
- click per ingrandire -
Secondo un rapporto IHS Markit, la Cina si appresta a diventare il primo produttore mondiale di pannelli TV. Lo storico sorpasso nei confronti della Corea del Sud avverrà nel secondo trimestre 2017, interrompendo così il lungo predominio imposto dal duo LG-Samsung. Tra le diverse compagnie che stanno investendo ingenti capitali in Cina, una delle più attive è il colosso Foxconn, che ha stanziato una cifra equivalente a quasi 9 miliardi di dollari per un nuovo impianto LCD. La costruzione è stata avviata a Guangzhou, mentre l'inizio della produzione di massa è previsto per il 2019.

- click per ingrandire -
Operando su substrati Gen-10.5, il nuovo stabilimento sarà uno dei più avanzati a livello globale, superato solo dal futuro impianto di 11ª generazione TCL. Dalle linee produttive usciranno televisori di grandi dimensioni, da 70 ad oltre 100 pollici, in formato 8K Super Hi-Vision, mentre la gestione verrà affidata a Sakai Display, parte del marchio Sharp acquisito da Foxconn lo scorso anno. Ci si possono quindi attendere pannelli 8K di tipo VA con tecnologia IGZO, un brevetto di Sharp che consente di aumentare la densità dei pixel e ridurre i consumi.
Foxconn sta investendo anche nella tecnologia OLED, ma focalizzandosi su display di piccole dimensioni per dispositivi mobile. Il presidente Terry Gou prevede per il mercato 8K un valore di oltre 5000 miliardi di dollari entro il 2020, data in cui verranno trasmesse le Olimpiadi di Tokyo in Super Hi-Vision.
Fonte: Flatpanels HD
|