351306704215334569760907175263339303 (0x9CBF0086921895069E864B4999A20327)
Complete name : \\sntuwk996\film\Rio.mkv
Format : Matroska
Format version : Version 2
File size : 4.38 GiB
Duration : 1h 35mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 6 528 Kbps
Encoded date : UTC 2011-09-04 10:27:25
Writing application : mkvmerge v4.9.1 ('Ich will') compilato con Jul 11 2011 23:53:15
Writing library : libebml v1.2.1 + libmatroska v1.1.1

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 35mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 3 947 Kbps
Maximum bit rate : 40.0 Mbps
Width : 1 280 pixels
Height : 532 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.242
Stream size : 2.58 GiB (59%)
Title : BDRip720p by Pitt@Sk8
Writing library : x264 core 116 r2074 2641b9e
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / sliced_threads=0 / slices=4 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=1 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=1 / weightp=1 / keyint=240 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=3947 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=40000 / vbv_bufsize=40000 / nal_hrd=vbr / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language : English
Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

Audio #1
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 35mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 755 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 518 MiB (12%)
Title : Italiano DTS 5.1 768 kbps - Pitt@Sk8
Language : Italian

Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 35mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 308 MiB (7%)
Title : Italiano AC3 5.1 448 kbps - Pitt@Sk8
Language : Italian

Audio #3
ID : 4
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 35mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 308 MiB (7%)
Title : English AC3 5.1 448 kbps - Pitt@Sk8
Language : English

Audio #4
ID : 5
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 35mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 308 MiB (7%)
Title : Spanish AC3 5.1 448 kbps - Pitt@Sk8
Language : Spanish

Audio #5
ID : 6
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 35mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 308 MiB (7%)
Title : Portuguese AC3 5.1 448 kbps - Pitt@Sk8
Language : Portuguese

Text #1
ID : 7
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Cartelli SRT - Italiano
Language : Italian

Text #2
ID : 8
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Sottotitoli SRT - Italiano
Language : Italian

Text #3
ID : 9
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Cartelli - Italiano
Language : Italian

Text #4
ID : 10
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Sottotitoli - Italiano
Language : Italian

Text #5
ID : 11
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Subtitle - English
Language : English

Text #6
ID : 12
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Subtitle Forced - Spanish
Language : Spanish

Text #7
ID : 13
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Subtitle - Spanish
Language : Spanish

Text #8
ID : 14
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Subtitle Forced - Portuguese
Language : Portuguese

Text #9
ID : 15
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Subtitle - Portuguese
Language : Portuguese
 
sinceramente non saprei... io ho rimuxato tutti quelli che non leggeva con mkvmerge 2.3 e poi andavano...
Però mi pare che il multiaudio non riesca riprodurlo, o sbaglio?
Io cmq per risparmiar spazio tolgo le altre lingue..
 
Il probleam principale degli MKV è l'header compression introdotto da mkvmerge dalla versione 4.0 in poi, e l'audio che deve essere o pcm stereo o in ac3, niente dts purtroppo.
Per sistemare l'header compression esiste un tool mkWDclean che in 5 minuti lo fixa, per l'audio dovete per forza convertirlo.

Io mi sono fatto un file batch per avviare il mkclean trascinandogli dentro il file video, si crea un file di testo CLEAN.txt, ci si incolla dentro questo:


mkWDclean --optimize %~dpnx1 %~dpn1_fixed.mkv
if not errorlevel 0 (
ECHO Failed on %~nx1 remux! >> logging.txt
pause
goto :eof)
ECHO OFF
REM remove the REM's below to delete original files
REM if exist "%~dpn1_fixed.mkv" (
REM del "%~dpnx1")
ECHO Processing of %~nx1 successful! >> logging.txt
goto :eof



e si rinomina il file Clean.txt in Clean. cmd

Buona fortuna e buon divertimento ! ;)
 
D
Codice:
Il probleam principale degli MKV è l'header compression introdotto da mkvmerge dalla versione 4.0 in poi, e l'audio che deve essere o pcm stereo o in ac3, niente dts purtroppo.
Per sistemare l'header compression esiste un tool mkWDclean che in 5 minuti lo fixa, per l'audio dove..........[CUT]

Il problema del DTS è stato superato con il GT30, tanto è che il primo file da me postato è in DTs e lo legge benissimo (anche l'home theatre lo riconosce).
 
