|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
13-02-2013, 17:36 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 89
consiglio su acquisto TV a LED o PLASMA ..... AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Salve,prima di tutto complimenti per il forum,chiedo consigli a voi,che siete degli esperti,per l'acquisto di una nuova TV,non sono un esperto quindi scusatemi per i termini non adatti che scriverò sperando che mi capite
. Adesso ho una TV LCD SAMSUNG LE40B750U1WXXH le cose che non mi piaccino sono
:
- il colore nero che genera il pannello,forse meglio chiamarlo grigio molto scuro
- l'effetto scia,le immagini in movimento sono poco definite e attivando i 200 herz e settandolo in vari modi l'effetto scia aumenta o diminuisce,in qualunque caso rimane,faccio un esempio : vedendo una scena con una persona che cammina affianco a un'inferriata si nota una bordura tutta intorno al corpo
- in alcuni casi capita lo sfarfallio dell'immagine,ad esempio in un'immagine di una foresta ripresa dall'alto oppure in alcuni su vestiti a righe o con molti dettagli si nota un aumento e abbassameto di luminosita,da ignorante in materia,penso che questo sia dovuto al pannello che non riesce a gestire tutti quei dettagli.
Sarei propenso ad acquistare o un SONY LED KDL-46HX855 o un PANASONIC PLASMA TX-P42GT50,il Panasonic è praticamente impossibile trovarlo in negozio,il Sony l'ho visto e mi sembra buono,logicamente con le impostazioni del cavolo che mettono i commessi.
Usero questa TV prettamente per vedere film in blu ray,sky,programmi SD e qualche partitella con xbox e PS3,lo spazio che ho a disposizione e di 110cm per 72 cm di altezza,tenendo presente quello che non mi piace della TV che ora possiedo cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno nella scelta.
-
13-02-2013, 17:40 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sia il Sony che il Panasonic che hai scelto sono ottimi tv, la differenza la fa l'ambiente di visione, se è principalmente vedrai i blu ray al buio vai senz'altro sul Panasonic. Se invece principalmente guardi la tv con molta luce vai sul Sony. Non capisco pero il Sony lo vorresti prendere 46" ed il Panasonic 42", perche non il 50GT50 che costa quanto il 46HX855?
-
13-02-2013, 18:15 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 89
grazie della risposta rapidissima,la tv la vedo quando mi capita non prettamente al buio,ma non penso ci siano problemi di riflessi sul plasma,visto che sara posizionato in mezzo a 2 mobili e la finestra sta alla sua destra, il pana lo prenderei 42 perche 46 non c'è e se vado di 50 se entra tra i due mobili ci va preciso
vorrei lasciare un po di spazio ai lati tipo 5 cm per poterlo spostare meglio e per farlo respirare.
quello che mi preoccupa del plasma e il flickering,cioè detto da ignorante in materia uno sfarfallio dell'immagine,che mi da gia fastidio nel mio,tipo una cosa del genere mi da fastidio
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=ktlkxXNPkbg
invece se vedo una cosa come in questo video,se non sbaglio si chiama judder, che per me è sempre uno sfarfallio,mi viene voglia di tirare la TV dalla finestra
http://www.youtube.com/watch?v=AEWvOVfmnGYUltima modifica di nex; 13-02-2013 alle 18:21
-
13-02-2013, 19:08 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Alcune persone hanno una sensibilita' visiva accentuata e possono notare il flickering, in base a cio ti consiglio prima di acquistare il tv di accertarti se tu hai questa sensibilita', basta che vai a vedere un qualsiasi plasma Panasonic serie 50 e vedi se noti questa cosa. Non importa che sia il GT50 un qualsiasi plasma serie 50 è lo stesso.
-
14-02-2013, 13:10 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 89
sai consigliarmi qualche metodo per vedere subito questi 2 "problemi" flickering e judder
-
14-02-2013, 13:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Non c'è un metodo. Basta guardarli da una distanza normale (come lo vedresti a casa) e se non noti niente di strano vai tranquillo.
