
Se riusciranno a convincere la FIFA della bontà della loro candidatura per i
Mondiali di Calcio del 2022, i giapponesi sembrano davvero avere tutta
l'intenzione di andare ben oltre il 3D, proponendo il primo evento planetario
sotto forma di riprese olografiche. La notizia non è una novità assoluta e vi
avevamo già parlato del progetto qualche settimana fa (vedi news),
ma ora è stato svelato qualche ulteriore dettaglio. Come già annunciato ogni
partita verrà ripresa con 200 telecamere e anche il coinvolgimento audio sarà
estremamente accurato, grazie a microfoni che saranno integrati direttamente nel
manto erboso.
Ma la novità più succosa riguarda il fatto che oltre ad essere trasmesse su
mega schermi 3D, il progetto prevede la trasmissione delle partite direttamente
in circa 400 stadi sparsi nei 208 paesi membri della federazione internazionale.
Le riprese olografiche verrebbero riprodotte direttamente sul manto erboso degli
stadi, consentendo così agli spettatori di assistere alle partite come se
stessero nello stadio di origine dell'incontro. Secondo quanto riportato dai
colleghi di "Variety", i laboratori NHK (la TV di Stato giapponese)
starebbero già fortemente al lavoro e per le riprese olografiche gli ingegneri
starebbero utilizzando immagini con risoluzione 4K2K (3840 x 2160 punti). Ce la
faranno davvero a concretizzare questo ambiziosissimo progetto? Molti analisti
sono piuttosto scettici....vedremo!
Fonte: Variety
|