AV Magazine - Logo
Stampa
 
Samsung Premiere: fine dei proiettori?
Emidio Frattaroli - 19/10/2017, 17:29
“La corazzata Samsung entra nel settore Cinema dalla porta principale con LED-wall HDR a risoluzione 4K e 8K, 500 NIT, nero assoluto e gamut DCI per una vera rivoluzione del settore”

 

L'utilizzo di moduli LED per la produzione di schermi di grandi dimensioni nei cinema è un'idea che farebbe felici molte persone ma per vari motivi - soprattutto per limiti tecnologici - non è stata mai una strada praticabile. Lo scorso anno, mentre si parlava già della soluzione SONY CLEDIS, evidentemente ancora lontana dalla effettiva praticabilità,  Samsung ha sorpreso tutti presentando a Marzo a Las Vegas un prodotto sensazionale e di cui abbiamo parlato in questo articolo: uno schermo LED RGB a risoluzione 4K (4096x2160) e con base di 10,3 metri.

Samsung ha installato il primo schermo questa estate (ne abbiamo parlato in questo articolo) ed oggi in Corea del Sud ne sono entrati già altri due in funzione. Qualche giorno fa sembra che Samsung abbia registrato il marchio "Samsung Premiere" e secondo alcuni analisti dovrebbe essere il nome del prodotto che sarà presto sul mercato europeo e americano. Alla domanda fatidica del "quando" non ci sono ancora risposte precise ma da alcune fonti attendibili sembra che la corazzata Samsung dovrebbe iniziare il suo ingresso in "pompa magna" nelle sale di tutto il globo terracqueo ad iniziare dalla prima metà del prossimo anno. 

Sarà la fine del mercato dei videoproiettori? La risposta ovviamente è una sola: dipende. Dipende dagli investimenti richiesti per l'installazione, il TCO per l'esercente e l'affidabilità. Non solo: sarà anche importante che venga standardizzato un formato DCI che possa veicolare anche contenuti in HDR. Perché sarebbe uno spreco avere un LED wall del genere, capace di 500 NIT e un rapporto di contrasto "fotonico" ed essere limitati ai contenuti "tradizionali". Vi ricordo infatti che ad oggi i contenuti in HDR possono essere visti soltanto nelle 120 sale "Dolby Cinema" di tutto il mondo - nessuna in Italia e soltanto sei in Europa (Francia, Spagna, Olanda ed Austria) - e in qualche sala che utilizza il sistema Eclair Color con proiettori Sony.

A giudicare dai click ricevuti dai due articoli in cui vi abbiamo parlato del "LED Cinema", oltre che dal notevole interesse mostrato da parecchi esercenti, sembra che questo sia un argomento molto caldo. Motivo per cui torneremo presto sul tema con un approfondimento tecnico.