• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Problema Clouding LG 49UH850V

davidesonar

New member
Ciao a tutti,

Ho pensato bene di prendere questo tv dato il prezzo super allettante di un fornitore per ufficio.

Provengo da un plasma panasonic viera 42 ... ed ho detto tutto.

Ad ogni modo vorrei sapere come muovermi dato che il pannello ha un clouding per me inaccettabile

(ma non ho mai avuto lcd quindi non so se sia "normale" e come ne rispondano le aziende)

Allego le foto.

Ps. Per chi ha LG: il puntatore/mouse del telecomando fa un'alone tutto chiaro attorno a sè. stessa cosa quando si cambia canale, la fascia a sinistra con le scritte è tutta illuminata di grigio chiaro sfumato verso il nero! Anche a voi?

grazie a tutti!
Ciao!
IMG_7560.JPG

IMG_7562.JPG

IMG_7563.JPG
 
Ciao Bonovox e grazie per il tuo utile riscontro.
Per il centro assistenza LG Italia il fenomeno di clouding su un colore (nero) rientra nei normali parametri di tolleranza (no comment!!!).
Ho optato quindi per una strategia diversa facendo leva su dei grossi difetti durante il cambio canale (tuttal la parte sinistra del pannello illuminata dal bianco delle scritte e scia intorno al puntatore del mouse).

Tv gentilmente ritirato dal tecnico che cambierà il pannello oppure sostituirà l'intero prodotto a seconda delle direttive della LG.
Tempistiche ignote.
Garanzie che il nuovo pannello/tv sia esente da difetti...... nessuna!

W il mio plasma Panasonic Viera con 10 anni di onorato servizio!!!!!!
Aggiornerò quando avrò info! Speriamo in un lieto fine una volta tanto!
Ciao!
 
Sentirti dire una cosa così ho i brividi non oso pensare se il servizio è così anche su un oled li uccidevo...anche tu hai lottato coi sett aggi all'inizio ?....ora mi trovo bene ma mi dà da pensare il tuo problema pensa che volevo Hisense come alternativa e mia moglie mi ha detto e se abbiamo un problema chi lo ripara?mah cose da pazzi un pannello così era terribile.il mio aveva una macchietta a sinistra in alto e dopo un po' di giorni è andata via da sola
 
Sentirti dire una cosa così ho i brividi non oso pensare se il servizio è così anche su un oled li uccidevo...anche tu hai lottato coi sett aggi all'inizio ?....ora mi trovo bene ma mi dà da pensare il tuo problema pensa che volevo Hisense come alternativa e mia moglie mi ha detto e se abbiamo un problema chi lo ripara?mah cose da pazzi un pannello..........[CUT]


Quello che dico sempre io...

COMPRARE ONLINE!! Perché i fenomeni di clouding ecc ecc anche evidenti come in questo caso non danno diritto alla sostituzione.
Se compri online hai diritto di recesso e sei salvo...
 
ciao Stekk!
Che dire, l'ho preso ad un prezzo stratosferico da un fornitore per azienda che però quindi non fa recessi ecc, storia lunga, "tanto c'è la garanzia"... ma ho un update TERRIFICANTE!!!

Il centro riparazioni Teknovideo di Torino mi ha chiamato dicendo che il pannello è perfetto, non hanno fatto nulla, anzi, dovrebbero addebitarmi ogni costo, ma per loro grazia l'intervento è gratis.

Tv P E R F E T T O!!!!!!!!

Ho iniziato a lamentarmi , a parlare di soldi spesi per godere di un 4k, di hdr 10 bit... cioè arabo per un'impiegata di un centro di assistenza tecnica! (!?!?!)
Ho anche detto che il forte clouding (che avete visto) penalizza la visioni di tutti i film, date le bande nere sopra e sotto.
L'operatrice non ha mai visto un film con bande nere sopra e sotto!
Ho quindi sfoderato due nozioni di 21:9, 2:35:1.... giusto per ricordare che TUTTI i film in formato panoramico hanno le bande nere su un 16:9.... vabbè, arabo! Lei vede i D V D a casa e NON hanno bande nere. Colpa delle mie impostazioni.
Ed il tv è perfetto, non sanno proprio come mai io mi sia lamentato!
Ovviamente il laboratorio che hanno è un negozio ben illuminato!!!!!
Ho urlato tutta la mia inca**atura per un tv quasi top di gamma 2016 che fa schifo, l'incompetenza del centro tecnico, e che chiederò ad LG di farlo riparare da qualcun altro, e che andrò dall'associazione consumatori per sti soldi buttati via!
Domattina andrò personalmente in negozio a ritirarlo!
Fine Primo Tempo.
 
