AV Magazine - Logo
Stampa
 
M-3DI, standard 3D proposto da Panasonic
Gian Luca Di Felice - 30/03/2011, 13:04
“A distanza di qualche giorno dalla presa di posizione della Consumer Electronics Association che riteneva essenziale la messa a punto di uno standard unico e interoperabile per gli occhialini 3D, Panasonic e XpanD propongono il M-3DI”

A poco meno di un paio di settimane dalla creazione di un gruppo di lavoro promosso dalla CEA - Consumer Electronics Association - per lo sviluppo di uno standard unico per gli occhialini 3D attivi (vedi news), Panasonic e XpanD annunciano di aver unito le proprie forze per il lancio dello standard M-3DI. Trattasi di un protocollo di comunicazione tra gli occhialini 3D attivi e il ricevitore utilizzato dai TV 3D, PC e videoproiettori che assicura il funzionamento con qualsiasi marca e modello dotato di certificazione M-3DI.

Al momento sembra avere la meglio la soluzione con sincronizzazione a infra-rossi, ma M-3DI non chiude le porte a un'eventuale soluzione a radio-frequenze (vedi il Bluetooth di Samsung e LG). Hanno già aderito al nuovo standard Changhong, Funai, Hi-Sense, Hitachi, Mitsubishi, Seiko Epson (e questa è una notizia! Vuol dire che vedremo a breve proiettori 3D del marchio giapponese, n.d.r.), SIM2 e ViewSonic. Mancano ancora all'appello giganti del calibro di Samsung, Sony o LG e speriamo che la situazione possa sbloccarsi nell'interesse del mercato.

Fonte: Panasonic Corp.