-
14-02-2013, 13:35 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 89
un metodo intendo che questi fenomeni si presentano in determinate situazioni,tipo,da come leggo nella guida conoscere il plasma,il flickering si presenta soprattutto su trasmissioni a 50 Hz.........sarebbero quelle del digitale terrestre canali SD?
il judder,sempre da quello che leggo,si presenta con i videogiochi sulle console e su film girati a 24 o 25 fotogrammi al secondo,
per il primo se ho capito bene e facile individuarlo,per quanto riguarda il secondo mi pare brutto entrare in un negozio con la console sotto il braccio ahahahhaahah e non so capire un film girato in 24 o 25 fotogrammi al secondoUltima modifica di nex; 17-02-2013 alle 16:50
-
18-02-2013, 13:59 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 89
Arieccomi,oggi sono andato a vedere dal vivo il sony hx855 da 46"e c'era anche il modello superiore cioè hx920 da 55" sinceramente sono rimasto abbastanza deluso,hx855 l'ho potuto vedere con un blu ray e mi sono fatto dare il telecomando per provare le varie impostazioni,che ce ne sono tantissime ma non ne ho trovata nessuna che mi soddisfaceva,per quanto riguarda gli artefatti (bordure intorno alle persone nelle scene in movimento)io li vedo anche settando il motionflow e auto1 e 2 e li ho visti soprattutto nel modello superiore hx920 che però non ho potuto settare niente (le 2 tv non erano vicine e trasmettevano film in HD diversi) in tutte le tv LED viste,di tutte le marche,ho visto questi artefatti,quindi presumo che sia io ad essere particolrmente sensibile a questo "problema" a questo punto mi sa tanto che mi devo buttare su un bel plasma che avendo un'altra tecnologia,lavorando pochissimo con l'elettronica e avendo una risposta del pannello molto veloce questi artefatti non esistono.
ho provato anche un LG da 50" a 999 euro,non so che modello era,sintonizzato su RAI HD e non ho visto nessun artefatto e non ho notato flickering (sfarfallio delle immagini) quindi presumo che il pana gt50 sia 100 volte meglio,ho visto anche,per modo di dire,il panasonic gt50 da 42" ma trasmetteva la maledettissima demo del centro commerciale (non dico il nome perche non so se si puo dire) quindi dare un giudizio è impossibile,ho provato a chiedere al commesso il telecomando per poterlo settare a mio piacimento e se si poteva vedere un blu ray,mi ha guardato come se gli avessi chiesto di fare l'amore con sua moglie,e mi ha risposto che non era possibile.
la TV andra posizionata in un mobile a ponte,se mi butto sul PANASONIC il 42" mi sembra un po piccolino visto che lo vedrei a una distanza di 2,40 metri,se prendo il 50" a destra e a sinistra rimane 1 cm e sopra 80 cm,che dite e un problema il pochissimo spazio ai lati?
se ho detto qualche cavolata correggetemi e aiutatemi nella scelta grazie
-
18-02-2013, 14:05 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se ti è piaciuto l'LG che notoriamente produce dei plasma nettamente inferiori ai Panasonic, quando ti porterai a casa il GT50 avrai bisogno di un secchio per contenere la bava
(scherzo). Se hai 80 cm su liberi va benissimo in quanto il calore prodotto dal tv sale e quindi riuscira' tranquillamente a dissipare.
-
18-02-2013, 14:18 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 89
a OK grazie,nei prossimi giorni cercherò di trovarlo in qualche negozio per dargli una smanettata,cosa molto difficile.
Per quanto riguarda gli artefatti che vedo nei LED sono io ad essere particolramente sensibile al problema (non penso) oppure si vedono chiaramente e alcuni la ritengono una cosa normale e sopportabile ? io li odio
un'altra cosa il pan gt50 ha l'attacco per il pc VGA?