ciao Stekk!
Che dire, l'ho preso ad un prezzo stratosferico da un fornitore per azienda che però quindi non fa recessi ecc, storia lunga, "tanto c'è la garanzia"... ma ho un update TERRIFICANTE!!!

Il centro riparazioni Teknovideo di Torino mi ha chiamato dicendo che il pannello è perfetto, non hanno fatto nulla, anzi, dovrebbero addebit..........[CUT]

Il fenomeno della maggiore luminosità nella parte in alto a sinistra del pannello, cambiando canale, c'è anche nella mia tv uf850 del 2015, e dipende dal numero del canale che compare quando lo schermo è ancora buio; sulla "intensità" non riesco a fare paragoni.
Comunque prova a procedere con pazienza sulle regolazioni: in particolare retroilluminazione e contrasto; quelle di default sono molto alte e possono concorrere a rendere più evidente il problema.
 
Davide sono anch'io nelle tue stesse condizioni: stesso TV (preso online su Eprice) e identici difetti, quindi non c'è speranza.
Stavo valutando sul da farsi e probabilmente utilizzerò il diritto di recesso.

Reso oggi (27/07).
Ora ragiono sul da farsi (Samsung 49KS7000 o 49KS8000).
 
Ultima modifica:
Bene, anzi male...
Come detto l'ho cambiato in favore di un Samsung 49KS8000.
L'impressione, dopo poche ore e prove è che ... era meglio l'LG.
Questo ha senz'altro risultati migliori sui neri (ma non privo di clouding) però le immagini dei canali HD risultano peggiori rispetto all'LG (leggermente più sgranate) ora vedrò qualcosa in 4K e poi tirerò le somme.
 
Mi spiace per te rabbit9 ma da un lato sono contento per coloro che sputano sentenze da mesi su Lg....e spingono sempre per samsung
 
Ciao. Vado un po' OT ma si parla del medesimo tv che ha 10 giorni di vita.
Premetto che sul mio pannello non si presenta il fenomeno di clouding di cui avete discusso (o, per lo meno, non è molto accentuato) ho però un altro problema: quando riaccendo il tv dopo uno standby prolungato l'immagine del canale risulta scurissima, quasi nera, con toni rossi su quelle che dovrebbero essere le zone più chiare dell'immagine. Sono costretto a cambiare canale (immagine inguardabile) e tutto si risolve. Se spengo e riaccendo tutto ok, il problema si presenta se spengo la sera e riaccendo il mattina dopo. Strano.
Inoltre, provengo da un Samsung 46ES7000 che dopo 3 anni ha presentato righe verdi che avrebbero richiesto la sostituzione del pannello per soli 1000€... (no comment sul servizio post vendita Samsung a garanzia scaduta), l'immagine in confronto sembra un po' sgranata sui segnali sd, potete consigliare quali parametri ottimizzare?
Grazie

P.s. Un thread per questo tv?
 
Purtroppo come hanno detto a me questi sono tutte problematiche piu` o meno note dei pannelli con tecnologia lcd/led e come hanno detto a me va un po a fortuna. Anch`io ho acquistato online un televisore top di gamma e mi sono trovato un pannello pieno di dse e banding. Mandato in assistenza e liquidato con "i difetti da lei riscontrati rientrano nei parametri del costruttore". Purtroppo al rientro dall`assistenza non ho potuto neanche fare recesso perche`superata la data massima e mi sono dovuto tenere un televisore che faceva proprio c...re. Fortunatamente a me si e` bruciato il pannello e mi hanno sostituito il televisore con un altro top di gamma anzi da quello che si dice in giro il top dei top led 2016 e posso dire che, nonostante di veda benissimo, anche in questo non e` perfetto proprio perche` non esiste un pannello led/lcd perfetto nonostante il suo esorbitante costo
 
Ciao ho appena preso il tuo stesso tv e dopo aver apprezzato le ottime immagini anche upscalate da sd e hd digitale terrestre, ho notato nei cambi canale l'effetto scia verticale che dici!

