Le tue impressioni d'ascolto non mi stupiscono affatto.
Il sistema Jamo D600 ha raccolto consensi unanimi praticamente ovunque ed il fatto che sia poco diffuso da noi (come peraltro molti altri prodotti) è assai poco significativo (se non forse nell'ottica di una rivendibilità futura).
Anche la linearità della risposta alla quale facevi riferimen..........[CUT]
hehehe poco considerato da noi per un'ottica di rivendibilità futura, ma la rivendibilità è data dalla richiesta e finchè nessuno continua a comprarli logico che i pochi che lo fanno, se vogliono rivendere, dovranno svendere.
ma come ho già detto sono abituato con le auto giapponesi, anch'esse bistrattate nel bel paese ma che IMHO costando meno valgono più delle concorrenti europee...
io le ho prese su amazon.de
avevo trovato le stesse a CENTO euro di meno L'UNA su stockinformatica ma mi è uscito l'avviso che è in vendita il dominio, ho provato a registrami ma dice che il sito è in sola lettura, contattato più volte gli indirizzi mail per chiarimenti e mai risposta, pertanto ho lasciato stare...
se non servono tecnologie ultimo grido altro che RZ900, con un 818 come il mio o un 1010 si tengono a mano soldi per un sub tosto
in pausa pranzo moglie e bimba non c'erano per cui mi sono dato ad altri test, stavolta con pacific rim, uso i soliti momenti iniziali che sono dialoghi, colonna sonora ed effetti a go go....beh...presente la vestizione fatta di rumori elettronici tipo avvitatori formati più che altro da suoni acuti, beh, mandibola a terra per la linearità e la totale assenza di asprezze...poi tutto è diventato più caldo come al cinema...
altra scena sempre di pacific rim dove prima dovevo quasi abbassare il volume è appena finita la preparazione lo jeager si butta in acqua, ecco, il rumore generato dal "tuffo" prima era il solito trapanatimpani, ora è un piacere per le orecchie.
ribadisco che spezzo 10 lance a favore dell'ambito musicale...con queste jamo sono sicuramente più vicino al mio impianto 2 canali rispetto a prima con le klipsch, ma MOLTO più vicino, non di "qualcosina"....
anche questa certificazione THX devo dire che sa il fatto suo....non che tutto ciò che è marchiato THX valga di più per carità, però anche le altre marche che fanno diffusori THX vedo che generano solo lodi....
non oso immaginare cosa possano fare le klipsch THX o le M&K S150...vacca miseria...
in definitiva: se avete 1400 euro di budget per i tre front votati veramente all'HT e pure alla musica sicuramente di più delle reference klipsch (non so come suonino le nuove premiere) senza considerare l'imbarazzante facilità di posizionamento praticamente priva di qualunque vincolo buttatevi senza indugi e fregatevene della rivendibilità
logico che il mio discorso su quanto vadano bene con la musica si riferisce con utilizzo sintoampli + sub in modalità stereo, lungi da me pensare che collegate ad un integrato stereo possan suonare bene essendo cassa chiusa, con quelle dimensioni e tagliate a 80hz fisicamente sul crossover ... in pure audio non ho provato, ma mi risparmio l'esperienza
