
- click per ingrandire -
Philips ha avviato la commercializzazione europea del suo primo TV OLED, presentato durante la scorsa edizione di IFA. La sigla completa del nuovo modello è 55POS901F, di cui esiste anche la versione 901C a schermo curvo, riservata però al mercato cinese. Viene utilizzato un pannello 10 bit di produzione LG Display, abbinato all'illuminazione Ambilight diffusa su tre lati, caratteristica finora inedita per un modello OLED. Il 55POS901F impiega un processore quad-core per l'elaborazione interna 17 bit dei segnali video (2,25 miliardi di colori), con Perfect Pixel Ultra HD engine.

- click per ingrandire -
Dispone inoltre delle tecnologie "spatial-temporal" DNR e MPEG noise reduction, Smart Bit Enhancement per migliorare la naturalezza dell'immagine, Mosquito noise reduction e un sistema per l'incremento del contrasto locale. Il TV Philips supporta il formato "open" HDR-10, gestendo contenuti con picchi di luminosità fino a 4000 cd/m2 senza introdurre clipping, secondo le direttive dell'UHD Alliance. Il menu include inoltre il controllo Perfect Contrast, che aggiunge tre impostazioni HDR con clipping a 1000 nits ma dalla luminosità media complessiva superiore.

- click per ingrandire -
Il Philips è anche il primo OLED con piattaforma Android TV, che verrà integrata prossimamente anche nel Sony A1E, con supporto alla tecnologia Google Cast per la condivisione dei contenuti da tablet e smartphone. Il sistema audio con soundbar 6.1 offre una potenza di 30W, mentre il telecomando integra una tastiera qwerty, un microfono per la ricerca vocale e il pulsante per l'accesso diretto a Netflix.
Specifiche:
• TV OLED da 55"
• Risoluzione Ultra HD
• Supporto HDR-10
• Perfect Pixel Ultra HD
• Copertura al 99% del gamut DCI-P3
• Pannello 10 bit, elaborazione interna 17 bit
• Audio 6.1, 30W totali
• Android TV
• Google Cast
• Ambilight 3-sided
• Processore Quad-core
Il Philips 55POS901F è già disponibile in alcuni paesi europei (è apparso anche nelle pagine del sito Philips Italia). In Germania la quotazione è di 3500,00€.
Fonte: AV Forums, Flatpanels HD
|