• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma il SUB è davvero così importante in un 5.1?

ndam

New member
Scusate la domanda forse banale, ma sono nato con il due canali e ho da poco aggiunto un sintoamplificatore AV al mio impianto stereo.

Dato che per i frontali uso due ottimi diffusori che scendono a 38 HZ , è davvero importante un SUB o sono soldi buttati?
In teoria il Denon dovrebbe dirottarmi il canale sub sui frontali, giusto?

Fabio
 
Sì è importante e no il tuo denon non farebbe quello. Per entrambe la risposta è: perchè il canale LFE è traccia audio separata dedicata al subwoofer (5.1 l'1 sta per il subwoofer)
 
Si si può fare ;) basta dirottare il canale LFE sui frontali tramite menù impostazioni.

Ciao, Luca.

Quello che dici tu dovrebbe essere ii double bass o LFE+Main, non sposta il canale LFE sulle frontali, manda tutto il segnale al di sotto dei crossover di ogni diffusore ad entrambi (LFE + front), ma siccome la cassa settata su "large" è già impegnata a fare i suoi bassi di solito questa opzione è sconsigliabile.
 
Nel mio caso ( camera molto piccola 4x4) capita che mi dimentichi di accendere il sub e ti dirò......andrebbe già bene cosi'( le mie piccoline scendono solo fino a 64hz ma non si direbbe.....) .
Chiaramente quando poi lo accendo e mi guardo certi tipi di film action salta fuori il valore aggiunto.
Io credo che con ambienti piccoli il sub sia la ciliegina sulla torta ma ,in caso di limiti economici , lo si possa mettere a budget successivamente.
Se imposti i diffusori su large allora le basse frequenze le dovrebbe buttare sui front , il mio fa' cosi' o almeno mi pare di intenderlo in questo modo
 
In teoria si potrebbe eliminare anche il centrale tanto il canale viene dirottato alle front.
Io non credo che sia questo l'approccio all'HT io credo che o li si fà come si deve (5.1 almeno) oppure è meglio optare per un 2 ch puro o una soundbar.
 
Quello che dici tu dovrebbe essere ii double bass o LFE+Main,

No, quello che dico io è proprio la possibilità di miscelare il canale 1 su i frontali, opzione trall'altro che hanno tutti i decodificatori, sintoampli ecc...Esiste da sempre, come il downmix del centrale o dei surround.

di solito questa opzione è sconsigliabile.
Questo non lo sapevo, io la utilizzo da qualche anno e non ho mai riscontrato nessun problema...

Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
E' una soluzione potenzialmente dannosa nel senso che quando le stesse frequenze vengono riprodotte sia dal sub che dai frontali, come nel tuo caso, sono possibili cancellazioni o incrementi imprevisti, non e' automatico dipende dalle frequenze, dal posizionamento e dalla fase dei diffusori e del sub. Pero' il rischio c'e' ;)

E' pero' vero quanto scrivi del canale LFE passato ai frontali se large, e' chiaro che far riprodurre sia il loro segnale che l'LFE ai frontali rispetto ad avere un sub dedicato affatica l'ampli (riducendo la dinamica) e non permette una resa adeguata (come dire che il sub serve)
 
Nel mio caso ( camera molto piccola 4x4) capita che mi dimentichi di accendere il sub e ti dirò......andrebbe già bene cosi'( le mie piccoline scendono solo fino a 64hz ma non si direbbe.....) .
Chiaramente quando poi lo accendo e mi guardo certi tipi di film action salta fuori il valore aggiunto.
Non me ne volere ma ritengo che cio' che tu noti non sia legato alla stanza ma al sub che possiedi, che in HT piu' di tanto non puo' fare, quando lo provai a casa mia ebbi una sensazione simile (anche la mia stanza e' di 16mq).
La stessa prova con un Sb13 Ultra porto' a risultati decisamente diversi.
 
Io ho due subbw. , oserei dire "importanti", in una stanza di 17 mq. e non mi priverei di nessuno dei due, danno una fisicità alle colonne sonore che mi piace da impazzire. Insomma per quanto mi riguarda il subw. è indispensabile per ottenere il massimo dal mch.
Detto questo devo ammettere che quando ascoltai un 5.0 (non so quale setup fosse stato impostato nel preamplificatore riguardo il bass-mangement) con le M.A. PL300 come front stentai a credere che il sub non ci fosse. Insomma con il .1 si ha certamente qualcosa in più ma con due torri caxxute la situazione non è così drammatica.
 
