
Un anno fa, via davamo notizia delle sviluppo da parte di People of Lava del
primo "Google TV" (vedi news),
presentato un po' in sordina in occasione dello scorso IFA di Berlino. In tutti
questi mesi non avevamo più avuto notizie e nel frattempo i primi Google TV
marchiati Sony sono sbarcati negli Stati Uniti. Ma ora ecco che i TV svedesi
sono pronti per la commercializzazione e non mancano le sorprese: la serie
Scandinavia, proposta in modelli da 42, 47 e 55 pollici non utilizza la
piattaforma Google TV, bensì il S.O. per smartphone e tablet Android (sempre di
Google).
People of Lava ha optato per una versione personalizzata di Android e
adattata all'esperienza su grande schermo. Ciò che lascia molto perplessi è la
base di partenza: un vecchio Android 1.5. Ricordiamo che Android è già
arrivato su smartphone alla versione 2.3 (Gingerbread) e alla 3.0 (Honeycomb) su
tablet. Il processore che ne controlla il funzionamento è invece un ARM Cortex
A8 con clock a 833MHz. Gli Scandinavia utilizzano pannelli Full HD con
retroilluminazione LED Edge, sono privi di compatibilità 3D e accedono
naturalmente a tutta una serie di servizi web, social network, la possibilità
di scaricare App da Android Market e browsing Internet (seppur privo di supporto
flash).
E' prevista anche una tastiera wireless per facilità la fruizione dei
contenuti web e gli Scandinava sono in grado di riprodurre contenuti
multimediali sia da USB che all'interno della rete casalinga da dispositivi DLNA
e UPnP (anche via wi-fi con dongle USB opzionale). Per quanto riguarda la
riproduzione dei video, la risoluzione massima supportata è limitata a 720p.
Siete pronti per i prezzi annunciati? 3450 dollari per il 42", 4495 dollari
per il 47" e 5995 dollari per il 55"...un sicuro successo
commerciale!?! :-)
Per maggiori informazioni: People
of Lava
Fonte: HD Numérique |