• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sandokan - serie TV

Sì appunto...stavo per postare la stessa osservazione....perchè interlacciato?(a dire il vero pure la frase pulizia digitale mette apprensione:D)mah....peraltro io ho il cofanetto dvd e non ricordo una edizione scellerata(parlo del cofanetto raitrade)...colori forse un po' slavati ma nel complesso accettabili
 
Ultima modifica:
Io non ho il cofanetto, ma se non ricordo male nei vari forum a suo tempo si lamentava anche un cattivo stato della pellicola. Non ho naturalmente ragioni per confermarlo,quindi meglio cosi',Luctul!
Per quanto riguarda le specifiche "strane", almeno provano a migliorare le cose. Anche se migliorandole forse si intacca cio' che di naturale risaltava. Non so se preferire la prima o seconda scelta, ma spero vivamente che facciano un lavoro dignitoso.
 
guarda io lo ho anche ordinato...leggendo la scheda due cose mi lasciano perplesso...l'interlacciato e quella pulizia digitale che non vorrei volesse dire piallatura...speriamo bene
 
Vabbè, questo si prende e basta, ma che scherziamo?!?
Tra l'altro curiosamente su Amazon costa 5 euro di meno però risulta disponibile un mese dopo...

P.S.
Voglio anche Sandokan alla riscossa!
 
Benissimo! Buon per me allora che posso, prima leggere le vostre recensioni, e poi decidere con tutta calma se procedere all'acquisto! :)
 
Vetta anche dalle mie, veh? Siamo a due pugni di km....o volete che vi canti l'opera omnia di Mingardi?
Beh,a'l cumpraro' anca me', e spero che procedano anche col Marco Polo. Che fosse di Bulagna pure lui?:D
 
Certo che quel "pulizia digitale" non è per nulla incoraggiante. Non so, a vedere così mi sa un pò di "pacco". Anche per i dati della fascetta.... Poi 25 1080p....boh! Mi auguro vivamente di sbagliarmi, in particolare per chi lo ha ordinato, perchè mi spiacerebbe davvero. Se c'è una cosa che odio è vedere delusa la fiducia della gente. Poi vista l'approssimazione di come si lavora in Italia in questo settore, sia home che "professional"....
 
Si tratta di un' opera televisiva ed è probabile (NON certo, ma probabile) che all'epoca sia stato girato a 25 fotogrammi, non è una cosa sicura ma rimane una spiegazione verosimile
 
Si tratta di un' opera televisiva ed è probabile (NON certo, ma probabile) che all'epoca sia stato girato a 25 fotogrammi, non è una cosa sicura ma rimane una spiegazione verosimile

E' stato girato in pellicola e ne dubito fortemente. Ma tutto può essere. Vabbè, alla malparata estrarrete le cartucce Super 8 dai Cine-Visor MUPI (avete presente le vecchissime pubblicità di Topolino?) :asd: Meglio prenderla con ironia.
 
E' stato girato in pellicola e ne dubito fortemente. Ma tutto può essere
Io di questa serie non ho un dato che sia uno solo, quindi non ho conferme né smentite, ma non è un'ipotesi così strana da scartare a priori, considera che un numero altissimo di produzioni destinate al mercato televisivo sono state girate a 25 fotogrammi nel corso degli anni (soprattutto le produzioni in 16mm, ma non solo quelle)
 
Ciao Pyoung, certo non dico che sia impossibile e se lo dici sono sicuro che la possibilità sia concreta. Lo trovavo semplicemente strano in quanto pensavo che l'accelerazione a 25 la facessero in telecinema, che penso in RAI si usasse già da un bel pezzo all'epoca. Sto chiedendo info sul sito dei superottisti, dato che su IMDB non si trova nulla e comunque la serie è vecchia e le info rischierebbero anche di non essere del tutto corrette. In realtà è semplice curiosità "tecnica" perchè la serie non mi interessa più di tanto.
 
Ultima modifica:
Si, si, ma visto che il prodotto nasceva, viveva e moriva sul piccolo schermo si risparmiavano i problema dell'accelerazione producendo tutta la filiera produttiva in 25: in alcuni casi giravano in pellicola, telecinemavano su nastro e poi montavano, in altri casi giravano in pellicola, montavano alla moviola in pellicola e poi telecinemavano su nastro solo il montato finale. Alla fine il prodotto da mandare in emissione era comunque un nastro Pal

PS - ciò non toglie che comunque si girava sia a 24 che a 25, non conosco nessuna statistica che dica qual'era percentualmente il caso che andava per la maggiore , e infatti come dicevo anche prima non ho neanche conferma di quale siano lo stato delle cose per Sandokan, il mio era solo un ragionamento per deduzione, nulla di più ;-)
 
Sul sito dei Superottisti mi hanno risposto ciò:

E' assolutamente normale che si giri a 25 fps per la TV (PAL/SECAM), oggi come 40 anni fa.
Piuttosto la cosa strana è che il BD sia pubblicato a 25 fps poiché, in genere, i bluray vengono pubblicati a 24 fps, in virtù di una accuratezza "filologica" all'originale cinematografico che, in realtà (almeno per quanto riguarda il mio gusto) crea più svantaggi che vantaggi su televisori che, pur FULL HD, vanno solo a 50 e 60 Hz.

Penso comunque che tu possa stare tranquillo e se davvero il riversamento in HD è stato fatto a 25 fps, non solo sarà fedele all'originale TV anche come durata, ma si eviterà anche il deleterio effetto del "pull-down" 3:2.

Almeno all'epoca, i filmati (al tempo detti "sceneggiati"), erano girati in 35 mm; mentre oggi si può usare anche il Super 16.


Quindi caro Pyoung, direi che ci hai azzeccato. ;)
 
Ultima modifica:
al di là del discorso 25 o 24...1080 i o 1080 P...direi che di hd questo cofanetto ha ben poco...certo il salto dai pessimi dvd del passato è enorme ma per ben altri motivi...sono ottimi dvd...mettiamola così:D
 
Top