-
18-02-2013, 14:29 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Anche a me non convince il movimento degli lcd led rispetto a quello di un plasma, non sei l'unico.
-
18-02-2013, 17:48 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No sulla serie 50 nessun plasma ha l'attacco VGA visto che oramai qualsiasi pc anche di 2 o 3 anni fa ha l'uscita DVI o HDMI. Questo attacco lo trovi ancora solo sui tv LCD/LED poiche spesso usati come monitor.
-
19-02-2013, 10:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 130
Strano, possiedo un Sony 46HX855 da ottobre e non mi sono accorto dei contorni strani che dici... eppure guardo molto in SD e pochi bluray. In negozio come avevi impostato il motion? Nitido? Fluido? O come? Che livello di dettagli avevi impostato? Se ricordi provo a vedere se sul mio con quelle impostazioni noto qualcosa.
A volte quello che ho notato sono i loghi specie su rai3 in sd che sono squadrettati, ma ho sempre imputato ciò alla bassa definizione del segnale di partenza.
La presa vga il Sony ce l'ha.
-
19-02-2013, 16:30 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 89
questi artefatti si notano soprattutto su fonti HD e logicamente anche su i blu ray,perche hanno una risoluzione maggiore,adesso non ricordo di preciso ma ho fatto varie impostazioni e l'ho notato sempre,alle volte + accentuato ed altre meno,l'ho notato anche in tutti i LED che ho visto e che non ho potuto settare.
-
19-02-2013, 17:36 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 89
oggi sono andato in 6 negozi,ma di GT50 ne ho beccato solo 1 che era esposto sotto le luci ed era sintonizzato su rai 1 HD,gli ho chiesto di darmi il telecomando e se potevano attaccarlo a un blu ray ma la risposta è stata negativa
flickering non mi pare di averlo visto e neanche artefatti,però nelle condizioni in cui l'ho visto non mi hanno auitato a chiarirmi le idee.
Ormai trovare questa TV e soprattutto poterla provare con il telecomando e con un blu ray è un'impresa ardua e se non mi sbrigo a decidere tra un po non si trovera neanche sul web,quindi non so che fare. Vi faccio alcune domande sperando che mi aiutino nell'acquisto (il tutto è scaturito dopo aver letto l'ottima guida conoscere il plasma,ma che mi ha messo un po in paranoia)
- color banding/posterizzazione/False Contouring/dithering che da quanto ho capito sono la stessa cosa in base al tipo di scena che si vede e in base all'esposizione si puo verificare il Dynamic False Contouring questi "difetti" si possono attenuare o farli sparire del tutto (non penso) con qualche settaggio?
- da quello che leggo sulla giuda (flickering: questo è un problema legato alla frequenza di trasmissione. Specie sulle trasmissioni a 50 Hz alcune persone particolarmente sensibili notano il refresh limitato su cui sono basate. Ai tempi dei CRT (il vecchio tubo catodico) avevano risolto il problema raddoppiando di default la frequenza, seppur introducendo alcuni effetti collaterali, poi via via risolti. Lo stesso sistema viene oggi utilizzato su molti plasma) questo problema è stato risolto anche sul GT50 e a tutti gli ultimi plasma panasonic "raddoppiando la frequenza di defaul"?
- phosphor trails e green ghosting,che da come ho capito si notavano su i videogames,esistono ancora o hanno risolto il problema? con qualche setting si possono eliminare o attenuare?
- il judder si presenta nelle console con giochi con limiti di 30 fps e sui film girati a 24 o 25 fotogrammi al secondo,nella guida c'è scritto che per ovviare a questo problema alcuni plasma mettono a disposizione sistemi di interpolazioni simili a quelli in uso negli LCD,nel GT50 queste impostazioni quali sono? sono efficaci? comportano a un compromesso cioè se si migliora una cosa ne peggiora un'altra?