
Un paio di settimane fa vi abbiamo riportato le parole del presidente di Sony
Corporation Howard Stringer in merito all'intenzione di operare una completa
ristrutturazione della propria divisone TV e di introdurre sul mercato dei
televisori "rivoluzionari" in termini di usabilitą e
interoperabilitą con altri media e dispositivi (vedi news).
Considerando l'attuale forte partnership di Sony con Google che vede le due
aziende collaborare sui TV (Google TV), smartphone e tablet (Android), avevamo
ipotizzato un possibile rafforzamento delle sinergie nello sviluppo di una
piattaforma ancora pił integrata.
Ma ecco che il quotidiano per iPad "The Daily" ha pubblicato
un'indiscrezione che potrebbe modificare l'intero scenario: Microsoft sarebbe
pronta a rilasciare in licenza la propria tecnologia di interfaccia gestuale (e
ormai anche vocale) Kinect, fino ad oggi dedicata alla console Xbox 360, ai
produttori di Smart TV e Sony sarebbe uno dei partner pił importanti
dell'operazione. Secondo "The Daily" la licenza potrebbe consentire di
integrare Kinect direttamente nei TV (top di gamma), oppure di rilasciare la
tecnologia come accessorio da acquistare separatamente per aggiungere le
funzionalitą gestuali e vocali ai TV (nei modelli di fascia medio-bassa),
Microsoft sembra convinta della validitą di Kinect per controllare gli Smart
TV di nuova generazione e negli ultimi mesi diverse indiscrezioni annunciavano
un possibile ingresso diretto di Microsoft nel mercato delle Smart TV. L'azienda
di Redmond potrebbe avere in serbo sorprese, visto che riteniamo difficile che
possa accettare l'utilizzo della tecnologia Kinect su piattaforma Google TV. E
se Microsoft avesse pronto un S.O. dedicato alle TV connesse e la
"rivoluzione" di Sony passasse dalle parti di Redmond con sinergie che
vedrebbero coinvolte anche smartphone, tablet e PC grazie al prossimo Windows 8?
Fonte: The Daily |