• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Bluetimes - Mediabox con chipset RTD1283 (BT-xxxx) - Firmware e Manuali e Info

bovirus

New member
Prodotti BlueTimes con chipset RTD1283

BT3546HD / BT3548HD / BT3549HD

La prima parte del nome BTxxxx (dove xxxx è un numero a 4 cifre) indica il tipo di case.
La parte finale (HD) indica l'uso di board all'interno con chipset RTD1283

Firmware ufficiali BlueTimes

BT3549HD/BT3550HD - Chipset RTD1283 - Recorder doppio sintonizzatore DVB-T HD - Firmware v. 25.08.2011


Prima di flashare il proprio mediabox assicurarsi in modo preciso del tipo di scheda e di chipset usato dal proprio lettore multimediale (onde caricare il firmware appropriato). Se avete il minimo dubbio postate una richeista di conferma prima di flashare.

Nota: non si assume nessuna responsabilità per blocco dei lettori a causa dell'aggiornamento firmware. I firmware vengono fornoiti così come sono senza nessuna responsabilità per eventuali danni causati dall'aggironamento firmware.

Manuali prodotti BlueTimes

BT3549HD/BT3550HD - Chipset RTD1283 - User Guide (inglese)

Interfaccia utente prodotti BlueTimes

BT3549HD/BT3550HD - Interfaccia utente prodotti con Realtek RTD1283

BT3546HN/BT3548HN - Interfaccia utente prodotti con Realtek RTD1185

BT3550B - Interfaccia utente prodotti con Realtek RTD1186

Questi esempi possono essere d'aiuto ad avere una indicazione nel capire qual'è il tipo di prodotto/chipset in base al tipo di interfaccia.
Ciò rappresenta una indicazione e non un valore assoluto.
 
Tips & tricks

Di seguito verrano indicate una serie di info utili ad una migliore gestioen dei rpodotti BlueTimes

Aggiornamento firmware - Avvertenze

Prima di effettuare l'aggiornamento firmware verificare sempre i seguenti elementi

- Prenedere nota del firmware attualmente installato e eventuali info aggiuntive
- Identificare il firmware corretto (se disponibile) per il proprio prodotto. In caso di dubbio non aggiornare e postare una richiesta di chiarimenti nel forum.

Aggiornamento firmware - Requisiti

Per poter aggiornare il firmware dei prodotti Bluetimes è necessario scaricare e scompattare l'archivio del firmware.

Bisogna poi disporre di una chiavetta USB da almeno 512MB formattata in FAT o FAT32.

Non è possibile usare per l'aggiornamento le chiavette USB U3. Le chiavette USB U3 si riconoscono perchè quando vengano collegate al pc viene visualizzata una nuova unità disco e una unita CD (le chiavette NON U3 visualizzano solo una unità disco senza nessuna unità CD-ROM).

Aggiornamento firmware - Modalità aggiornamento

L'aggiornamento firmware può essere effettuato in due modalità

Aggiornamento firmware via menu Sistema
Nei firmware più recenti è possibile effettuare l'aggiornamento entrando nelle impostazioni e scegliendo nel menu SIstema l'aggiornamento del firmware.
Questo metodo,a hnche se più semplice e pratico (perchè conserva le impostazioni) è assolutamente da evitare perchè è stato confermato che non aggiorna correttamente tutti i filed el firmware. E' da preferire l'aggiornamento forzato.

Aggiornamento firmware forzato (anche chiamato recovery)
Questo è l'aggiornamento firmware da usare sempre.

Copiare il file INSTALL.IMG (estratto dall'archivio del firmware) nella chiavetta USB (non U3) formattat in FAT o FAT32.

Spegnere (standby) l'unità mediabox da teelcomando. Nel caso delle unità PVR con disco fisso interno, aspettare fino a che il disco fisso interno si fermi.

Scollegare il connettore di alimentazione.

Collegare la chiavetta USB con il file INSTALL.IMG ad una delle rpese del mediabox.

Premere il tasto POWER sul pannello dell'unità mediabox (NON sul teelcomando)

Tenendo premuto il tasto POWER, collegare il connettore di alimentazione, e mantenere premuto il tasto POWER anche dopo la comparsa del logo del produttore, fino a che viene visualizzata sul TV la partenza della procedura di aggiornamento.

Una volta partita la procedura di aggiornamento, lasciare il tasto POWER.

Attendere il completamento della procedura di aggiornamento e coneseguente riavvio del Mediabox.

Una volta rcompletato l'aggiornamento il box si riavvierà e si rpedisporra per la reimpostazione ex novo dei parametri.

Reimpostare secondo le proprie preferenze il mediabox.

Una volta termina l'impostazione del emdiabox, spegnere (standby) il mediabox, e attendere se presente un disco fisso all'interno che il disco fisso si fermi.

Scollegare il connettore di alimentazione, attendere 10 secondi e ricollegare il connettroe di alimentazione.

Nota: questo ulteriore ciclo standby/scollegamento alimentazione/ricollegamento alimentazione è ASSOLUTAMENTE necessario per porre in essere in modo definitvo le nuove impostazioni colelgate alla reinstalalzioen del firmware e non avere problemi successivi.

