
La Corea sta puntando decisamente forte sulla tecnologia OLED. Ieri vi davamo
notizia dei 3,6 miliardi di dollari che LG investirà quest'anno sull'OLED (vedi
news)
e ora arriva l'annuncio della concorrente Samsung, pronta ad investire 6,2
miliardi di dollari sempre per l'anno in corso. Oltre ai display OLED di piccola
taglia pensati per smartphone e tablet (di cui Samsung è leader mondiale con
attualmente circa il 90% del mercato), gli investimenti sono dedicati al nuovo
TV da 55 pollici e all'avvio della prima linea produttiva di pannelli OLED
flessibili (previsto per il terzo trimestre 2012).
Nel frattempo l'azienda chimica DuPont ha annunciato la costruzione di una
fabbrica OLED nel Delaware (Stati Uniti), con un investimento di 30 milioni di
dollari e una partecipazione dello stesso Stato del Delaware. I vertici hanno
confermato un'importante partnership sul fronte della condivisione dei brevetti
e la stampa statunitense sembra convinta del coinvolgimento di Samsung
nell'accordo. Ricordiamo che DuPont ha sviluppato una tecnica produttiva basata
su un procedimento di stampa molto simile a quello dei getti d'inchiostro e già
nel 2012 dichiarò di essere in grado di produrre un pannello OLED da 50 pollici
in meno di 2 minuti.
Secondo le ultime analisi di mercato di DisplaySearch, il mercato dei display
OLED rappresenterà nel 2018 il 18% dell'intero mercato display.
Fonte: FlatPanels HD |