|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Lens shift o correzione Keystone
-
13-01-2010, 15:44 #1
Lens shift o correzione Keystone
ho appena appeso il VPR ad una staffa a soffitto. Devo decidere se utilizzare il lens shift al massimo o inclinare il proiettore e poi correggere il trapezio.
qualcuno sa darmi qualche dritta su cosa sarebbe meglio fare, prima delle classiche prove di rito?
il vpr è un panny ax100.
grazie!V E G E T A
TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200
-
13-01-2010, 16:21 #2
Lens shift tutta la vita. Se puoi lascia proprio perdere il keystone.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
13-01-2010, 17:18 #3
Anche se non puoi, se non basta il lens shift allunga la staffa!
-
13-01-2010, 17:21 #4
Concordo : lascia perdere il keystone
-
14-01-2010, 15:25 #5
Grazie...a conferma della bontà delle Vs.asserzioni, i test che ho fatto ieri sera hanno totalmente avvalorato la tesi del lens shift. Non ho infatti notato differenze rispetto a prima
quando proiettavo a lens shift zero.
V E G E T A
TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200
-
14-01-2010, 16:02 #6
la differenza sta nel fatto che mentre la prima è una correzione ottica dove al massimo avrai un peggioramento relativo alla qualità della lente, la seconda apporta un processamento video da parte dell'elettronica del proiettore che in linea di massima fa bene quanto l'aglio ai vampiri.
in verità ricordo che si stava lavorando su di un processore proprio dedicato al keystone per evitare l'utilizzo di ottiche con lens shift..