• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Harman Kardon AVR-460] A/V Receiver

ricky971

New member
Ciao a tutti,
sono da poche settimane il felice possessore del sintoampli indicato nel titolo.
Finora ne ho potuto saggiare solo alcune caratteristiche.
Le principali:
- E' prevista una porta USB per l'aggiornamento del software, in sostituzione alla vecchia seriale;
- Il processo di upscaling è ora disinseribile da menù, selezionando questa possibilità per ogni differente sorgente;
- l'ampli è dotato di sistema "Dolby Volume" su tre livelli: low, medium, e high. Con alcuni DVD i benefici sono abbastanza evidenti, su altri, invece, è meglio disinserirlo (penso dipenda dalla presenza o meno della traccia DTS);
- il menù è intuitivo e graficamente discreto;
- il sub non è regolabile nella frequenza (resta fissa su 100hz);
- L'auto equalizzazione è abbastanza precisa e consente comunque di intervenire sui livelli, il taglio di frequenza dei diffusori, etc., senza escludere l'equalizzazione automatica;
- Non è possibile equalizzare manualmente ogni singolo altoparlante, si può solo intervenire sul livello singolo e sulle regolazioni classiche "Bass", "Treble" e "LFE trim", ma tali regolazioni interessano l'intero sistema.
Apro questa discussione per consentire agli utenti di scrivere le loro impressioni, i problemi riscontrati, le regolazioni, i consigli, etc. etc.

Buona discussione a tutti!:)
 
Ultima modifica:
AVR460

Ciao ho questo amplificatore da 3 giorni e va che è una bomba!
Puoi dirmi se sul retro ha i connettori dorati? Il mio non ce li ha, ma nelle foto sul sito apparivano dorati...

Grazie.
 
Ciao,
i connettori mi sembra di ricordare che fossero dorati, ma dovrei "riesumarlo" dalla sua nicchia per darti la conferma al 100%.
In merito al crossover, ti confermo che non è possibile regolare la frequenza; speriamo in un prossimo UpGrade del firmware, ma la vedo duretta...:(
 
Allora, è passato un pò di tempo, nessun feedback per questo 460? Come và? Come suona? La sezione video? La sezione audio? Ci sono problemi? Si può comprare?
Aspetto notizie, grazie!
 
Ho il piacere di unirmi ai possessori di questo splendido AVR 460. :)

Nonostante lo stia usando con dei vecchi diffusori Sony ne posso già apprezzare, oltre alla potenza, la neutralità timbrica, all'orecchio non risulta mai stancante. ;)

Una domanda: navigando nel menu della PS3 (fat 60 Gb), a volte quando cambio schermata e mi sposto velocemente tra le icone non sento inizialmente il solito segnale segnale sonoro (quel lieve "tic" tipico del menu PS3) per circa un paio di secondi e quando faccio partire una canzone l'ampli inizia a suonare con un paio di secondi di ritardo spezzando di fatto l'inizio della canzone.
Cioè: la PS3 inizia a processare il suono ma l'ampli inizia a riprodurlo con un leggero ritardo come se ci mettesse un paio di secondi ad elaborare il segnale.
C'è da dire che è un ritardo variabile e mi sembra che lo faccia soprattutto a "freddo".

Capita anche a voi?
 
Si, capita, è un lieve ritardo dovuto alla connessione ottica e per quanto ne so tutti gli AVR ne sono affetti.
Spero che tu sia collegato in ottico, perchè se te lo fà in Hdmi allora è un problema.
Ciao
 
Beralios, la PS3 è collegata con cavo Hdmi (un G&BL 3D flat, quindi un buon cavo) e non con l'ottico.
Ho provato con l'ottico e la cosa non cambia.

Paolo_rigoni, mi sembra quindi di capire che la stessa cosa la fanno anche i 255, giusto? :(
almeno non mi devo preoccupare...:rolleyes:
 
Si ma perchè si parla sempre di lato video nei 3d degli ampli? come suona questo 460,dinamica,potenza,timbro,dettaglio? sarebbe utile (lo guardo con interesse) sapere qualcosa sul lato audio che è la cosa primaria e principale di un sintoampli,se qualche possessore puo' dire qualcosa in merito...grazie:)

ps ho letto i manuali anche il 660 e il 760 portano il valore fisso del sub sui 100hz ma come per il 460 viene indicato sul manuale di agire sulla dimensioni in pollici per variare il range,non è molto chiaro ma sembra indichi cosi'
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda e per quanto riguarda i miei diffusori (mediocri rispetto agli altri acquirenti del 460 qui presenti :) ) posso dire che la potenza è di assoluto rilievo, puoi tranquillamente far scoppiare i vetri di casa.

Come suono lo percepisco neutro, molto esteso sia in alto che in basso, e per niente stancante (questa è una delle cose che più mi ha stupito) con una dinamica senza dubbio buona ed un'ottimo dettaglio: con la musica percepisco sfumature che a casa di un mio amico (che ha un sintoampli Denon, non recentissimo però) non percepivo.

Ora aspettiamo però i commenti di chi ha diffusori allo stesso livello dell'ampli! :)
 
Sheene ha detto:
...mi sembra quindi di capire che la stessa cosa la fanno anche i 255, giusto? :(
almeno non mi devo preoccupare...:rolleyes:
E invece dovresti preoccuparti eccome, visto che sull'Hdmi il mio 355 non dà questo problema di ritardo, che è invece comune nel collegamento ottico non solo dei sinto H/K.
 
Harman Kardon e collegamento ottico.

salve, ho un problema simile con il mio Harman Kardon avr 134.
Come sapete ha una sola uscita ottica (un pò deludente e strano), e quindi sono costretto ad utilizzare un duplicatore di segnale per collegare sia il dcoder sky che il dvd.
Sta di fatto che quando amplifico sky tutto OK, ma se voglio sentire un dvd sono costretto a staccare il cavo ottico proveniente da sky, che rimane acceso anche se il decoder è spento. Il tutto è fastidioso considerando che il duplicatore di segnale è posto dietro il mobile tv, e quindi non è agevole muoverlo ogni volta.
Come risolvo?
Dipende da sky o dall'HT?
Grazie.
 
Sheene ha detto:
che la potenza è di assoluto rilievo, puoi tranquillamente far scoppiare i vetri di casa.
Sicuramente un buon prodotto , pensa ad un avr 760 dichiarato 60 amp
75 amp per il 7300
ed addirittura 85 amp per l'avr 8500 che resta l'harman ht più potente mai fatto :D
Quest'ultimo può essere anche riutilizzato come finale puro multicanale togliendo i ponticelli
http://cdn.hometheaterforum.com/a/a0/a0778859_htf_imgcache_2757.jpeg
 
Ultima modifica:
Comunque per quanto sembrano molto simili il 360 sul manuale riporta consumo 540 watt massimo
mentre il 460 890 watt massimo
per quanto poi sulla carta la differenza è di soli 5 watt per canale
in modalità classica Harman
55 x 7 (360 )
e 60 x 7 (460 )
tutti i canali in funzione (20-20000 hz )
nel manuale riporta anche i dati come si usa da altri marchi
ovvero
130 x 7 1 khz 6 ohm , un canale in funzione (360 )
e 140 x 7 ............................................... (460 )
 
Top