Verifica versione firmware - Mediabox con RTD1185
Andare nel menu "IMPOSTAZIONI" - Scegliere "VARIE" e quindi "Informazioni versione"

Accesso telnet (se disponibile)

Avviare il comando DOS

Telnet IP_unità

Ad esempio se l'indirizzo IP dell'unità è 192.168.1.3 il comando è

TELNET 192.168.1.3

user = root - password = (digitare INVIO)

Quando si digita il nome utente e si preme invio viene richiesta la password.
Quando viene richeista la password digitare direttamente INVIO.
Se user e password sono corretti si otterra il prompt Telnet.

Il comando DOS telnet è disponibile da subito in XP. In wWindows Vista/7 va installato dal pannello di controllo.
Per uscire dal telnet digitare

exit e premere INVIO.


Accesso FTP (se disponibile)

Se nelle impostazioni del mediabox il server FTP è attivo Inserire nel browser web l'indirizzo del mediabox preceduto da ftp:// (es. ftp://192.168.1.50).

user = root - password = (digitare INVIO)

Accesso interfaccia web bittorrent (se abilitato)

Se nelle impostazione del mediabox è attivata la protezione Samba/BT inserire nel browser web l'indirizzo del mediabox. Es.

http://192.168.1.50

Comparirà una interfaccia che richiede user e password.

user = admin - password = 123

Se nelle impostazione del mediabox NON è attivata la protezione Samba/BT inserire nel browser web l'indirizzo del mediabox.

http://192.168.1.50

Si entrerà direttamente nell'interfaccia di gestione senza user/password.
 
mediaplayer BT3549HD

Sono un felice possessore del mediaplayer BT3549HD,riproduce qualsiasi cosa, video super fluido senza incertezze, audio al massimo (master audio, ecc ), non riesco però a vederlo nella rete domestica per gestirlo come hard disc e poter cancellare e rinominare i file più velocemente;ho letto nella discussione che devo installare del software nel computer, ma non so cosa installare. Windows 7 è il mio sistema operativo, il mediapleyer funziona benissimo in rete, you tube ecc.
posso avere un aiuto, grazie
 
Da qualche giorno ho acquistato questo player e devo dire che sono davvero soddisfatto:

Quello che mi è piaciuto di più:

  • presenza di doppio tuner digitale terrestre (con supporto alta definizione), che consente di registrare anche 2 programmi contemporaneamente ed eventualmente al contempo di riprodurre un qualsiasi file (sia da HDD interno sia da dispositivo collegato via USB)
  • supporto in bitstream (via HDMI) anche alle tracce audio True-HD (oltre che DTS-HD) sia in files .m2ts sia in files .MKV (Matroska); nemmeno il primo Popcorn Hour C-200, che era basato sul chip Realtek RTD-1283 era in grado di supportare le codifiche audio HD da files MKV
  • possibilità di iniziare a riprodurre un file mentre la registrazione dello stesso è ancora in corso (funzione di Chase Playback), sia che la registrazione sia stata avviata manualmente sia che sia stata programmata
  • possibilità di riprodurre qualsiasi file da HDD interno o da HDD o pen drive collegate via USB mentre una registrazione è in corso
  • nell'elenco dei files da riprodurre, la presenza a fianco di quest'ultimo di un riquadro dove viene avviata la riproduzione del file in quel momento selezionato, così che si possa beneficiare di una sorta di anteprima del file selezionato
  • Il supporto alla funzionalità USB OTG (On The Go) che consente di trasferire files da/per il player a velocità tipiche di un Hard Disk quando connesso al PC via USB
  • garanzia di compatibilità con HDD interno Western Digital (ho aggiunto un WD Caviar Green da 2Tb senza alcun problema)

Le cose che invece non mi hanno convinto sono:

  • Se si avvia una registrazione manualmente (funzione OTR One Touch Recording) oppure se si usa il telecomando mentre una registrazione programmata è in corso, non c'è modo che poi il player si spenga automaticamente da solo (questo era comunque indicato nell'ottima ed utilissima recensione di bovirus, che ringrazio ;) )
  • La reattività non proprio immediata del player ai comandi impartiti col telecomando
  • alcuni glitch a livello grafico dell'interfaccia utente

Nel complesso comunque sono MOLTO, MOLTO soddisfatto :D
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi,
sono alla ricerca di un nuovo player dal momento che il mio vecchio e poco soddisfaciente Conceptronics mi ha abbandonato. Ho letto un po' di cose in giro e la mia scelta sarebbe caduta BT3549HD di cui dite ottime cose ma...sono fortemente perplesso dal fatto che in pochi ne parlate, ancora meno sembra che lo abbiano ed il rivenditore è soltanto uno...
Farebbe proprio al caso mio visto che può registrare da tv, ha una grande capacità di riproduzione di vari formati e "storage" capiente (se non sbaglio supporta HDD fino a 2T).
Che faccio, compro? O mi sono perso qualcosa?!
Grazie per l'aiuto.
 
Top