Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 92 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1375
  1. #1141
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Di fatto la reversibilità del Reset è resa possibile dall'aver dotato il Kuro di un Backup della EEPROM sempre disponibile.
    Semplice e geniale al tempo stesso.
    Sempre disponibile che cosa significa? Che in ogni momento dopo il reset si può tornare alla situazione di origine? Per esempio se dopo 10 gg voglio tornare alla situazione di origine lo posso fare anche dopo gli eventuali aggiustamenti dei Vol che ritornerebbero allo stato di pre-reset? E questo tipo di backup della EEPROM vale per tutti i reset? Visto che dalle procedure se ne devono fare otto mentre tu ne hai citati solo 2, ore e pulse.
    Ultima modifica di fransisco; 25-11-2014 alle 06:49

  2. #1142
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ordiniamo le idee.

    1. I comandi che resettano dei parametri sono 6:

    - CHM HR-MTR INFO (ore funzionamento pannello)
    - CPM PM/B1-B5 (5 pulse meter)
    - CSD SD INFO (storico degli ultimi 8 arresti del pannello)
    - CPD PD INFO (storico degli ultimi 8 spegnimenti del pannello)
    - CPC P COUNT INFO (conteggio degli spegnimenti)
    - CMT MAX TEMP (storico della temperatura del pannello)

    Nella EEPROM vengono salvati tutti questi dati: io ho fatto l'esempio del Reset delle ore e dei Pulse perché sono quelli più noti, ma naturalmente il discorso vale per tutti gli altri parametri.

    2. Sempre disponibile vuol dire che c'è sempre un Backup al quale si può accedere per trasferire l'ultima configurazione salvata.

    3. Confermo che si può ritornare alla configurazione precedente a meno che il TV non venga spento completamente.
    In pratica, quando "puliamo" la Digital EEPROM, cancellando tutti i dati in memoria, questa memoria rimane in uno stato di Standby (in questa fase noi possiamo valutare gli effetti dei Reset) fino a quando decidiamo o di salvare questa configurazione (che a questo punto viene salvata come Backup EEPROM) oppure torniamo alla configurazione precedente, prendendola dalla Backup EEPROM che rappresenta la configurazione del Kuro all'ultimo spegnimento.

    4. Non penso che occorrano 10 giorni per decidere cosa fare. Se sono indeciso, ogni giorno provo una configurazione ma, fintanto non ho deciso, alla fine rimonto la Backup EEPROM.
    Ultima modifica di Zimbalo; 25-11-2014 alle 08:18
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #1143
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Vi mostro cosa accade sul mio 5080 con il Reset reversibile.

    Entro nel Service: potete notare che nelle pagine di riepilogo si legge Digital EEPROM ADJUSTED e BACKUP ADJUSTED




    Questo il conteggio delle ore e Pulse Meter

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #1144
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    A questo punto cancello la Digital EEPROM




    Torno alla schermata del riepilogo e potete notare che ora la Digital EEPROM risulta NO DATA! con BACKUP sempre ADJUSTED

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #1145
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ora resetto Hour-Meter ...




    ... e Pulse Meter ...




    ... e potrei continuare anche con gli altri 4 Reset ...
    Ultima modifica di Zimbalo; 25-11-2014 alle 07:51
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #1146
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ora metto in Standby il Kuro (NON LO SPENGO DALL'INTERRUTTORE MECCANICO SUL TV)

    Riavvio il Kuro con il telecomando (il LED blue appare intermittente) ed entro nel Service Menù.

    Ora il riepilogo appare così (Pulse e Ore a 0, il P-Count nella foto è a 279 perché nell'esempio non ho fatto il Reset CPC)




    ... e dopo 1 minuto appare così (il conteggio è ripartito da 0 e procede regolarmente)

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #1147
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    A questo punto posso temporaneamente uscire dal Service e provare la visione post-reset.

    Se decido di salvare questa configurazione perché il risultato mi soddisfa (occhio che a questo punto non potete più tornare indietro), salvo questa configurazione (che a questo punto diventerà il nuovo Backup) in questo modo

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #1148
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Se invece (vuoi perché il risultato non mi piace vuoi perché sono ancora indeciso) voglio tornare indietro, faccio così



    In pratica la Backup EEPROM mi permette di ripartire dalla situazione pre-reset, con i dati che avevo prima



    ... ed ora anche la Digital EEPROM appare ADJUSTED

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #1149
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Se c'era l'audio ascoltavate anche Carlos Santana ed il suo gruppo ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #1150
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Peccato che non ho più il 5090H se nó avrei provato.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  11. #1151
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Se c'era l'audio ascoltavate anche Carlos Santana ed il suo gruppo ...
    Sei un mito....
    forse provo....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #1152
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Non ho capito però se gli aggiustamenti dei Vol successivi fanno parte integrante della procedura, cioè rimettendo il backup della EEPROM i Vol ritornano come il pre-reset?
    Un altra domanda, se non spengo mai fisicamente il kuro, ma lo spengo dal telecomando lasciando accesa la luce rossa che succede in caso di reset ma senza salvare il backup della EEPROM?
    Caro Zimbalo hai fatto un gran bel lavoro certosino, ti dovrebbero assumere alla pioneer e riaprire la sezione video.
    Ultima modifica di fransisco; 25-11-2014 alle 14:45

  13. #1153
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Le modifiche dei voltaggi le puoi fare in qualsiasi momento (anche indipendentemente da un Reset) e sono sempre reversibili.
    Non sono legate ad un Reset.
    Il concetto nuovo è la reversibilità del Reset, non quella dei voltaggi che era già nota.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #1154
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Si però la bontà del reset la si valuta alla luce degli aggiustamenti dei Vol, quindi in quel tempo di valutazione della bontà del reset vanno inserite anche le variazioni dei Vol, cioè fare i reset, fare gli aggiustamenti dei vol e poi valutare, se va bene si salva il backup della EEPROM altrimenti si ritorna al vecchio backup della EEPROM e si risistemano i Vol che si erano modificati riportandoli ai valori originari di cui prima si era presa nota, giusto professor?
    Ultima modifica di fransisco; 25-11-2014 alle 14:54

  15. #1155
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Per quanto riguarda la seconda domanda, quando "pulisci" la Digital EEPROM fino a che non dai o il comando di salvare la configurazione come backup oppure il comando di caricare la configurazione di backup precedente il Kuro rimane come in una condizione di attesa.
    Se però spegni meccanicamente l'interruttore del TV (o per esempio, va via la corrente elettrica) viene salvata in automatico la configurazione della Digital EEPROM per cui non puoi più tornare indietro.

    Ho letto ora il tuo post successivo ... Si ovviamente puoi apportare le variazioni dei voltaggi che vuoi.
    L'importante è che alla fine puoi sempre tornare indietro caricando la Backup EEPROM.
    Ultima modifica di Zimbalo; 25-11-2014 alle 14:54
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 77 di 92 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •