
LG ha presentato ufficialmente il suo primo TV OLED da 55 pollici 55EM9600 a
Montecarlo, in occasione del Gran Premio di F1. Rispetto all'esemplare (quasi
prototipo) svelato al CES 2012 di Las Vegas (vedi news),
il prodotto definitivo mantiene lo spessore di appena 4mm, ma integra ora un
sostegno in plexiglass trasparente che comprende una "base - modulo"
con elettronica e tutti i connettori. Secondo quanto dichiarato da LG, il retro
del TV è in fibra di carbonio e il nuovo OLED pesa 7kg e complessivamente 10kg
con la base inclusa. Il collegamento tra la base e il display avviene via cavo
in fibra ottica e sarà anche possibile appendere semplicemente il TV a parete
(da collegare poi alla base via cavo in fibra ottica, appunto).

Dal punto di vista funzionale, le caratteristiche del 55EM9600 sono simili a
quelle dei TV LG LCD Nano Full LED e ritroviamo processore dual-core,
piattaforma Smart TV e Smart Share Plus, nonché il telecomando Magic Remote
Voice con controlli sia vocali che gestuali. Naturalmente il nuovo OLED è anche
compatibile 3D via tecnologia "Cinema 3D" e occhialini polarizzati
passivi. LG assicura prestazioni in 3D esemplari, grazi anche al tempo di
risposta del pannello OLED di soli 0,02ms.
Il primo OLED TV di LG da 55 pollici, sarà inizialmente disponibile in
quantità limitate in selezionati mercati europei (a partire da luglio /
agosto), per poi arrivare nella seconda metà dell'anno nel resto d'Europa (non
si sa ancora in quale fascia di distribuzione rientrerà l'Italia). Per quanto
riguarda il prezzo, LG parla al momento orientativamente di 9.000 Euro, ma è
possibile che il prezzo finale possa scendere intorno agli 8.000 (dipenderà
molto dal prezzo di lancio del concorrente OLED di Samsung).
Fonte: LG |