
- click per ingrandire -
Samsung ha ufficializzato l'investimento di 11 miliardi di dollari nei QD-OLED, confermando le indiscrezioni del mese scorso. A darne notizia è stato il vice-presidente di Samsung Electronics Lee Jae-yong. Samsung Display prevede di iniziare la produzione nel 2021, convertendo ai QD-OLED la fabbrica LCD coreana di Asan. Tra due anni la linea Q1 avrà una capacità produttiva di 30.000 substrati al mese da cui ricavare i vari pannelli, focalizzandosi sui tagli da 65" e oltre. Samsung Display spera di completare la conversione delle llinee LCD entro il 2025. I QD-OLED Samsung utilizzano Quantum Dot verdi/rossi per convertire la luce degli emettitori OLED, lasciando filtrare un parte del blu per completare la triade dei primari.

- click per ingrandire -
La soluzione promette vantaggi rispetto ai WOLED (OLED bianchi con filtri colore e quarto sub-pixel bianco) prodotti da LG Display, in termini di luminosità e di estensione cromatica. Per avviare la produzione di massa Samsung Display dovrà tuttavia migliorare l'efficienza degli emettitori OLED, forse ricorrendo ai TADF. L'architettura deve essere ottimizzata anche per ridurre al minimo la dispersione di luce blu tra i sub-pixel. Finora sono stati utilizzati dei filtri per non compromettere la purezza dei colori, riducendo però la luminosità in modo significativo. Samsung Display prevede inoltre di sviluppare nel tempo un nuovo materiale emettitore inorganico dalla longevità superiore agli OLED.
L'annuncio è avvenuto in presenza del presidente sudcoreano Moon Jae-in, che ha lodato sia Samsung che LG per gli investimenti nella tecnologia OLED, in grado a suo parere di aiutare il paese a mantenere la leadership nel settore. Il governo si è anche impegnato ad investire 400 miliardi di won nei display di prossima generazione durante i prossimi sette anni.
Fonte: Flatpanels HD, AV Forums, Business Korea
|