
- click per ingrandire -
LG ha rivelato nella giornata di ieri la completa line-up OLED 2017. Come preannunciato è composta dai top di gamma 65W7/77W7 e da altre quattro serie derivate dai modelli 2016: 77/65G7, 65/55E7, 65/55C7 e 65/55B7. Scompare il design curvilineo e il supporto ai contenuti 3D, mentre tutti i modelli offrono una luminosità incrementata del 25% e la copertura quasi integrale del range DCI-P3.
Esteticamente le serie G7/E7 riprendono il design "Picture-on-Glass" introdotto nel 2016, mentre quelle inferiori si caratterizzano per lo stile "blade slim". Venendo a mancare le distinzioni che identificavano ad esempio i modelli C6 e B6, fattore di forma e compatibilità 3-D, e in assenza di ulteriori dettagli, è probabile che la principale differenza tra i vari modelli consista nell'impiego di un diverso processore video.

- click per ingrandire -
I nuovi OLED condividono con la gamma Super UHD 2017 l'esclusiva caratteristica della compatibilità con quattro diversi formati HDR: HDR-10, Dolby Vision, Advanced HDR di Technicolor e HLG. La versione 3.5 di webOS può contare sul potenziamento della dotazione hardware, mentre per assicurare migliori prestazioni gaming l'input lag è stato ridotto a 21ms. Tutti i nuovi televisori OLED supportano inoltre l'audio Dolby Atmos.
Prezzi e date di commercializzazione non sono stati ancora comunicati.
Fonte: Flatpanels HD
|