Il problema è che non è solo nei cambi canale o nel muovere il puntatore, magari!

Una cosa sono i possibili coni agli angoli (blanding?) ma questa è un'altra storia: perchè influisce sulla visone delle scene buie, l'ho notato in un film, scena nottura coi sottotitoli belli luminosi che "attivano" e "disattivano" fasci di luce verticale esattamente in loro corrispondenza, la stessa cosa in un film con bande nere sopra e sotto che mutavano il loro nero all'accensione di un lampione nel centro della scena

Oltretutto coi nuovi loghi rai in alto a sinistra, sempre su scene scure si ha lo stesso alone chiaro permanente in corrispondenza dei loghi

Inaccettabile in un tv quasi top di gamma come questo UH 850v, pensare che sotto di lui il UH770v ha vinto il premio EISA https://www.eisa.eu/awards/home-theatre-display-video/58/european-smart-tv-2016-2017.html

Ho ancora un vecchio 42 LG gamma bassa che non ha questo difetto nemmeno al passaggio del puntatore

Non ho esercitato il recesso negli 8 giorni perchè adoro il sistema smart Lg e non saprei che tv prendere (con 3d passivo), e alla ricerca sui forum mi sono imbattuto nel tuo post che conferma gli stessi problemi, come hai risolto?

Sto anch'io per rivolgermi all'assistenza LG

P.S. domanda per chi guarda film "panoramici" 21:9, 2:35:1 il vostro nero delle bande sopra e sotto cambia d'intensità al variare della luminosità delle scene?

a me prima di questo LG UH850v non succedeva, o lo fanno apposta con le nuove elaborazioni del segnale per farci migrare sugli OLED che spero siano esenti da ciò
 
Anche io stesso problema 55uh770v immagini con luce a dir poco stupende ma quando esce il clouding mi viene il nervoso. Se può esservi d'aiuto ho ovviato un po il problema diminiuendo la retroilluminazione e la luminosità.
 
Ciao. scusate l'assenza!

Purtroppo al momento il difetto inaccettabile è legato al local dimming che tenta di rendere il nero.... più nero!
Nelle scene con sfondo nero e sottotitoli, lampioni o fari di auto, puntatore del mouse, scritta dei canali in alto a sinistra ecc...
la griglia dei led del pannello si illumina lungo tutto l'asse verticale. Assurdo, ma è così. E quindi non c'è un semplice alone attorno agli oggetti ma tutta una zona verticale che si illumina. Complimenti a chi ha inventato un sistema così osceno e soprattutto a chi aggiudica premi senza neanche aver visto un film.

Ovvio, le immagini colorate 4k da hotbird o da netflix sono una goduria, ma tutti i film risentono parecchio di questa caratteristica intrinseca al pannello, a meno che non riescano a risolvere via software!

Disattivando il local dimming il pannello diventa tutto grigio chiaro come il monitor samsung 19 pollici di 10 anni fa dal quale sto scrivendo.

Mi dispiace proprio ma ho buttato via un sacco di soldi e vedendo le nuove tv degli amici devo anche ritenermi fortunato!!

Ho un amico che si è preso un Oled LG 4k molto caro... andrò a vederlo!
Ciao compagni di (s)ventura!
 
ciao
non ho esperienza su questo tipo di pannello io ho un uc970v con direct led. quindi soffro solo di aloni direttamente intorno alle zone illuminate. che mitigo rendendoli "quasi" invisibili (una volta che li noti li vedi sempre anche ridotti al minimo)facendo dei settaggi dedicati per stanza illuminata o stanza buia.
i pannelli ips soffrono con i neri . a questo va aggiunto il nuovo sistema di retroilluminazione che é presente solo nella parete inferiore del tv.
per mitigare il problema dovete crearvi 2 setting video uno per il giorno o con stanza ben illuminata e uno per il buio. per ogni sorgente.


davidesonar a fatto notare che disattivando il local dimming il pannello diventa grigio . e questo é un chiaro esempio di settaggi della retroilluminazione troppo alti.
controllate che livello di nero avete impostato e che gamma oltre al local dimming. ma dovete fare prove su prove per trovare il settaggio giusto.