D
Codice:

Il problema del DTS è stato superato con il GT30, tanto è che il primo file da me postato è in DTs e lo legge benissimo (anche l'home theatre lo riconosce).

quindi ragazzi nessuno di voi ha trovato differenze? Che tools usate per leggere la struttura dei files? Io MediaInfo, c'è qualcosa di più potente?
 
succedo anche a me la stessa cosa! e non legge anche gli avi,che con vlc sul pc funzionano, però quando ho provato a leggere gli stessi con un'altro lettore sul pc vedevo solo una pagina verde (LOL). ho provato a far partire gli mkv da chiavetta e da hard-disk usb... per gli MKV mi da "file illeggibile" però schiacciando "i" informazioni riconosce che sono mkv...
scusatemi ma che p@ll&! ho comprato questo televisore (GT30) proprio perchè leggeva anche un po di tutto! stessa cosa da SD card, con gli MKV, mi da file illeggibile.. proverò con un altro mkv... uff... comincio a pensare che sia la porta USB (del HHD e della chiavetta) che faccia da collo da bottiglia e non riesca a gestire tutta la banda che serve per gli MKV e che quindi serva una HDMI. boh...
 
@simone85: ma ti sei letto i miei commenti precedenti?
cmq scaricati mkvmerge 2.3, non quelle più nuove, premi su "add" e caricaci l'mkv, poi premi "start muxing".
Se vuoi puoi anche togliere le tracce audio inglesi se non ti interessano, in modo da alleggerire le dimensioni del file.
Un mkv è composto da una traccia video e una (o più) audio, e il muxarle significa unirle, quindi questo programma non opera una ricodifica (preservando la qualità), ma semplicemente le riunisce. è rapido, circa 1 minuto per ogni GB di film e non grava sulla CPU (la impegnerà al massimo al 10%).
Con le versioni più recenti di mkvmerge sono stati introdotti dei parametri che rendono illeggibile il file dai lettori da tavolo e dai tv.
Cmq ho circa 200 mkv tra quelli fatti da me e quelli scaricati e con facendo come ti ho scritto qui sopra mi funzionano tutti.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
il problema di fondo è un altro : l'mkv, ovvero formato Matrovska, è soltanto un formato contenitore. Ciò che dovete verificare è il formato adottato dalle tracce audio/video al suo interno.
Quindi, dovete verificare quali flussi supporta il vostro tv e non fermarvi soltanto all'estensione mkv perchè al suo interno potrei inserisci anche un video in formato .fla(flash), e dubito che una tv sia in grado di poterlo leggere.
 
io non ho mai trovato un mkv con dentro una codifica diversa dalla h.264 (anche se è possibile in quanto esso è un contenitore).
Con molta probabilità il problema lo si risolve procedendo come da me spiegato sopra.
Le ultime versioni di mkvmerge hanno adottato di default l'header stripping (compressione degli header), rendendo illeggibili gli mkv ai lettori da tavolo e alle tv prive di adeguato aggiornamento.
La soluzione è quella di scaricarsi mkvmerge 2.3 e rimuxare, oppure una versione recente, caricarci il file, selezionare le tracce audio e dal menu avanzato disabilitare (NONE) la voce compressione e procedere con il remux.
Vedrai che il problema si risolve..
@darkines:
Dato che gli mkv che non vengono riprodotti saranno film trovati in internet... dubito seriamente che qualcuno li codifichi in flash e non in h.264...
 
buongiorno!
premetto che secondo me questa discussione sia abbastanza importante perchè anche nella sezione specifica del gt30 (il mio TV) si chiedevano le informazioni (che cercavo anch'io riguardo) le capacità di lettura del media player integrato dei panasonic senza però riuscire a tirare le conclusioni... infatti dopo aver letto le 80 e passa pagine di quella sezione ho trovato risposta in queste 4 :D
credo sarebbe carino cambiare il titolo di questa discussione

cmq adesso, con la procedura di gianlucam gli mkv vengono letti (o almeno quelli per ora testati)

primo file non letto
traccia video con header stripping
traccia audio mp3
NON VENIVA LETTO
----> file rimuxato con mkvmerge 2.2
e IL FILE VIENE LETTO :D
il file rimuxato esce così da mkvmerge con queste caratteristiche:
traccia video senza h. stripping ma con High@L4.1
traccia audio mp3

questo AVI non viene letto (fatto con digitale di 6 anni fa) il gt30 mi dice FILE NON SOPPORTATO (lol)
traccia video jpg
traccia audio adpcm (intel)

questo file AVI viene letto senza problemi invece
traccia video mpeg4 visual (divx5)
traccia audio mp3

tengo a ringraziare chi ha contribuito a questa discussione
 
Top