Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 30 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 442
  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Prov Messina
    Messaggi
    20

    Mi dispiace ma ho solo i dvd dell'edizione Buenavista quindi potete ben capire che io non posso fare un confronto, posso dire comunque che l'audio in ita è un ottima traccia in DTS HD MA ma ancora non ho potuto visionare il film per testarla, per quanto riguarda se il master sia differente o meno rispetto all'edizione Buenavista in bd non saprei, posso dire che è diverso dall'edizione in dvd, il logo miramax all'inizio di entrambi i film è diverso è rinnovato e le scritte come la titolazione dei capitoli etc sono in italiano piuttosto che essere in inglese con i sottotitoli in italiano.
    Sul dvd ricordo benissimo che i sottotitoli per il parlato in giapponese erano gialli mentre in questa edizione sono bianchi, cmq non possiedo un lettore bd sul pc quindo non saprei come farvi avere le screenshot mi dispiace

    Se avete altre domande o chiarimenti sono a vostra disposizione
    Ultima modifica di Finch88; 15-12-2011 alle 13:42
    Tv Samsung 40' LE40S86BDX/XEC; Lettore bluray Sony BDV-E370

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    quindi come in Pulp fiction hanno tradotto le scritte per una "migliore fruizione"
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  3. #243
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Prov Messina
    Messaggi
    20
    non so la versione di pulp fiction com'è stata fatta in bd quindi non so cosa intendi precisamente, comunque sono stati tradotti direttamente sulla traccia video sostituendo proprio le scritte impresse sul video
    Tv Samsung 40' LE40S86BDX/XEC; Lettore bluray Sony BDV-E370

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    nel br di Pulp fiction hanno preso le scritte presenti nella pellicola italiana.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Prov Messina
    Messaggi
    20
    allora credo sia la stessa cosa anche nel caso di kill bill, mi auguro che ciò non ha in qualche modo modificato la qualità video rispetto l'edizioni precedenti della Buenavista
    Tv Samsung 40' LE40S86BDX/XEC; Lettore bluray Sony BDV-E370

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Prov Messina
    Messaggi
    20
    qualcuno che possiede l'edizione Buenavista che può darmi delucidazioni riguardo bitrate e cartelli tradotti in italiano e logo miramax diverso? In questa edizione Eagle il bitrate è di circa 10-15mb su scene piu o meno statiche mentre 20-26mb su scene abbastanza dinamiche
    Tv Samsung 40' LE40S86BDX/XEC; Lettore bluray Sony BDV-E370

  7. #247
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    di sicuro l'edizione Buena Vista ha i titoli in inglese con la traduzione in italiano, sul bitrate non posso aiutarti sorry.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  8. #248
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Finch, sul bitrate posso aiutarti io: se vai a cercare nel forum troverai le immagini che postai al tempo, lo feci perchè erano in assoluto i BD con il bitrate più alto che avessi mai visto (per lunghi tratti oscillava fra i 37 e i 42, e ho detto tutto...)

    Edit:
    ho trovato il link al mio vecchio post, eccolo: Bitrate KB edizione BV
    Ultima modifica di sigpilu; 17-12-2011 alle 18:45

  9. #249
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Prov Messina
    Messaggi
    20
    Addirittura 45.5Mbps notevole davvero, ho dato una rcintrollato ai miei 2 kill bill della eagle, e ho notato una cosa stranissima, qualche post prima ho scritto che il valore era di 20-26Mbps in scene abbastanza dinamiche, e mi riferivo al bd del vol 1 pensando che sul vol 2 la compressione fosse la stessa o anche maggiore pensando che il vol 2 dura di piu, e invece sorpresa sul vol 2 che dura di piu il minimo si aggira sui 25Mbps ma nella quasi totalità del film si attesta su valori di 35 36Mbps, non raggiunge i tuoi fantastici 45.5 ma non capisco il perchè in un film che dura di piu hanno dato meno compressione e in un film che dura di meno la compressione è maggiore, mi sarei aspettato il contrario, io non riesco a capire su quale base ragionino per fare queste cavolate
    Tv Samsung 40' LE40S86BDX/XEC; Lettore bluray Sony BDV-E370

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    mi sa che queste info sono sufficenti a capire che l'edizione Eagle è nettamente inferiore a quella BV.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Finch88
    non capisco il perchè in un film che dura di piu hanno dato meno compressione e in un film che dura di meno la compressione è maggiore
    Probabilmente dipende da quanti extra hanno messo su un disco e quanti sull'altro; nell'authoring Eagle di pulp fiction la presenza di numerosi extra encodati superficialmente è alla base delle scelte compiute nell'encoding video...

    Comunque, a sentire i dati da te "dichiarati", mi sembrano bitrate sufficientemente generosi. Qui semmai il problema è che i blu ray della Disney-BuenaVista erano praticamente dischi da riferimento, e fare meglio era quasi impossibile.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  12. #252
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Prov Messina
    Messaggi
    20
    si ho letto di pulp fiction del casino che hanno fatto con l'authoring e della gestione tra film e contenuti speciali, mi sopno fatto prestare il bd dalla mia ragazza e ho visto che i contenuti speciali sono in mpeg bah, per i 2 kill bill comunque i contenuti speciali sono praticamente uguali su entrambi i bd come durata non ci sono grandi differenze e vedere che la compressione tra il vol 1 e il vol 2 è di 10 anche 15Mbps di differenza è assurdo
    Tv Samsung 40' LE40S86BDX/XEC; Lettore bluray Sony BDV-E370

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    .... Qui semmai il problema è che i blu ray della Disney-BuenaVista erano praticamente dischi da riferimento, e fare meglio era quasi impossibile.....
    Bye, Chris
    D'accordissimo anche se potenzialmente il dts lossess dovrebbe essere superiore.
    Senza un confronto serio non credo che a priori si possa dire che l'ultima edizione sia visivamente peggiore. il bitrate è un indizio ma non la prova, stesso discorso (ma al contrario ) per l'audio
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  14. #254
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    infatti (vedi Pulp fiction) la codifica audio non fa sempre la qualità.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  15. #255
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088

    Nessuno ha preso i nuovi Blu-ray e può fare un confronto con la precedente edizione?
    La vendetta è un veleno che può uccidere...


Pagina 17 di 30 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •