AV Magazine - Logo
Stampa
 
TV microLED a diagonale fissa in arrivo?
Riccardo Riondino - 21/02/2020, 16:56
“Grazie alla tecnologia sviluppata da VueReal, una procedura di stampa rapida, versatile e con una resa del 100%, i display microLED potrebbero trovare presto applicazione in diversi campi, compresi gli schermi di grande formato come i televisori ”


- click per ingrandire -

VueReal è una azienda canadese all'avanguardia nella ricerca sui microLED. Nel corso di una recente intervista, il fondatore e CEO Reza Chaji ha fatto il punto sull'attuale livello di sviluppo tecnologico, apparentemente ad uno stadio molto avanzato. Per la produzione dei microLED è necessario trasferire rapidamente sui substrati grandi quantità di micro diodi con un'elevata efficienza. VueReal ricorre ad una procedura di stampa che non necessita di selezionare i LED per ogni trasferimento, impiegando una cartuccia che li rilascia selettivamente sul substrato. Il vantaggio è di poter ottenere con lo stesso equipaggiamento display di varie dimensioni e risoluzioni, oltre a poter stampare su vari dispositivi (LED, sensori, flip chip e altri) e con dimensioni variabili da 1 a 1000 µm.


- click per ingrandire -

Il procedimento è applicabile anche nella costruzione di televisori, potendo stampare oltre un miliardo di microLED alla volta in meno di 10 minuti su substrati di generazione superiore alla 4,5 (730 x 920 mm). VueReal ha sviluppato in aggiunta una procedura per ispezionare a livello di cartuccia e wafer ogni singolo diodo. In questo modo è possibile eliminare i microLED difettosi prima del trasferimento. VueReal dichiara negli ultimi test è stata raggiunta ripetutamente una resa del 100%. La struttura dei microLED raggiunge inoltre un valore di EQE (External Quantum Efficiency) paragonabile ai LED convenzionali anche per dimensioni sotto i 10µm. VueReal nel 2017 ha realizzato un microdisplay da 6000PPI con luminosità di 10.000 cd/m2, ma nel maggio 2019 ne ha annunciato un altro da 30.000 PPI e 100.000 cd/m2.


- click per ingrandire -

Sono stati sviluppati anche dei prototipi trasparenti, che offrono una densità superiore ai 200 PPI e una trasparenza maggiore del 60%. Il piano di business prevede di continuare nello sviluppo della piattaforma di micro-stampa (microLED ad alte prestazioni, strumenti di ispezione e micro-stampanti), vendendo ai partner gli strumenti e le cartucce per la stampa. L'azienda punta ai settori automotive, AR, smartphone (dove i microLED potrebbero raddoppiarne o triplicarne l'autonomia) ma anche ai display grande schermo come i TV. La soluzione di stampa su substrati in vetro di ampie dimensioni viene considerata "essenziale" e potrebbe portare a TV microLED con diagonale fissa alternativi a quelli modulari Samsung. Chaji ha dichiarato che alcuni display sono stati già venduti ai partner interessati e che la compagnia sta avviando una linea pilota  i cui lavori sono stati completati nel 2019.

Fonte: AV Forums, MicroLED-Info