
Dopo i risultati preoccupanti annunciati da Sony per l'anno fiscale 2008
(vedi news),
ecco che anche Samsung viene colpita per la prima volta nella sua storia dalla
crisi economica mondiale. Certamente i risultati pubblicati dalla multinazionale
coreana sono meno preoccupanti rispetto a quanto sta accadendo a molti dei suoi
concorrenti, però è un segnale di quanto questa crisi globale sembri non voler
risparmiare quasi nessuno.
I dati pubblicati da Samsung riguardano unicamente l'ultimo quadrimestre del
2008, in cui l'azienda ha subito perdite nette pari a 22,2 miliardi di Won
(circa 12 milioni di Euro), a fronte di utili pari a circa 1,2 miliardi di Euro
nello stesso periodo del 2007. Il paradosso è che le vendite del gruppo sono in
realtà aumentate del 5,5% nel periodo in esame. Tutto ciò è dunque da
ricondurre alla situazione economica mondiale che sta lentamente facendo
decrescere la domanda da parte dei consumatori, ma soprattutto al calo
vertiginoso dei prezzi delle memorie e, in parte, dei pannelli LCD.
Ricordiamo che Samsung è il leader mondiale nella produzione e la vendita di
chip di memoria e il 60% delle perdite nel terzo quadrimestre 2008 sono proprio
da ricondurre a questo settore. Secondo quanto dichiarato dai vertici coreani,
questo trend è destinato a proseguire per la prima metà del 2009 a causa di
un'offerta di chip superiore alla domanda, e la situazione è analoga anche per
quanto riguarda il mercato dei display LCD.
Fonte: The Regsiter |