Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 102 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1527
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ps: cosa strana, impostando la lingua in italiano nel menu, me la da in spagnolo, se imposto in spagnolo me la da in italiano. com'e questa cosa?
    E' un bug del firmware, lo hanno anche i 906 come il mio.

    Più che altro, la cosa che mi sta "seccando" di più è che il crossover del sub non può essere escluso, nè può essere impostato a meno di 80Hz.

    E' uguale anche sul 905, oppure su quello si può escludere?

    In pratica io dovrei tagliare il sub a 65Hz, ma se metto bypass sul sub, l'ampli mi fa tagliare come valore minimo ad 80!
    Se invece metto 65 sul sub, le frequenze tra gli 80 e i 65 me le perdo!
    Pazienza se si potesse escludere, ma DEVO per forza impostare un valore compreso tra 120 ed 80, ma si può????

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    anche a me e la stessa cosa. ma come si fa a vedere che versione di fw abbiamo? com'e la procedura? e tu che fw hai?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    e tu che fw hai?

    Che mi risulti, non ci sono ancora aggiornamenti di alcun genere per le nuove versioni degli ampli top (876 e 906).
    Ho cercato anche su AVS Forum, ma nessun aggiornamento.
    Devo dire che io complessivamente dell'ampli sono contento, suona alla grande ed è una belva in quanto a potenza erogata.
    L'unica cosa che trovo fastidiosa è questa del crossover del sub, che veramente mi ostacola nel setup dell'impianto.

    Dopo qualche giorno di ascolto "out of the box", quindi con la regolazione delle distanza inserita manualmente da me, e il taglio del crossover ad 80Hz, se stasera riesco, voglio provare a fare il setup Audyssey, per capire se davvero fa schifo....oppure in realtà lavora bene....

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    concordo con te e un'ottimo ampli pero e vero questo fatto che non si puo disattivare le frequenze del sub, chissa in un futuro aggiornamento. io invece ho impostato a 120 hz il sub perlomeno non inferisce nella frequenza di taglio che ho per il sub a 65hz. pero devo fare un po di prove. ma tu sai come si vede il fw? come si fa? ho provato come ho letto in una discussione, premere display e stendby on ma niente, tu lo sai? ps: ma hai visto quant'e grosso questo ampli?
    a te riscalda tanto? a me sinceramente no come dicevano del 875 o 905 che non potevi metterci la mano, a me non risulta, a meno che non e una questione di temperatura esterna.
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Ciao a tutti, novità sul 906? A voi che lo avete come vi trovate? Sono indeciso tra questo e l'876 da affiancare alle Klipsch? che dite, difetti d irilievo?

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Aler
    Ciao a tutti, novità sul 906? A voi che lo avete come vi trovate? che dite, difetti di rilievo?
    Una settimana di uso, relativamente intensivo....

    Difetti principali:

    1) Non si può escludere il crossover del sub (questo è un difetto MOLTO grave)
    2) La GUI è abbastanza spartana (ma chissenefrega) e che non si sovrappone al segnale video in ingresso
    3) Non si possono impostare risoluzioni diverse del Reon in base agli ingressi
    4) Abbastanza lento a cambiare risoluzione in uscita (se da un canale in SD passi ad uno in HD, il video sparisce e ci impiega 6-7 secondi a riapparire
    5) Firmware sicuramente da migliorare, ha qualche piccolo bug, alcuni evidentissimi, altri probabilmente da andare a cercare, ma se l'ampli lo USI e non passi i giorni a smanettare....te ne frega ben poco...



    Pregi:

    1) E' semplicemente un MOSTRO di potenza
    2) Estetica imponente che trasmette solidità....e quanto pesa.... (ma qui sono gusti, non pregi oggettivi)
    3) In ambito stereo non è la fine del mondo, ma se la cava benissimo anche con diffusori piuttosto impegnativi come le mie Focal 836v.
    In HT è semplicemente fantastico, ha un'erogazione di potenza su tutti i canali che lascia sbalorditi. Con audio PCM multicanale (es. 007 Casinò Royale, scena iniziale)... è spaventoso....mi "squarta" a metà la casa...
    Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 02-12-2008 alle 09:01

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    a te riscalda tanto? a me sinceramente no come dicevano del 875 o 905 che non potevi metterci la mano, a me non risulta, a meno che non e una questione di temperatura esterna.
    Il mio scalda nella norma, ma pensavo davvero molto peggio.
    Dopo due ore di film, con volume abbastanza sostenuto, la parte posteriore dove c'è il Reon è piuttosto calda, ma NON ustiona, nè fai fatica a tenerci la mano. Sui fianchi è addirittura fresco, ed anche nella parte anteriore sopra al toroidale, è appena percettibilmente tiepido.
    Il mio è posizionato su un rack della Spectral, molto in basso, ed è in "aria libera", per cui "respira" benissimo su tutti i lati.