é chiaro che in tutti i casi il clouding o le zone illuminate ci saranno comunque, ma molto meno visibili.
 
Proprio così pazzesco!

Come rovinare un bellissimo tv con un'interfaccia smart tra le migliori

Ti sei rivolto all'assistenza?

Io si e hanno voluto le foto, per richiamarmi poi dicendo che dalla foto dell'immagine test era tutto a posto!

cioè mi fanno fare le foto del difetto e giudicano quella del loro test pienamente illuminata (le allego entrambe)

dopo 4 anni che aspettavo un tv completo (4k, hdr, bollino....) ho venduto il mio vecchio LG 42 (esente da questo difetto) per ritrovarmi deluso, appena fanno un OLED da 49 venderò questo scempio subito

ma come ho detto al servizio clienti mi batterò per portare a conoscenza di questo difetto o chiamiamolo TV DALLE BANDE VERTICALI!

Non voglio che qualcuno rimanga deluso come noi, il tv non è che si può rimpiazzare come un cellulare, aprirò una nuova discussione più dettagliata

voglio vedere se la nuova gamma 2017 nei negozi ad aprile utilizzerà ancora i led in questo modo assurdo, ma dubito visto l'autogol che hanno fatto

facci sapere se gli oled LG hanno questa stessa scia!!!!!

sennò cambio marca per sempre

grazie ciao

http://imgur.com/a/qvxtj
http://imgur.com/a/xEWmo
http://imgur.com/a/P7C48
http://imgur.com/a/AV0fV
http://imgur.com/a/3m2gm
http://imgur.com/a/NhDDo
http://imgur.com/a/2D51d

ecco le foto richieste e inviate ai tecnici LG, risposta: il pannello rientra nei parametri di tolleranza




Ciao. scusate l'assenza!

Purtroppo al momento il difetto inaccettabile è legato al local dimming che tenta di rendere il nero.... più nero!
Nelle scene con sfondo nero e sottotitoli, lampioni o fari di auto, puntatore del mouse, scritta dei canali in alto a sinistra ecc...
la griglia dei led del pannello si illumina lungo tutto l'asse verticale. A..........[CUT]
 
Ultima modifica:
ciao
se ti riferisci a me
no non mi sono rivolto all assistenza
visto che l unico difetto é l alone e lo sapevo prima ancora di prenderlo. Ma ripeto il 970 é stato l ultimo modello prodotto dalla lg con retroilluminazione direct led top gamma. e una volta settato a dovere si nota raramente. ora la lg monta il direct led solo sui tv di fascia bassa e non ho idea di che gestione abbia la retroilluminazione so solo che ne volevo prendere uno per i figli ma vedendolo in funzione ho lasciato perdere.
io mi sono fatta una mezza idea del perche la lg abbia adottato i led solo sotto.
perche cosi puo rendere i suoi tv simili ESTETICAMENTE agli oled infatti il 950 led é finissimo quasi come l oled (pochi mm di diff)
e visto che la moda detta legge.......
inoltre credo che avendo gli oled in produzione abbia preferito vendersi i brevetti (se sono suoi o di non pagarli piu) per la retroilluminazione direct. gia nel 2012-2013 i primi tv 4k (la serie LA) avevano il direct led con oltre 250 zone di dimming. e li se la gestione del dimming era apposto il nero era piu che ok. dopo di che l ultimo modello "top gamma" con direct led é stato l uc970 ma gia su questo modello la retroilluminazione aveva molte meno zone di dimming.
e guarda caso ora le altre marche se ne escono con direct led e 250 zone di dimming.
 
Ultima modifica:
Io anche mi sono rivolto all'assistenza via telefono e mi hanno detto la stessa cosa di gionniold. È un DIFETTO che può essere ovviato togliendo il local dimming. Per carità un tv pazzesco ma al buio perde davvero tanto. Oltretutto un tv pagato la bellezza di 900 euro e oltretutto che apoena uscito costava 1400 euro. Secondo voi faranno uscire un aggiornamento che ovvierá al problema?
 
Top