
L'annuncio del rilancio del brand Pioneer, da parte di Dixons (vedi news), ha lasciato aperte numerose domande in merito alla tipologia di pannelli utilizzati, al fornitore e alla qualità degli stessi. Le parole rilasciate dai diretti interessati, specialmente Pioneer, potevano lasciare intendere che l'accordo avesse, alla base, anche alcune garanzie sulla qualità dei TV realizzati da Dixons. A togliere ogni dubbio è stata HDTV Test, che ha colto delle
"analogie" (tra poco capirete il senso del virgolettato) inequivocabili tra i nuovi modelli Pioneer ed una serie di TV Thomson. La serie in questione è la W6, che si pone al di sotto della
W8 - Full HD di fascia alta - e della serie top di gamma W9 Ultra HD. Più che di somiglianza si può parlare di
"gemelli diversi", come potete giudicare dalla foto qui sotto.

A questo punto è evidente anche la provenienza dei pannelli: Thomson è stata acquisita dalla cinese TCL, che ha provveduto a rilanciare il marchio in Europa, con una gamma piuttosto varia ed un
interessante rapporto qualità/prezzo. Evidentemente Dixons ha scelto come base i TV Thomson per realizzare la propria linea. Ulteriori conferme giungono dal confronto tra le specifiche: entrambe le linee dispongono di sintonizzatori DVB-T e DVB-C, web browser integrato, registrazione su hard-disk USB e 3D con occhiali attivi. Al momento non siamo in grado di escludere eventuali interventi su elettronica od altre funzionalità, che possano differenziare i TV Pioneer da quelli Thomson.
Fonte: HDTV Test |