TheSpecialFra
New member
Buonasera a tutti,
apro questo 3d per parlare e confrontarci sul nuovo Hisense N6800, in versione 55 pollici.
Ieri, dopo tanta indecisione e tanto "studio" ho deciso di approfittare dello sconto MW del 18%....."solo" 656 € per questo tv mi è sembrata un'opportunità troppo ghiotta da lasciarsi sfuggire, tenendo anche presente che, se avessi voluto prendere un modello paragonabile (almeno nelle specifiche tecniche...) di una marca giapponese o coreana avrei dovuto spendere quasi il doppio.
Faccio delle premesse, che sono delle considerazioni personali che mi hanno portato alla fine a scegliere N6800:
- Ho capito che il tv perfetto NON esiste. Ogni marca/modello ha le sue piccole imperfezioni per qualità costruttiva o riguardante il pannello, l'elettronica, il comparto smart ecc....
- ogni persona ha le sue esigenze: c'è chi preferisce perdere qualcosina in qualità di immagine per avere un input lag basso o viceversa...oppure c'è chi non può prescindere dal comparto smart o ancora, chi in un tv ricerca un upscaling perfetto.....credo che sia necessario trovare un equilibrio ad un prezzo accettabile
- Non credo convenga spendere più di 1000/1200 euro per un lcd al giorno d'oggi. Ho notato che è un mercato che svaluta i suoi prodotti dal giorno alla notte e con le continue innovazioni tecnologiche spendere 2000/3000 euro non conviene....sempre secondo me ci tengo a precisare....
- ultimo, se si vuole un cambio netto di qualità forse bisogna gettarsi su un oled...ma forse conviene ancora aspettare per far si che questa innovativa tecnologia maturi appieno
apro questo 3d per parlare e confrontarci sul nuovo Hisense N6800, in versione 55 pollici.
Ieri, dopo tanta indecisione e tanto "studio" ho deciso di approfittare dello sconto MW del 18%....."solo" 656 € per questo tv mi è sembrata un'opportunità troppo ghiotta da lasciarsi sfuggire, tenendo anche presente che, se avessi voluto prendere un modello paragonabile (almeno nelle specifiche tecniche...) di una marca giapponese o coreana avrei dovuto spendere quasi il doppio.
Faccio delle premesse, che sono delle considerazioni personali che mi hanno portato alla fine a scegliere N6800:
- Ho capito che il tv perfetto NON esiste. Ogni marca/modello ha le sue piccole imperfezioni per qualità costruttiva o riguardante il pannello, l'elettronica, il comparto smart ecc....
- ogni persona ha le sue esigenze: c'è chi preferisce perdere qualcosina in qualità di immagine per avere un input lag basso o viceversa...oppure c'è chi non può prescindere dal comparto smart o ancora, chi in un tv ricerca un upscaling perfetto.....credo che sia necessario trovare un equilibrio ad un prezzo accettabile
- Non credo convenga spendere più di 1000/1200 euro per un lcd al giorno d'oggi. Ho notato che è un mercato che svaluta i suoi prodotti dal giorno alla notte e con le continue innovazioni tecnologiche spendere 2000/3000 euro non conviene....sempre secondo me ci tengo a precisare....
- ultimo, se si vuole un cambio netto di qualità forse bisogna gettarsi su un oled...ma forse conviene ancora aspettare per far si che questa innovativa tecnologia maturi appieno