• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Technicolor DST839, decoder Sky Ultra HD

SSAbarth

Sospeso
sky2.jpg


Technicolor ha annunciato ufficialmente il nuovo DST839, il primo decoder satellitare compatibile con segnali UltraHD che verrà adottato quasi sicuramente da Sky per le future trasmissioni in 4K. Definirlo decoder in realtà è riduttivo: il DST839 è un “media server” che integra ben 8 tuner e un processore capace di fare transcodifica in tempo reale per dispositivi mobile e altri display all’interno della rete domestica. La versione “prototipo”, che abbiamo potuto visionare, dispone al momento di uscita HDMI 1.4 ma quella definitiva avrà uscita HDMI 2.0 compatibile con segnali UltraHD a 60 Hz. La compatibilità con i codec è totale: oltre ad H.264 il nuovo decoder Technicolor include anche il supporto all’HEVC, sia per le trasmissioni sia per i contenuti su rete locale. L’accesso alla rete è garantito oltre al cavo Gigabit anche dalla connettività di rete Wi-Fi 802.11ac.

Al momento i primi campioni sono in mano a Sky Germania per le sperimentazioni sull’Ultra HD: non sappiamo se diventerà un prodotto “commerciale” o se sarà dedicato solo ai broadcaster. In ogni caso la presenza di ben 8 tuner con sharing verso altri devices e la compatibilità Ultra HD lo rendono il miglior decoder al momento disponibile sul mercato.

skytech.jpg


.
 

Allegati

  • skytech.jpg
    skytech.jpg
    62.6 KB · Visualizzazioni: 5
immaginarlo in comodato d'uso mi sembra complesso... forse un parente povero "home" potrebbe essere adottato in futuro
 
Ultima modifica:
speriamo, sarebbe interessante sostituire il mysky hd con questo.. dubito che verrà fornito in comodato d'uso così presto e con quelle funzionalità.. chissà quanto potrebbe costare acquistarlo per i fatti propri..
 
Top