Ultima modifica:
Ah un'altra cosa:
Dato che per i frontali uso due ottimi diffusori che scendono a 38 HZ , è davvero importante un SUB o sono soldi buttati?

i miei scendono fino a 31 hz. (almeno così dichiarano) ma se non ho i subw. accesi è tutta un'altra storia (in negativo ovviamente) a onor del vero non ho mai provato a dirottare il canale LFE sulle torri - non saprei nemmeno come fare
 
Ultima modifica:
Le Klipsch Palladium P37F dovrebbero dare 43Hz-24kHz + /-3dB ,
chiaro che il sub aggiunga qualcosa sotto...dove ci vuole.
 
In teoria si potrebbe eliminare anche il centrale tanto il canale viene dirottato alle front.
Io non credo che sia questo l'approccio all'HT io credo che o li si fà come si deve (5.1 almeno) oppure è meglio optare per un 2 ch puro o una soundbar.

Con 1000 euro ti fai un impianto con un sinto super entry level ( tipo denon serie 2000 ) e una coppia di torri senza troppo pretese e nessuna soundbar con sub di pari prezzo potrà competere ( tipo yammy ysp o b&w panorama 1)
Lo dico per esperienza personale .
Poi è chiaro che un 5.1 è un approcio home theater come dici.
E' altrettanto vero che meglio un 2.0 adeguato piuttosto che un qualsiasi catafalco 5.1 da 2 soldi ( in generale eh )
Aggiungo anche che i dati di risposta in frequenza non significano per forza poi che certi diffusori riescano a spingerle a dovere ( quindi poco percepibili )
 
Ultima modifica:
Non me ne volere ma ritengo che cio' che tu noti non sia legato alla stanza ma al sub che possiedi, che in HT piu' di tanto non puo' fare, quando lo provai a casa mia ebbi una sensazione simile (anche la mia stanza e' di 16mq).
La stessa prova con un Sb13 Ultra porto' a risultati decisamente diversi.

Ci macherebbe !! :-)
A mio avviso il 610 è un supersub fino a 25mq e lo consiglierei a chiunque !!! Non lo cambio neanche da morto ne sono supersoddisfatto.
Logico che se gli do su di volume mi scannona a piu' non posso , lo tengo a mala pena a1/3
Forse le tue esigenze in questo frangente non sono simili alle mie.
Le cannonate mi piacciono ma cerco di dosarle senza estremizzarle poi , avendo il soffitto molto alto , mi saltan per aria le orecchie.
Il mio appartamento è del 59.....soffitto altissimo ... rimbombi all'infinito.
Pensa che volevo prendere le Concept 40 ( che suonan da dio !) ma non lo so.... adesso continuo cosi'..Preferirei delle C1...ci sto pensando
 
Non me ne volere ma ritengo che cio' che tu noti non sia legato alla stanza ma al sub che possiedi, che in HT piu' di tanto non puo' fare, quando lo provai a casa mia ebbi una sensazione simile (anche la mia stanza e' di 16mq).
La stessa prova con un Sb13 Ultra porto' a risultati decisamente diversi.

Ci macherebbe !! :-)
A mio avviso il 610 è un supersub fino a 25mq e lo consiglierei a chiunque !!! Non lo cambio neanche da morto ne sono supersoddisfatto.
Logico che se gli do su di volume mi scannona a piu' non posso , lo tengo a mala pena a1/3
Forse le tue esigenze in questo frangente non sono simili alle mie.
Le cannonate mi piacciono ma cerco di dosarle senza estremizzarle poi , avendo il soffitto molto alto , mi saltan per aria le orecchie.
Il mio appartamento è del 59.....soffitto altissimo ... rimbombi all'infinito.
Pensa che volevo prendere le Concept 40 ( che suonan da dio !) ma non lo so.... adesso continuo cosi'..Preferirei delle C1...ci sto pensando
 
In HT spesso casse meno presenti in gamma bassa con un buon sub e tagliate a 80hz circa alla fine possono suonare meglio di torri molto prestanti, soprattutto in stanze un po' difficili.
Una stanza 4x4 con soffitto alto e' quasi un cubo e quindi capisco cosa intendi.
Quello che intendevo era che il 610 e' un sub molto musicale che suona molto bene ma non scende molto in frequenza e quindi si nota meno la sua mancanza con torri prestanti rispetto a sub con maggiore discesa, e' piu' idoneo a diffusori piccoli, se avessi le CM1 lo noteresti di piu'.
 
Lo conosco anche il 610 e non mi ha soddisfatto in pieno in HT, nulla a che vedere con il mio attuale Jamo da 12" che costa anche 100 euro in meno.
 
Top