Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851

    sto bramando per la nuova coppia di studio monitor ma non riesco a provarne alcuna e quindi ho deciso di comprare a scatola chiusa e fidarmi dell'istinto e di voi.

    Mi rivolgo a te (), non sentirti obbligato a rispondermi ovviamente ma se tu dovessi acquistare per te una nuova coppia di studio monitor, quale prenderesti tra questi quattro:

    - JBL LSR4328 ~1,5K
    - Adam a7x ~1K
    - KRK VXT8 (anche se ho letto che sono un po' troppo generose nelle frequenze basse) ~1K
    - Genelec 8040A ~1,6K

    L'utilizzo è prettamente per l'ascolto e per i bassi ho il sub sbx10 che mi puo' aiutare. Grazie mille!
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    JBL purchè con il kit per l'equalizzazione.
    Questo se dovessi acquistare al buio e senza considerare che io l'equalizzazione me la faccio con il DRC.

    Però non farmi sentire in colpa se non ti piacciono perchè i diffusori andrebbero presi previo ascolto in quanto sono la parte delle iimpianto che più caratterizza il suono.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Però non farmi sentire in colpa se non ti piacciono perchè i diffusori andrebbero presi previo ascolto in quanto sono la parte delle iimpianto che più caratterizza il suono.
    ci mancherebbe! ma è anche vero che conosco bene quello che cerco, ossia un suono quanto più neutrale possibile su tutte le frequenze e che non ne esalti alcuna, caratteristica che ho letto in molte recensioni proprio delle JBL in oggetto.

    Se ho letto bene, i problemi dell'ambiente d'ascolto sono presenti soprattutto nella gamma delle frequenze basse. Se è cosi, l'intenzione di utilizzare il sub già in mio possesso potrebbe vanificare il DRC incluso nelle JBL? Cioè mi domando, il sub producendo frequenze sicuramente più basse della cassa potrebbe confondere il DRC interno che si aspetta come range di frequenza di ritorno quello prodotto dalle casse?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'ideale sarebbe usare anche il sub jbl così equalizzi l'intero sistema e non solo i satelliti. Con l'uso del sub non equalizzato ti giochi il 50% dei vantaggi dell'equalizzazione. Magari sei fortunato e te ne giochi solo il 30% ma è più probabile che ti giochi il 50/60%

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    ecco l'inghippo...

    eliminare il sub attuale, l'sbx10, non mi sembra una strada percorribile in quanto con la configurazione attuale, cioè dai 20Hz agli 80Hz ci pensa lui e sopra gli 80Hz ci pensano i monitor, si riesce a distinguere perfettamente il suono della grancassa suonata dal batterista dei Pink Floyd piuttosto che quella dei Red Hot ad esempio (emozionante le prime volte ).

    Altrettanto mi viene difficile pensare di acquistare anche il sub jbl perché sforo di brutto il budget...

    Di contro mi sono già scaricato REW 5.0 per capire meglio l'argomento DRC e ricordando che la sorgente è un PC ho visto che possibilità di equalizzazione ho. Al momento la macchina suonante è una linux con driver alsa 1.023 e versione xbmc "audio engine" che effettua il bit perfect playback (e si sente), quindi configurazione veramente minimalista. Come possibilità di equalizzazione avrei alsaequal (http://www.thedigitalmachine.net/alsaequal.html) che tempo fa configurai e provai per poi non utilizzarlo, di cui pero' ignoro la bontà della tecnica utilizzata ( Eq CAPS LADSPA Plugin) per variare i parametri di equalizzazione. Queste sono le frequenze modificabili


    Ok. Sono in pausa di riflessione.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Di contro mi sono già scaricato REW 5.0 per capire meglio l'argomento DRC e ricordando che la sorgente è un PC ho visto che possibilità di equalizzazione ho.
    Allora segui prima questa fase e solo alla fine pensa ai diffusori.
    Tieni presente che DRC richiede per essere sfruttato al meglio diffusori e sub ben dotati ma, con le opportune cautele (esaltazioni non oltre i 3db), può dare belle soddisfazioni anche con impianti meno dotati (comunque andrà meglio e se non molto meglio dell'equalizzazione delle jbl).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Ok, per il microfono/strumenti da utilizzare ho già le discussioni segnate

    Un dubbio rimane per l'equalizzatore che ho a disposizione, alsaequal: le bande (31Hz - 63Hz - 125Hz - 250Hz - 500Hz - 1kHz - 2kHz - 4kHz - 8kHz - 16kHz) su cui mi permette di agire sono sufficienti? Quando lo provai ad orecchio verificai che impostando tutti i valori a "66" il suono risultava essere identico a quello prodotto senza equalizzazione software.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quell'equalizzatore non va bene.
    Per usare i filtri DRC con linux devi usare brutefir. Non chiedermi di più perchè non l'ho mai usato, so solo che è un convolutore molto potente ma un po' ostico da usare e configurare.
    Altrimenti devi cercare qualche equalizzatore parametrico.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    ok, grazie per avermi indicato la strada
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Un consiglio che ti posso dare è mettere un preampli tra PC e casse.
    Uso le KRK VXT8 come sistema principale e ho consatato che vari PC attaccati direttamente alle KRK hanno un volume troppo basso di uscita.
    Siamo sull'ordine di -10db rispetto alla soluzione col pre.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un vantaggio delle jbl è che hanno l'ingresso digitale e il telecomando e quindi scompare la necessità del pre.
    Dirò, con la mia rme fireface 400, non ho mai avuto problemi di segnale basso, anzi, ma la scheda ha sia l'uscita consumer (-10db), sia quella pro (+4db) sia quella hi e per ogni uscita il segnale è più forte del previsto (es. per quella pro la +4dbu esce a max +13dbu).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Buongiorno ragazzi

    In verità per quanto riguarda i volumi ho sempre avuto il problema contrario: con il volume del sub impostato a circa -10db (circa 1/8 della manopola), le casse a 3/4 di manopola ed il volume master alsa a 85/100 (tutto il resto a fondo scala) non posso andare mai oltre la metà del volume del riproduttore per un ascolto "da appartamento".
    Come posso dire, sono alla ricerca del dettaglio non della potenza perché comunque seppur assolutamente soddisfatto della qualità delle bx5, superato il metro e mezzo di distanza per l'ascolto (il divano è a poco più due metri e mezzo circa) il volume fisico della cassa ridotto (25cm x 17cm) comincia a farsi notare per quanto riguarda Ad esempio la presenza scenica del brano in ascolto (non credo ai miracoli ). Fosse stato ad un metro il punto di ascolto forse manco ci sarebbe stata la discussione.

    Per quanto riguarda il fronte equalizzazione ho trovato anche questa interessante raccolta di plugin http://plugin.org.uk/ladspa-swh/docs/ladspa-swh.html e stavo cercando di capire se c'è qualcosa che può servire allo scopo
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851

    Eccoci qua. Dopo quas un anno di "studio", ieri è arrivata la nuova coppia di studio monitor che nel frattempo ha scalato di prepotenza sino al primo posto la classifica dei candidati tra krk toppo generose nei bassi e le adam troppo generose con gli alti: le Focal CMS 65 http://www.focalprofessional.com/en/cms-line/cms-65.php

    Che dire? Non voglio stare qui a decantare quanto sono magnifiche o quanto si sentono bene, una cosa la debbo dire però: non ho acquistato una coppia di studio monitr bensì un microscopio del suono. È fantastico, si percepiscono tanti di quei dettagli che non credevo di stare ad ascoltare la stessa libreria musicale ascoltata sino ad oggi. Consigliate.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •