
TV QD-OLED Samsung S95C
- click per ingrandire -
Samsung e LG hanno siglato un'intesa strategica riguardante la fornitura di pannelli OLED WRGB. A riportare la notizia è DigiTimes, citando recenti resoconti provenienti dalla Corea. Per capire di cosa si parla occorre prima fare un passo indietro. Nel corso degli ultimi anni i due colossi coreani sono stati protagonisti di tante indiscrezioni riguardanti la stessa tematica.
Tutto ruota intorno alla dismissione delle linee produttive per i pannelli LCD, divenuti ormai da tempo poco profittevoli per via della fortissima concorrenza esercitata dai produttori cinesi. Si parla nello specifico di quelli che sono ormai i principali fornitori al mondo, pensiamo ad esempio a BOE oppure a China Star Optoelectronics Technology (controllata da TCL).

TV QD-OLED Samsung S95C
- click per ingrandire -
Consce di non poter competere senza compromettere i propri profitti, Samsung e LG hanno spostato progressivamente il focus dagli LCD ad altre tipologie di pannelli. LG ha ovviamente puntato sugli OLED WRGB, gli schermi che equipaggiano non solo i suoi TV ma anche la maggior parte degli OLED realizzati da terzi. Samsung ha invece trovato qualche difficoltà in più ed è arrivata poi a lanciare i QD-OLED, pur senza abbandonare i suoi QLED e Neo QLED, che rappresentano la fascia più alta, in versione 8K, anche per il 2024.
È comunque evidente che la gamma QD-OLED stia crescendo anche per via del successo riscontrato presso i consumatori. La capacità produttiva di Samsung Display è però ancora non ottimale e soddisfare la domanda non è semplice. Da qui è nata la necessità di trovare un fornitore che possa colmare la mancanza di pannelli. Ovviamente la scelta non poteva che ricadere su LG Display anche se raggiungere un accordo è stato tutt'altro che semplice, come dimostrano le tantissime notizie che si sono succedute nel corso degli ultimi anni.

TV QD-OLED Samsung S95D
- click per ingrandire -
Le lunghe trattative si sono concretizzate nel luglio del 2023, con l'annuncio della serie S90C, il primo TV OLED da 83" Samsung dotato di pannelli LG. A IFA 2023 sono arrivati poi anche i primi 77" all'interno della serie S89C. I rapporti tra Samsung e LG non erano stati però definiti in modo stabile, non a caso questi prodotti non sono usciti in tutti i mercati e tra questi figura anche l'Italia. La nuova intesa sembra invece destinata a cementare la collaborazione: si parla di un contratto della durata di 5 anni che comprenderà quasi sicuramente anche l'acquisto di LCD realizzati sempre da LG Display e che Samsung userà per i suoi QLED e Neo QLED.
Il quadro è del resto congruo con le novità annunciate al CES 2024: la gamma OLED Samsung di espande ancora e comprende 3 serie, S95D, S90D e S85D. Una parte dei modelli monta sicuramente pannelli LG: ci riferiamo all'83" S90D e ai 42" e 48" S85D. Per questi non esiste un omologo in versione QD-OLED: ad oggi Samsung Display li produce solo nei tagli da 55", 65" e 77". Per questo motivo un accordo più stabile e duraturo tra le parti era un passo assolutamente inevitabile e probabilmente spinto anche da motivazioni politiche: di fronte alla "minaccia" rappresentata dai colossi cinesi, le questioni legate alla concorrenza interna possono diventare meno rilevanti.
Fonte: DigiTimes via Sammobile
|