|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: [GUIDA] Iniziare con Adobe Premiere Pro
-
15-02-2012, 04:37 #1
[GUIDA] Iniziare con Adobe Premiere Pro
Salve a tutti, voglio dare una mano a quelli che vorrebbero iniziare a fare qualche cosa nel campo dell'editing ma appena aprono un software non riescono a fare quello che desiderano, spero vi aiuti.
1) Apriamo Premiere Pro, e ci comparirà questa schermata
Andiamo avanti cliccando su Nuovo progetto e diamo nuovamente ok dopo aver scelto il nome del progetto nella schermata successiva.
2) Questa è una parte decisamente importante perché dobbiamo impostare il progetto correttamente in base alle specifiche del video che bisogna utilizzare.
Quindi le cose essenziali da sapere sono: risoluzione, frame rate.
Io non uso mai i "pacchetti già pronti", preferisco creare il progetto con impostazioni personali, e così vi farò vedere.
Fatto questo dovreste essere nella schermata principale (non badate alla disposizione, l'ho modificata per ottimizzare il mio modo di fare editing, vi consiglio di fare lo stesso)
3) Importiamo il filmato facendo tasto destro nell'area: Progetto e selezionando il file
VPR: Benq W1070 |16:9 250cm 0.8 Sinto: Sony STR DH-730 Front x3: Dynavoice C-5 EX Surround x4: Dynavoice S-5 EX Sub: Klipsch R-10SW BD: Sony X800 Console: PS4 PRO\PSVR - N. SWITCH - PS3 PC VR|Oculus Rift | i7 6700K - NVIDIA GTX 1080 - 32GB DDR4
-
15-02-2012, 04:48 #2
4) Trasciniamo il file nella timeline per poterci lavorare (facendo così verificheremo anche la corretta impostazione del progetto, dando uno sguardo alla linea che si presenta sopra il video.
L'importante è che non sia rossa, perché vorrebbe dire che il progetto non è impostato correttamente, nel mio caso è gialla per esempio)
5) Cercate l'area strumenti e annotatevi le lettere assegnate a ogni oggetto perché corrispondono alla lettera da premere sulla tastiera per attivarli. (quello che si userà di più è la lametta, perché è quella che permette di fare i tagli)
6) Dopo esservi sbizzarriti a modificare il vostro video, bisogna esportare
Qui scegliete tutte le specifiche che desiderate, oppure semplicemente fate click su Come impostazioni sequenza, e metterà le stesse caratteristiche con le quali avete impostato il progetto nel punto 2.
P.S. Se volete aggiungere qualche effetto, il procedimento è lo stesso del punto 5, cioè, cercate l'area Effetti, scegliete quello che vi serve e trascinatelo sul file nella timeline.
Spero vi sia stato d'aiutoVPR: Benq W1070 |16:9 250cm 0.8 Sinto: Sony STR DH-730 Front x3: Dynavoice C-5 EX Surround x4: Dynavoice S-5 EX Sub: Klipsch R-10SW BD: Sony X800 Console: PS4 PRO\PSVR - N. SWITCH - PS3 PC VR|Oculus Rift | i7 6700K - NVIDIA GTX 1080 - 32GB DDR4
-
17-03-2012, 09:00 #3
Ti volevo chiedere una cosa. Siccome ho un pc con Windows 7 a 32 bit, lo posso installare questo programma?
