Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    [BD] Zathura - Un'avventura spaziale


    Ho sempre avuto un debole per questo film.

    Nonostante il low budget, il tono minimalista (praticamente tutto si svolge all'interno di una casa) e la ridotta dimensione del cast (5 persone in tutto), ha un fascino particolare che ne rende la visione sempre piacevole e interessante.
    Certamente i motivi hanno a che fare con l'ottima recitazione dei giovani attori, la dinamica l'amore-odio fra i due fratelli, il senso della crescita umana e l'elemento fantascientifico (che mi attira sempre).
    Chi è genitore apprezzerà il film.

    Dal punto di vista tecnico l'immagine video si presenta particolare: granulosità naturale, colori molto saturi con presenza preponderante di rosso, nero "carta carbone" che tende ad assorbire il dettaglio.
    Non sembrerebbe un quadro di riferimento secondo standard "correnti", ma credo che non fosse nemmeno nelle intenzioni del regista (per fortuna).
    Fedeltà all'originale assicurata e salto qualitativo evidentissimo rispetto al dvd (dettaglio e naturalezza delle sfumature).
    Ottima tridimensionalità, a cominciare dai titoli di testa.

    Audio potente, da riferimento alcune scene (la pioggia di meteoriti).


    Piccola nota: nel film c'è anche una giovane Kristen Steward (protagonista della saga di Twilight). La sua interpretazione in Zathura è 10 volte meglio di quella dei film per cui è diventata famosa in seguito ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Clone di Jumanji (tratto da un libro dello stesso autore, forse in crisi d'ispirazione ), il film si lascia comunque guardare senza provocare sbadigli grazie alle numerose (dis)avventure dei 2 fratellini ai quali si unisce suo malgrado la sorella (Kristen Stewart). Purtroppo il film è un continuo dejavu se si conosce bene Jumanji: cambiano le situazioni (dalla foresta si passa allo spazio profondo), ma non il succo.

    Video buono con grana fine sempre presente, notevole il dettaglio specialmente nei primi piani e scene buie dove qualcosa viene affogato nei neri, ma aldilà di questo, video sicuramente promosso.
    Audio DD 5.1 (codifica HD solo per la lingua originale) notevole, con numerose bordate del sub ed una ottima spazialità.

    Consigliato se vi è piaciuto parecchio anche Jumanji.

    Video 8
    Audio 9
    Film 6,5

    P.S. Grazie Mau. Non avevo trovato inizialmente la tua discussione.
    Ultima modifica di Dave76; 27-02-2012 alle 08:30
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    è un buon film, quasi non ci si crede che il regista è lo stesso di "Cowboys and aliens" (pessimo).

    R.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    ah ! ecco... sono venuto qui perche' dalla trama, avevo il sospetto enorme che si trattasse di un "quasi" remake di Jumanjii e me lo avete confermato..... allora passo grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •