
Il 2008 è appena finito e tutte le più importanti società di ricerca si sono già lanciate nell'analisi dei più importanti indicatori dei più importanti mercati internazionali. Nel nostro caso specifico, uno dei settori di maggiore interesse (in termini di volumi attuali e previsti) è proprio quello inerente i display a cristalli liquidi. Nella giornata di ieri vi abbiamo riportato in questa
news
dell'analisi condotta da Display Search sull'andamento del mercato dei display negli Stati Uniti nell'ultimo trimestre del 2008, dove, tra le altre cose, è emersa per la prima volta nella storia una riduzione del numero dei display LCD venduti rispetto al medesimo trimestre del 2007.
In queste ore ci è giunto invece il risultato della ricerca condotta da Quixel Research riferita sempre al mercato statunitense e dove sono emersi dei risultati estremamente positivi per il mercato degli LCD, analizzato però sull'intero anno (e non solo l'ultimo trimestre come fatto da Display Search). A dispetto della crisi economica, fa notare la nota società di ricerche, il fatturato del mercato dei display a cristalli liquidi nel 2008 è stato caratterizzato da un'importante crescita: rispetto al 2007, il fatturato complessivo è cresciuto di circa 14 punti percentuali, passando dai precedenti 19,9 miliardi di dollari agli attuali 22,7 miliardi.
Ragionando in termini di pezzi venduti, l'incremento è stato calcolato in 21 punti percentuali. Nel segmento relativo agli schermi di grandi dimensioni, la crescita delle vendite di display da 40 e 42 pollici è stata del 40%, mentre i display con tagli da 52 e 56 pollici sono stati caratterizzati da un incremento di unità vendute, rispettivamente pari al 160% e al 302%. Il 90% delle vendite di tali display è monopolizzato da schermi con risoluzione nativa 1080p.
Per ulteriori informazioni: comunicato stampa
Fonte: Quixel Research |