• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta diffusori home theater e ascolto stereo per salotto 55 - 60 mq

Rosarius

New member
Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum e volevo alcuni consigli per l'acquisto dei diffusori per l'ascolto stereo e 5.1 nel salotto di casa.
Premetto che il salotto è sui 55/60 mq.
Come processore a/v ho acquistato l'emotiva xmc1, il reparto amplificatori comprende 2 monofoci (sempre emotiva) xpa 1 per le frontali e un xpa 3 per pilotare il centrale e le 2 posteriori.
Per darvi un'idea dell'ambiente, quindi delle possibili problematiche allo stesso connesse posso dire che il pavimento è in parquet e che ci saranno delle tende alle finestre (non spesse), mentre l'arredamento è composto da librerie in legno, tappeti, etc.
Premettendo che per me è importante la qualità dell'ascolto stereo quanto quello 5.1, sarei indeciso tra la linea klipsch rp 280 5.1 e le b&w serie cm 8 s 2 o cm 9 s2.
Qualche consiglio?
Grazie in anticipo a tutti.
Rosarius
 
Mi auguro che i 60 mq di cui parli non siano TUTTI dedicati all'ascolto perchè, a quel punto, per avere una adeguata spl che si accompagni a buona qualità, preparati ad accendere un mutuo bello grosso...:D
Se, come invece penso, l'area di ascolto fosse ben più delimitata, rimanendo in casa Klipsch, perchè non considerare direttamente un sistema basato sulle RF-7 e relativi centrale/surround?
Te lo faccio presente perchè hai individuato come alternative un sistema basato sulle B&W CM9, che come prezzi è allineato a quel sistema Klipsch. A dir la verità il sistema RF-7 si prende anche a meno visto che per l'accoppiata RF-7II + RC-64II in Francia ti chiedono meno di 2200 Euro.
 
Come mai nella scelta diffusori hai pensato alle cm8?
Viste le dimensioni non indifferenti dell'ambiente, l'amplificazione è più che adeguata, ma le cm8, mi sembrano sottodimensionate.
 
Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum e volevo alcuni consigli per l'acquisto dei diffusori per l'ascolto stereo e 5.1 nel salotto di casa.
Premetto che il salotto è sui 55/60 mq.
Come processore a/v ho acquistato l'emotiva xmc1, .......................[CUT]

Ciao Rosarius, benvenuto nel Forum innanzitutto e complimenti per il "famoso" XMC-1 acquistato :eek:...
Ti segnalo questo Tread ove avevamo una idea di un confronto tra Pre multicanale particolarmente interessanti e performanti, tra i quali appunto l' XMC-1 ...

http://www.avmagazine.it/forum/8-am...tiva-xmc-1-vs-krell-hts-7-1-vs-copland-cva306

Ci farebbe enormemente piacere una tua "disponibilità" :D ...oltre che ovviamente conoscere le tue prime impressioni di utilizzo
 
Ultima modifica:
Mi aggiungo ai complimenti per l'XMC-1 ;)

Per quanto riguarda l'oggetto del topic, visto che tra klipsch e b&w ci sono timbriche alquanto differenti, mi chiedo: "li hai mai ascoltati?"
 
vista la stanza se posso consigliarti prova le IO2
fanno 122db di picco :)

sulla qualita' audio manco a fare confronti con quello che hai elencato...

se hai tempo leggi qui


manco una klipschhorn!!
 
Concordo con ULTRAVIOLET80.
Se non ricordo male, diverso tempo fa, lessi un post analogo di magic sound...anche allora non appoggiavo la sua scelta: evidentemente si è innamorato di quel diffusore che ha limiti fisici oggettivi.
 
....Premettendo che per me è importante la qualità dell'ascolto stereo quanto quello 5.1, sarei indeciso tra la linea klipsch rp 280 5.1 e le b&w serie cm 8 s 2 o cm 9 s2.
Qualche consiglio?.....
Sicuramente il consiglio che ti do è di fare qualche ascolto in un negozio specializzato della tua zona.
Domanda: perchè sei indeciso tra klipsch e B&W? perchè sono i nomi più in voga qua in Italia o perchè hai già fatto ascolti e hai scremato gli altri marchi? Le americane (klipsch) e le inglesi (B&W) suonano molto diverse e hanno impostazioni diverse, quindi per le tue orecchie dovrebbe essere piuttosto semplice capire quale piace di più.

Quanto è il tuo budget per i 5 diffusori? che generi di musica ascolti e preferisci? quale è la sorgente?

Data l'ampia metratura, non dovrai lesinare sul SUB.
 
Ultima modifica:
perche' semplicemente suona meglio

sia come risposta in frequenza , sia come emozione, sia come naturalezza, sia come ricostruzione prospettica, sia come dinamica sia come tutto

leggete la recensione del link.. di quotidiano audio..
non e' una recensione richiesta... non e' una recensione pagata

il recensore e' passato a roma
ha ascoltato
KLPISCH
B&W
CABASSE (tradizionali)
AUDES
MONITOR AUDIO

e alla fine ha comprato le IO2
io gli ho chiesto un commento da mettere tra i miei testimonial come faccio con qualunque acquirente
lui ha finito il rodaggio e ha fatto quella recensione...

spero che ce ne sia presto una di Emidio .. la sto chiedendo da mesi...
cosi poi dira' le stesse cose e vi metterete l'anima in pace :)

perche quelle stesse cose le dicono tutte le riviste del mondo!

tra l'altro io a roma ho le IO2 e i diffusori elencati sono pronto a qualunque prova!!!
QUANDO VOLETE
 
Carissimi, innanzitutto chiedo scusa se rispondo solo ora, ma gli impegni quotidiani mi hanno tenuto lontano dal forum.