    Collegandolo al router con il cavo lan, sono entrato nella gestione dell'ampli dal browser internet, ed ho scoperto che la versione FW che ho installata è la 1.01

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    io invece ho impostato a 120 hz il sub perlomeno non inferisce nella frequenza di taglio che ho per il sub a 65hz.
    Una configurazione del genere non va assolutamente bene...

    Se setti l'ampli a 120Hz, convoglierà all'uscita LFE tutte le frequenze al di sotto dei 120....che poi verranno perse, in quanto il sub non farà passare tutto quello che c'è sopra ai 65Hz.

    Imposta il crossover ad 80, perdi "solo" 20 Hz invece che 55!!!

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    2) La GUI è abbastanza spartana (ma chissenefrega) e che non si sovrappone al segnale video in ingresso
    In parte è vero, ma quando serve va in background, ovvero quando vuoi vedere al volo le regolazioni immagine (si schiaccia una volta in più Enter)

    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    3) Non si possono impostare risoluzioni diverse del Reon in base agli ingressi
    Se in uscita HDMI out metti Sorgente/Source, in ingresso metti le risoluzioni che vuoi
    Ultima modifica di Danik; 02-12-2008 alle 17:20

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Se in uscita HDMI out metti attraverso, in ingresso metti le risoluzioni che vuoi
    Grazie tante! Però non usi il Reon per fare l'Upscaling!

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Prego!!!

    Premetto che ho sbagliato, in HDMI out bisogna selezionare Sorgente e non Attraverso, però la tua affermazione sopra è sempre errata.
    Perchè se è giusta allora dimmi che chip fa lo scaling se con una sorgente 576p in ingresso metto 1080p in "Imp. sorgente">"Regolazione Immagine">"Risoluzione" e in HDMI-out "Sorgente"

    Cavoli, è il bello di quest'ampli

    Edito/correggo il messaggio sopra...

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Perchè se è giusta allora dimmi che chip fa lo scaling se con una sorgente 576p in ingresso metto 1080p in "Imp. sorgente">"Regolazione Immagine">"Risoluzione" e in HDMI-out "Sorgente"
    Non ti seguo in questa affermazione....cosa intendi dire??

    Quello che fondamentalmente vorrei io, è poter decidere su ogni singola entrata HDMI se applicare lo scaling del reon o no, e se si, decidere la risoluzione.

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Si che puoi decidere, ed è quello sopra spiegato/quotato (mancono un pò di virgole )

    Perciò, quando vai nel menu, metti in "Uscita HDMI">"Risoluzione"=Sorgente

    Poi in "Imp. sorgente">"Regolazione Immagine">"Risoluzione"= quello che vuoi.

    E, se premi ancora "enter", va via il menù e rimangono le diciture in basso di regolazione, in modo da vedere immediatamente a video le regolazioni che stai facendo.
    Ultima modifica di Danik; 02-12-2008 alle 18:07

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    ragazzi ho ordinato anche io questo ampli che in quanto a rapporto qualità/prezzo credo non abbia eguali! Una domanda:
    è possibile o no scegliere su quale ingresso hdmi fare l'upscaling? Da quello che sto leggendo alcuni dicono si altri no!!! Sarebbe molto utile poter scegliere poichè in alcuni casi, (tipo console) penso sia meglio lasciar passare il segnale così come viene elaborato dalla sorgente.

    PS l'aggiornamento del firmware lo si fa anche tramite usb?

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Una configurazione del genere non va assolutamente bene...

    Imposta il crossover ad 80, perdi "solo" 20 Hz invece che 55!!!
    Invece l'impostazione di peppe69 è corretta, ti ho risposto qui

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1352


Pagina 7 di 102 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •