Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110

    Torri entry level vs bookshelf di qualità


    Salve,
    sto ristrutturando casa nuova, e sto cercando di coniugare i miei desideri per il sistema HT con i vincoli dell'arredamento.
    In particolare, sono le torri frontali i maggiori motivi di discussione, perchè ovviamente con la loro presenza vincolano abbastanza la disposizione del resto.
    Io avrei scelto, per questioni di budget e di buona fama, un sistema di diffusori indiana line, da scegliere tra la serie tesi x42 (perchè il laccato nero e le dimensioni più ridotte agevolerebbero l'integrazione con la mobilia esistente) e la serie tesi x60 (più ingombranti ma unanimamente ritenute superiori).

    La mia domanda è questa, se dovessi recedere dal discorso torri, ripiegando su bookshelf anche sul fronte, la differenza (a livello audio) sarebbe così rilevante? A parità di budget, passando a diffusori da mensola (non sarebbero su stand ma integrati in una parete attrezzata) di qualità superiore, i lgap si riduce? In tal caso, da dove iniziare a scegliere?

    Al momento non ho nulla, anche l'ampli è da prendere, pensavo di iniziare con qualcosa tipo l'onkyo 616 (per la doppia hdmi out) o di cercare nell'usato qualcosa della serie 8xx...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le torri sono più complete però in un sistema tipo il tuo potresti andare anche con le bookshelf
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    le torri sono di maggiore impatto visivo ed acustico e dicollocazione più semplice, i bookshelf sarebbero da piedestallo più che da mensola...non sacrificare troppo all'estetica quello che perderai in musicalità...un diffusore attaccato alla parete di fondo a meno che studiato per questo non ti darà mai una corretta ripoduzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Grazie per le risposte... Le torri (ma anche le bookshelf su piedistallo) non riuscirebbero a stare comunque discoste dalla parete, le dovrei comunque mettere in posizione durante i film e poi arretrarle in posizione "di riposo"... Tra le due a questo punto andrei di torri. Se dovessi fissare a parete, invece, ci sono delle significative differenze tra una Tesi 260 e altre soluzioni di fascia superiore?

    La stanza è grande, 6x8, la zona tv è laterale con distanza di circa 3,5 - 4 metri, ed il fronte anteriore potrebbe esse largo dai 3 ai 3,5m. In questa larghezza ci deve stare, nell'ordine:
    - la torre sx
    - un termocamino da incasso con finitura a filo parete
    - la tv (46", probabilmente, o 55) con centrale (anch'esso a filo, incassato in nicchia, probabilmente)
    - il mobile/pensili/nicchie per le elettroniche
    - la torre dx

    visto che tra le torri vorrei poi poter far calare un telo da proiezione in 2,35 (o 2,20):1 che cala a filo del centrale (e della bocca del camino)...

    Lascinado un attimo da parte il discorso proiezione, se volessi decentrare il tv verso dx e mettergli le torri dalle parti, che larghezza del fronte dovrei cercare di raggiungere?

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Con un 6x8 ti servirà una buona batteria di diffusori per sonorizzare l'ambiente, la scelta delle IL è sicuramente valida, per il surround, se puoi, considera anche i PL 16 sempre di IL da incasso a parete ( potendo fare la predisposizione prevedi almeno 4 punti due di lato e due dietro il punto di ascolto. Il fronte anteriore dipende dalla distanza dal punto di ascolto cerca, se puoi, di fare un triangolo isoscele migliorerà l'ascolto. Se il camino è al centro la TV sarà di lato ( a destra ) non avvicinarla troppo alle torri (campi magnetici)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Interessanti i diffusori da incasso per i surrond (i PL pero' sono stati sostituiti dagli SQ).

    Il tv sarebbe centrale rispetto all'asse delle due frontali, i lcamino si troverebbe tra la tv e i ldiffusore sx. Dall'altra parte potrei ricavare una nicchia in una struttura in cartongesso per ospitare le elettroniche

    Stasera posto (in altro thread che credo qui sia OT) la pianta della stanza e le possibili alternative di disposizione, per approfittare ancora dei vostri consigli..

    Grazie
    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    ehh! l'età... ogni tanto mi perdo anch'io ...si hai ragione gli SQ205 o 206 sono i diff attuali da incasso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Ho aperto un altro thread in Club HT per le domande più generiche sull'installazione e disposizione dei pezzi.. Thread.
    Qui invece aspetto ancora indicazioni riguardo il post iniziale, se ce ne sono..

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Semplicemente il consiglio di non rinunciare alle torri.....

    Garantiscono un suono più pieno e completo e soprattutto in un grande ambiente come il tuo darebbero una bella mano al sub.

    Le tesi 560 sono veramente ottime rispetto al prezzo....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •