• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi HDMI 2.0 high speed 18gbps

fireradeon

New member
Volevo chiedere se potete consigliarmi dei cavi HDMI per connettere al meglio gli apparati in 4k. Io vorrei dei cavi di qualita ed ho visto dei High Speed con Ethernet GOLD Lindy 2mt a 46 euro. Sono buoni oppure consigliate altro?
 
Prendi questo, se non funziona avrai sprecato solo pochi euro ;) , se funziona (molto probabilmente sì) avrai speso 40 euro di meno. Se vuoi per forza qualcosina di più "figo", puoi optare per questo ad esempio.
 
Quindi non ci sono migliorie prendendo un cavo di qualità placcato oro etc? ve lo chiedo, perchè una volta passati i cavi ripassarli è un incubo quindi volevo essere STRA sicuro dell'acquisto.
Deve obbligatoriamente avere 18gbps visto che lo userò per i 4K e hdr e poi vorrei capire se tutti questi cavi sono adatti per il Deep Color o devono specificarlo per forza.
 
Ultima modifica:
Questo riporta nella confezione una scheda specifica in cui è indicato anche il deep color e la banda passante viene riportata nella descrizione ("larghezze di banda superiori 18 Gbps").

Se lo vendessero a 100 euro invece di 10 euro (3 metri), scommetto che sarebbe osannato dai più fissati coi cavi ;) .
 
Ultima modifica:
Se, come da standard, il cavo riporta la dicitura "Hi Speed" è adatto sia per il 4K che tutte la tre amenità citate, Deep Color (ma esiste qualcosa?) ecc.

Questa è al risposta nelle FA del loro sito per quanto riguarda i cavi (ho evidenziato in grassetto la parte che può interessare maggiormente):
Q. What is the difference between a “Standard” HDMI cable and a “High-Speed” HDMI cable?Recently, HDMI Licensing, LLC announced that cables would be tested as Standard or High-Speed cables.

  • Standard (or “category 1”) HDMI cables have been tested to perform at speeds of 75Mhz or up to 2.25Gbps, which is the equivalent of a 720p/1080i signal.
  • High Speed (or “category 2”) HDMI cables have been tested to perform at speeds of 340Mhz or up to 10.2Gbps, which is the highest bandwidth currently available over an HDMI cable and can successfully handle 1080p signals including those at increased color depths and/or increased refresh rates from the Source. High-Speed cables are also able to accommodate higher resolution displays, such as WQXGA cinema monitors (resolution of 2560 x 1600).
ovvero:
I cavi High-Speed possono anche essere utilizzati con i display a risoluzione maggiore, come i monitor per cinema WQXGA (risoluzione di 2560x1600).
 
Ultima modifica:
Ok pefetto, grazie mille Nex77, sei stato utilissimo!! Ti offro una birra con i soldi risparmiati perchè in effetti a vedere quei cavi a 46 euro 2mt mi era preso il magone! :D
 
Ho visto che la misura di 12,5 m. costa 15 €, direi un prezzo ottimo ed è più o meno quanto ho speso io per il mio che, appunto, funziona senza problemi.

Il guaio di questi è che non hanno un nome blasonato scritto sopra, ma tanto il mio corre tutto dentro a una canalina e nessuno lo vede.
 
Ho visto che la misura di 12,5 m. costa 15 €, direi un prezzo ottimo ed è più o meno quanto ho speso io per il mio che, appunto, funziona senza problemi.

Il guaio di questi è che non hanno un nome blasonato scritto sopra, ma tanto il mio corre tutto dentro a una canalina e nessuno lo vede.

non devo metterli in mostra, anche a me passano tra canalette e copricavi a spirale, l'importante il loro funzionamento.
avevo anche provato quello linkato prodotto da amazon ma non rispecchia le caratteristiche che dichiarano e lo reso immediatamente.
 
Ordinato anch'io quello "figo" segnalato da Nex77 :) dato che andra' in bella vista per pochi euro ho preferito quello

ps.nex77 la ditta ti dovra' una percentuale:D
 
Arrivati stamattina. Sono fatti veramente bene, si vede che cmq la qualità costruttiva c'è, speriamo che rendano per quanto sono "belli" e allora andiamo bene! :D

Non li ho aperti tutti e passerà qualche giorno perchè aseptto ormai il nuovo AVR Denon per cambiarli tutti, quindi se poi salta fuori qualcosa vi avviserò. ;)
Nel mentre uno lo uso subito (quello che dal PC va al TV e che uso spesso, così vediamo se va tutto bene).
 
Ultima modifica:
I cavi sono arrivati e il Denon pure. Fanno il loro lavoro, sono ottimi secondo me. Certo non è che ho un metro di paragone con cavi da 50 euro 2mt, ma non credo cambi tutto questo granchè. Cmq a livello costruttivo mi sembrano ottimi e robusti, tanto basta.
Rispetto ai vecchi non noto nulla di migliore o peggiore, ma attualmente non li sfrutto con contenuti adeguati (4K etc.) quindi non saprei dirvi se possono dare problemi o meno.
 
Si andrebbe bene ma noto che si tratta di un cavo che costa almeno 35/40 euro e per la cronaca andrebbe altrettanto bene qualsiasi altro cavo High Speed da 6 euro al metro
 
Top