Penso che Pamelo sia da ringraziare, poichè è esattamente l'esempio di come si comportano quelli che si dichiarano paladini della libertà (e della Verità, ovviamente) e poi si comportano come meglio credono in casa d'altri, salvo poi, in casa loro, bannare e sospendere chi osa parlare male dei "miti", il delitto di Lesa Maestà è sempre co..........[CUT]
Facciamo un pochino di chiarezza... (post rivolto espressamente a Nordata e Stazzatleta)
PRIMO Il fatto che abbia fatto una battutaccia (cambiate forum) è successo DOPO che Stazzatleta ne ha fatta una al limite dell'offesa e gratuita nei confronti di una persona conosciuta 20 giorni fa, il giorno che contemporaneamente ho conosciuto di persona Frattaroli in quel di Bologna (comparativa Oppo da Audioquality). Quindi: prima di commentare la mia battutaccia, qualcuno si dovrebbe fare un esame di coscienza e autoeditare una roba estremamente offensiva e penalmente perseguibile, coinvolgendo direttamente l'Admin del forum stesso.
Ecco cosa dice il Codice sul merito:
Il reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale, si configura quando una persona offende la dignità e la reputazione altrui in presenza di più persone. Tale reato si può commettere con maggiore facilità in rete, comunicando con migliaia di persone contemporaneamente tramite chat, forum, siti o blog, anche in considerazione del fatto che l’errata convinzione, psicologicamente parlando, di essere protetti da una sorta di anonimato, partecipando alle discussioni con un nomignolo (nickname) che non è direttamente correlato con il nostro vero nome, può avallare comportamenti criminali.
Nell’articolo del codice penale sopra richiamato è previsto che tale reato possa ritenersi compiuto anche mediante mezzi di pubblicità, e nella prassi internet è considerato proprio un mezzo di pubblicità, in quanto idoneo alla diffusione di una notizia e a raggiungere una pluralità indeterminata di soggetti.
Si noti che > Minorato
1. agg. e s. m. (f. -a) Di persona che, per cause patologiche, congenite o acquisite, o per mutilazioni, lesioni gravi dell’organismo e sim., è parzialmente privata delle facoltà fisiche o psichiche e non può inserirsi pienamente nella vita sociale: ragazzo m.; asilo, istituto per bambini m.; nell’uso, più frequente come sost.: m. fisico; i m. di guerra, i mutilati e gli invalidi; m. psichico, espressione generica che indica l’individuo le cui facoltà psichiche, e in partic. quelle intellettive e volitive, non raggiungono il normale livello di efficienza, senza però fare riferimento alle cause e alle modalità di insorgenza di tale condizione deficitaria.
In tutte le espressioni ora citate, il termine è spesso considerato offensivo ed è stato pressoché abolito nel linguaggio ufficiale per essere sostituito con altri termini specifici.
SECONDO Forum ad elevato numero di lettori com'è AVMagazine e come lo stesso Videohifi, nel quale ho "militato" per anno, sono caretterizzati dalla presenza "di figuri" piuttoscto curiosi oltrechè "oscuri": i cosiddetti MODERATORI. Essi dovrebbero avere un semplice ruolo di controlo, di attenzione che le discussioni dei vari thread, si mantengano nei binari della buona educazione e del rispetto reciproco. E invece, che succede? Il MODERATORE si sente illuminato di luce divina, di un potere illimitato, di un'aurea che gli permette di essere al di sopra di tutto e di tutti e gli utenti, spesso, temono di essere redarguiti o peggio, ammoniti, dal Mod di turno. Appello rivolto a TUTTI I MODERATORI di tutti i forum, ivi compreso il presente: fate un pochino più di sesso, rilassatevi maggiormente e andate a sfogare le Vs frustrazioni personali altrove.
Gli appassionati lettori ringrazieranno e pure il forum ne beneficerà.
TERZO Contro "il Puma" è meglio non mettersi: sia perchè avendo a disposizione un forum tutto suo (AudioVideoHiFi) nessuno può tappargli la bocca, sia perchè "il Puma" non ha nessun timore A FAR VALERE LE PROPRIE RAGIONI/I PROPRI DIRITTI quando ha la ragionevole certezza di essere nel giusto. L'ultimo Moderatore che ha provato a tapparmi la bocca SENZA ALCUN MOTIVO (essendo io, la vittima di una provocazione offensiva) ha dovuto leggere la mia risposta su un forum realizzato "ad hoc" in 24 ore proprio per rispondere ad un plateale sopruso subito. Chiaro il messaggio?
QUARTO Lo scopo del "crossposting", come l'ha definito maldestramente "il moderatore stazzatleta", è in realtà un ESEMPIO INEDITO DI SIMULPOSTING, cioè un post inserito contemporaneamente su più forum di settore, allo scopo di rendere il sondaggio più rispondente alla realtà del settore. Ho ritenuto utile inserire il sondaggio su tutti i principali forum audio/video per dare la possibilità a tutti i forumer iscritti nei vari siti, di partecipare in modo equo, al sondaggio in questione. Mi scuso con Frattaroli e tutto lo staff di AVMagazine se ho urtato la loro sensibilità, ma il mio scopo è puramente CONOSCITIVO. E credo sia d'interesse pubblico. Tutto qua.
In fede: il Puma