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
17-03-2012, 09:59 #4
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 453
Requisiti minimi di sistema 5.5 e 5
Windows® Processore Intel Core™2 Duo o AMD Phenom® II; è richiesto il supporto a 64 bit. È richiesto un sistema operativo a 64 bit: Microsoft® Windows Vista® Home Premium, Business, Ultimate o Enterprise con Service Pack 1 oppure Windows® 7. 2 GB di RAM (Consigliato: almeno 4 GB di RAM). 10 GB di spazio libero su disco per l’installazione; ulteriore spazio libero necessario durante l’installazione (non può essere installato su dispositivi di memorizzazione removibili basati su Flash). Disco rigido da 7200 RPM per il montaggio di formati video compressi; RAID 0 per formati non compressi. Schermo con risoluzione 1280x800 e scheda grafica compatibile con OpenGL 2.0. • Scheda GPU con certificazione Adobe per prestazioni con accelerazione GPU; per un elenco aggiornato delle schede supportate, visitate www.adobe.com/go/premiere_systemreqs_it. Scheda per l’acquisizione e l’esportazione su nastro con certificazione Adobe per flussi di lavoro SD/HD. Porta IEEE 1394 compatibile con OHCI per acquisizione DV e HDV, esportazione su nastro e trasmissione a dispositivo DV. Scheda audio compatibile con il protocollo ASIO o Microsoft Windows Driver Model. Unità DVD-ROM compatibile con DVD dual-layer (masterizzatore DVD+-R per masterizzare DVD; masterizzatore Blu-ray per supporti Blu-ray Disc). Le funzioni QuickTime richiedono il software QuickTime 7.6.2. Per riprodurre i progetti DVD esportati come file SWF è necessario Adobe Flash® Player 10. Per i servizi online e per convalidare su base continua l’edizione per abbonamento Subscription Edition, è richiesta una connessione Internet a band larga*
-
17-03-2012, 15:58 #5
Ok desisto. Che altro c'è che funziona a 32 bit e che sia alla stessa altezza di adobe premiere?
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
18-03-2012, 01:32 #6
C'è Media Composer, che è lo standard nel cinema, io ho iniziato a usarlo da un pò.
Devi usare la 5.5 perché anche Media Composer dalla 6.0 è solo a 64 bitVPR: Benq W1070 |16:9 250cm 0.8 Sinto: Sony STR DH-730 Front x3: Dynavoice C-5 EX Surround x4: Dynavoice S-5 EX Sub: Klipsch R-10SW BD: Sony X800 Console: PS4 PRO\PSVR - N. SWITCH - PS3 PC VR|Oculus Rift | i7 6700K - NVIDIA GTX 1080 - 32GB DDR4
-
19-03-2012, 08:43 #7
Da quanto ho appreso in rete sembrerebbe che Edius neo 3, Vegas Pro oppure Movie Studio sono molto snelli di Adobe Premiere come software e quindi richiedono meno risorse hardware. Non so se vanno tutti a 32 bit. Qualcuno di voi li ha mai usati?
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
19-03-2012, 09:07 #8
Ho trovato in rete dei consigli di un utente del forum videomakers.net (lo consiglio per chi è appassionato di montaggio video). Molto interessante:
Originariamente scritto da Turex;
Originariamente scritto da Turex;
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
19-03-2012, 09:17 #9
Prendi in considerazione che se vuoi usare programmi di montaggio PROFESSIONALI, come Premiere Pro, Media Composer e altri, devi per forza avere un hardware decente.
VPR: Benq W1070 |16:9 250cm 0.8 Sinto: Sony STR DH-730 Front x3: Dynavoice C-5 EX Surround x4: Dynavoice S-5 EX Sub: Klipsch R-10SW BD: Sony X800 Console: PS4 PRO\PSVR - N. SWITCH - PS3 PC VR|Oculus Rift | i7 6700K - NVIDIA GTX 1080 - 32GB DDR4
-
19-03-2012, 09:23 #10
Infatti sto cominciando ad escludere tutti questi programmi. A me ne serve uno che mi gestisce il full HD 1080p 50hz e che sia a 32 bit e leggero. Probabilmente potrebbe fare al caso mio il Vegas.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
19-03-2012, 09:37 #11
Prova con Pinnacle Studio, io all'inizio usavo quello, e avevo un laptop single core con 3 GB di ram.
Poi appena sono passato a quelli professionali si è immediatamente sentita la necessità di una macchina più performante e sono passato al quad core, 8 GB di ram, e scheda video Nvidia (che per gli effetti in tempo reale è un must).VPR: Benq W1070 |16:9 250cm 0.8 Sinto: Sony STR DH-730 Front x3: Dynavoice C-5 EX Surround x4: Dynavoice S-5 EX Sub: Klipsch R-10SW BD: Sony X800 Console: PS4 PRO\PSVR - N. SWITCH - PS3 PC VR|Oculus Rift | i7 6700K - NVIDIA GTX 1080 - 32GB DDR4
|