AV Magazine - Logo
Stampa
 
Hisense lancia il TV OLED A9H Sonic Screen
Riccardo Riondino - 17/06/2022, 09:59
“Partendo dal Regno Unito, Hisense avvia la distribuzione del TV OLED con tecnologia Sonic Screen, simile all'Acoustic Surface di Sony”


- click per ingrandire -

Hisense annuncia la disponibilità del TV OLED 4K serie A9H, presentato nell'ultima edizione del CES. La differenza principale con l'A9G dell'anno scorso sono i due ingressi HDMI 2.1, su un totale di quattro, compatibili HFR (4K/120), VRR AMD FreeSync, eARC (1x) e ALLM. È disponibile nelle versioni da 65" (65A9H) e 55" (55A9H). I pannelli WRGB hanno una frequenza di aggiornamento di 100/120 Hz, profondità colore 10 bit e picco di luminosità di 800 cd/m2. Rispetto alla serie A8H invece le differenze consistono nello stand, fisso invece che girevole, nello schermo più sottile e nel comparto sonoro. L'A9H impiega la tecnologia Sonic Screen, concettualmente simile all'Acoustic Surface di Sony, in cui è il pannello stesso a generare i suoni.


- click per ingrandire -

Il sistema è di tipo 3.1.2 canali, supporta il Dolby Atmos e il DTS Virtual:X. La potenza è pari a 80W (4x10W + 1x10W + 2x5W + 1x20W). Per il resto i due modelli si equivalgono, partendo dalla compatibilità con i formati HDR HLG, HDR10, HDR10+, Dolby Vision e Dolby Vision IQ. Il DSP video include le tecnologie MEMC, AI Picture Optimization (AI PQ), AI Scene Recognition, AI 4K upscaling, 3D Digital Comb Filter e Ambient Light Sensor+. Anche il sistema operativo rimane VIDAA U6.0, incompatibile con le tecnologie Chromecast e AirPlay. Il telecomando comunque integra il microfono per il controllo vocale con Google Assistant e Amazon Alexa. È confermato anche il certificato IMAX Enhanced.

La serie A9H è disponibile in preordine nel Regno Unito a £2.299 per la versione da 65", con spedizione a partire dal 9 luglio. La distribuzione in altri paesi europei partirà subito dopo.

Fonte: Flatpanels HD, Display Specifications