AV Magazine - Logo
Stampa
 
Samsung QLED 2018 VRR/FreeSync, HFR/2K
Riccardo Riondino - 04/04/2018, 11:20
“La nuova gamma TV Samsung Quantum Dots e il modello NU8000 avranno a disposizione due tecnologie per la variazione dinamica del refresh rate, nonchè della funzione Fast FRC per l'impiego con le console, con gestione di segnali HFR Full HD”

Nel corso di un seminario tecnico che si è svolto a Milano, Samsung ha dichiarato che i QLED 2018, così come il TV UHD NU8000, supporteranno l'HFR 120 Hz/1080p. Sempre gli stessi modelli saranno compatibili con la funzione HDMI 2.1 VRR (Variable Refresh Rate) e con la tecnologia AMD Freesync. Entrambi i sistemi si basano sul principio di variare costantemente la frequenza di scansione verticale per mantenere sincronizzati i fotogrammi generati dalla GPU con quelli visualizzati sullo schermo, evitando "strappi" e scattosità delle immagini e limitando l'input lag.


- click per ingrandire -

Il VRR è disponibile nonostante i nuovi Samsung utilizzino ancora connessioni HDMI 2.0, in quanto alcune funzioni HDMI 2.1 possono essere implementate anche nella versione precedente. La compagnia coreana inoltre ha ridotto ulteriormente l'input lag fino 15,4ms. In modalità VRR ci si attendono valori inferiori a 7ms. I QLED 2018 e l'NU8000 potranno infine utilizzare la funzione Fast FRC (frame rate compensation), che permette di utilizzare con le console gli algoritmi per la gestione del movimento proprietari, ottenendo una latenza di 24 ms. Mentre la tecnologia Freesync viene supportata da un buon numero di PC gaming, in ambito console il supporto VRR è finora previsto solo per Xbox One X/S.

Fonte: Samsung