• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale supporto a muro per un 65" (parete in Cartongesso)?

fra1985

New member
Ciao a tutti,
Grazie al solito aiuto del forum ho da poco preso in offerta il nuovo TV (Samsung 65KS8000) per la nuova casa ormai in fase di ultimazione.
Tra qualche settimana potrò finalmente metterlo su.. spero prima possiate aiutarmi a risolvere il problema del posizionamento poiché per via del bambino piccolo e "casinista" devo per forza fissare al muro per non vedere il mio nuovo gioiellino distrutto.

La parete su cui andrà è in Cartongesso (rinforzato appositamente per il fissaggio del TV), con le,varie canaline per i diffusori e le elettroniche.
Il dubbio è:
- quale marca per il supporto TV scegliere?
- supporto fisso o orientabile verticalmente? All'Unieuro mi hanno consigliato di avere il supporto orientabile verticalmente (senza braccio ovviamente) perché più facile accedere agli ingressi (anche se il KS8000 ha il box con i vari ingressi) e soprattutto perché (testuali parole) "permette un maggior dissipazione del calore". È davvero rischioso un supporto fisso con una distanza dal muro minima (circa 15 mm)?

Che mi consigliate?

Grazie in anticipo a tutti.
 
Soprattutto vorrei capire se davvero uno spessore di 15 mm può dare problemi ai TV... Se si, perché metterli in commercio?
 
Top