AV Magazine - Logo
Stampa
 
LG Display: OLED Crystal Sound multicanale
Riccardo Riondino - 11/12/2017, 11:43
“Capace di rendere gli schermi piatti dei generatori di immagini e suoni, la tecnologia CSO sta avviandosi ad un successivo stadio di sviluppo, che porterà l'evoluzione dall'audio sterefonico al campo sonoro 5.1”


- click per ingrandire -

La tecnologia CSO (Crystal Sound OLED) ha debuttato nei TV Sony A1 con sistema audio Acoustic Surface. Lo schermo genera al tempo stesso i suoni grazie a degli attuatori sul retro, comportandosi come un trasduttore acustico a larga banda. Le vibrazioni restano comunque impercettibili ad occhio nudo, in parte per la velocità e l'escusione limitata dei movimenti, e in secondo luogo perchè avvengono in direzione alto-basso. L'occhio umano è infatti più sensibile agli spostamenti in senso laterale, come spiegato da Park Kwan-ho, Senior Researcher di LG Display.

La versione che verrà applicata nella gamma OLED LG 2018 promette di essere ancora più evoluta, potendo rinunciare al subwoofer della soluzione Sony e riuscendo ad orientare l'emissione verso la posizione di ascolto. Secondo un nuovo rapporto ET News, la compagnia coreana sta inoltre compiendo un ulteriore passo in avanti nello sviluppo di questa tecnologia.


- click per ingrandire -

Finora si parlava infatti di audio stereofonico, mentre la prossima generazione di Crystal Sound OLED riuscirà a generare un campo sonoro fino a 5.1 canali, aumentando ancora di più l'immersività dell'esperienza audiovisiva. Questo risultato sarà frutto dell'applicazione di 40 nuovi brevetti, necessari per impedire le reciproche cancellazioni di fase tra i canali indotte dall'impiego di attuatori multipli.

Fonte: ET News