
Probabilmente di standard M-3DI (vedi news)
non sentiremo più parlare, ma quanto meno l'iniziativa di Panasonic e XpanD
(insieme a Changhong, Funai, Hi-Sense, Hitachi, Mitsubishi, Seiko Epson, SIM2 e
ViewSonic) per mettere a punto uno standard comune per quanto riguarda gli
occhialini 3D ha dato lo scossone a tutti i grandi nomi. Ora le stesse Panasonic
e XpanD hanno aderito al consorzio "Full HD 3D Glasses Initiative" che
vede coinvolte anche Samsung, Sony, Sharp, TCL, Tohsiba e Philips.
Il nuovo consorzio ha come unico obiettivo quello di sviluppare uno standard
comune e soluzioni in grado di rendere interoperabili i protocolli di
sincronizzazione proprietari dei vari marchi. Una volta definito lo standard -
che sarà basato su sincronizzazione in radio frequenza Bluetooth - il consorzio
definirà i protocolli di funzionamento e rilascerà le licenze per tutti i
produttori di occhiali 3D, chip Bluetooth, TV 3D, PC 3D e proiettori 3D che
vorranno aderire allo standard.
Entro la fine del 2011 è prevista l'ufficializzazione dello standard e
l'avvio delle attività di certificazione. Tutti i prodotti certificati
"Full HD 3D Initiative" riporteranno il logo del consorzio in modo da
informare in maniera chiara i consumatori.
Per maggiori informazioni: www.fullhd3dglasses.com
Fonte: Samsung Italia |