Cmq, tornando a noi, preciso che non ho ancora ssemblato l'impianto a causa del protrarsi dei lavori di sistemazione del tetto coniugale, per cui potrò notiziarvi sul xmc1 e gli ampli emotiva tra un mesetto circa.

All'inizio, la scelta era ricaduta sulle klipsch per la performanza nell'ht, ma credo che virerò sulle b&w poichè più gestibili in un salotto di casa anche per i bassi oltre che per la compatibilità maggiore per ascolti di generi vari dal jazz alla classica, passando per il rock melodico.

Per quanto riguarda la sorgente ho comprato l'oppo 103 darbee edition.

Come cavi di segnale delle torri avrei scelto i water audio quest, mentre quelli di potenza dovrebbero essere i rocket 88 sempre audio quest.
 
....All'inizio, la scelta era ricaduta sulle klipsch per la performanza nell'ht, ma credo che virerò sulle b&w poichè più gestibili in un salotto di casa anche per i bassi oltre che per la compatibilità maggiore per ascolti di generi vari dal jazz alla classica, passando per il rock melodico......
Hai ascoltato le B&W? e le Klipsch?
Ti suggerisco di farti un ascolto preventivo dei diffusori in questione: visto che la spesa totale non sarà poca, se vorrai essere poi soddisfatto pienamente delle scelte fatte, sarebbe meglio ascoltare e far scegliere alle proprie orecchie!;)

Attenzione non sto dicendo che le B&W suonano male, ma potrebbe essere che le tue orecchie e i tuoi gusti musicali preferiscano altri marchi, tipo proac, PMC, dynaudio, dali, monitor audio e molti altri.
 
stai scherzando vero ?! o forse non hai letto le esigenze dell'utente che ha aperto la discussione e l'ampiezza del suo ambiente ?
se non conosci un prodotto non sarebbe meglio chiedere lumi prima?

in 60mq ne bastano due di IO2 per riempire tutto .. con un sistema HT di 5 IO2 butti giu' le mura e devi ricostruire casa
io le ho in 50 mq (2x IO2 + 5x eole3)
ci vivo tranqillissimo non posso nemmeno smanettare che il mio vicino di casa si arrabbia
e non abito in un appartamento il mio vicino e' una villa a 10m lineari da casa mia con tanto di siepe in mezzo!!
 
Ma si certo...anche io con il kit di mediaworld 10 anni fa non potevo alzare che il mio vicino di casa si lamentava :D
Ma dai, cerchiamo di essere oggettivi, non sto dicendo che suonano male, ma che hanno di limiti fisici evidenti e di certo non vanno bene per l'autore del topic.
Mi pare che su questo siamo tutti d'accordo, tutti tranne te...per giunta un operatore del settore...che dovrebbe aiutare ad educare l'utenza...
 
sei di roma?
passa a provarle..

ci mettiamo vicino una coppia da TANNOY STIRLING vediamo che succede!
oppure porta le tue venere 3 e vediamo con quelle..

cosi mi dai l'opportunita' di educarti :)
 
Ultima modifica:
perche' semplicemente suona meglio

sia come risposta in frequenza , sia come emozione, sia come naturalezza, sia come ricostruzione prospettica, sia come dinamica sia come tutto

leggete la recensione del link.. di quotidiano audio..
non e' una recensione richiesta... non e' una recensione pagata

il recensore e' passato a roma
ha ascoltato
KLPISC..........[CUT]
Ognuno è libero di scrivere e pensare come vuole in base ai propri gusti ma a mio personalissimo parere affermare che un sistema di MINIdiffusori con un woofer di 13 cm che come "specifica tecnica" arriva ad una frequenza minima di 140hz suona meglio di un diffusori tradizionali con driver di dimensioni maggiori, un cabinet in legno di un certo litraggio e un accordo reflex mi sembra una boiata pazzesca!:Prrr:
Infatti tale sistema ha bisogno di un sub che sale in frequenza fino a 150 hz per sopperire ai limiti fisici ed acustici della "pallina".

Ti assicuro che di minidiffusori ne ho ascoltati parecchi: gallo a'diva, gallo strada, cabasse eole, focal dome, b&W m1, monitor audio apex, dali fazon sat e per quanto abbia apprezzato le caratteristiche di ognuno di questi, non mi sognerei mai di affermare che suonano meglio di diffusori tradizionali di marchi Klipsch, B&W, monitor audio o qualsiasi altro marchio.

Scrivere poi che reggono picchi di 580 watt lo ritengo disinformazione pura, atta solo ad attirare gli allocchi che fanno attenzione ai numeroni piuttosto che alle proprie orecchie.

Poi sinceramente vista la sua stanza di circa 60 mq, quei diffusori sparirebbero e se si provasse ad alzare il volume per riuscire a sentire un pochino, inizierebbe il festival della distorsione!
 
Ultima modifica:
Top