AV Magazine - Logo
Stampa
 
Microsoft risponde a Google TV?
Gian Luca Di Felice - 05/05/2010, 11:27
“Il tormentone di questi ultimi mesi è senza dubbio il 3D, ma potrebbe presto seguirne un altro, visto che i più importanti produttori sia di hardware che di software stanno affilando le armi per portare i servizi web nei TV. E' pronta anche Microsoft?”

Il mercato offre già una platea piuttosto consistente di televisori con funzionalità di rete e servizi web integrati. Ma fino ad oggi l'esperienza è risultata piuttosto limitata e la cosiddetta "Internet TV" viene percepita più come un gadget che una funzionalità davvero utile e fruibile. Il potenziale è però enorme e non a caso tutti i giganti dell'informatica stanno sviluppando da mesi le proprie soluzioni. Che stiano per arrivare i primi Google TV non è ormai più un mistero e si attende ormai solo l'annuncio ufficiale (vedi news). Che Apple stia preparando il suo ingresso nel mondo dei televisori sembra essere, anche in questo caso, molto più di un'indiscrezione (vedi news). Può a questo punto mancare all'appello Microsoft?

Tra l'altro c'è da dire che proprio Microsoft è stata tra le prime a immaginare una possibile convergenza tra mondo TV, informatica e web e già nel 2004 lanciò la piattaforma "Media Center" e negli anni hanno provato timidamente ad affacciarsi televisori con integrato un mini-PC dotato proprio del Media Center (mi viene in mente un LCD da 42 pollici di qualche anno fa realizzato da Hantarex, n.d.r.). Benché sia stata affinata e migliorata negli anni, l'interfaccia Media Center non ha però incontrato il favore del pubblico, ma Microsoft ha indubbiamente acquisito una buona esperienza che potrebbe vederla in prima linea nell'offrire una piattaforma vincente ai produttori di televisioni HD.

Ecco dunque che l'azienda di Redmond si appresta a lanciare sul mercato il sistema operativo "Windows 7 Embedded" e una delle sue versioni sembra proprio destinata al mercato dei TV. A dichiararlo è Irena Andonova, direttrice della divisione Windows 7 Embedded. Questo S.O. integrerà la piattaforma Media Center e sarà molto flessibile e personalizzabile da parte dei produttori. Gli applicativi saranno basati sulla tecnologia Silverlight e sarà possibile sfruttare la convergenza con le piattaforme di servizi web "Zune Marketplace" e "Windows Phone 7". Al momento non sappiamo di particolari accordi con i più blasonati produttori di TV. Certo è che nei prossimi anni si profila una nuova "guerra commerciale" tra i giganti del software: quella per la leadership nella distribuzione della musica digitale è stata stravinta da Apple, chi vincerà quella dell' Internet TV e tutti i servizi ad essa associati?

Fonte: Betanews