
Nella cornice di Wimbledon, evento sfruttato anche per sperimentare le riprese a risoluzione Ultra HD in collaborazione con la BBC, Sony ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito a FMP-X1, il media player Ultra HD in arrivo negli Stati Uniti. A parlare è stato Paul Gyles, capo della divisione Home Entertainment di Sony. Le sue affermazioni hanno chiarito ogni dubbio circa un lancio europeo del lettore: FMP-X1 viene al momento definito "US only", ovvero un prodotto esclusivamente previsto per il mercato statunitense. Non è invece stata fornita risposta circa le ragioni che hanno portato a questa decisione, ovvero se le motivazioni sono legate a problemi inerenti i contenuti, a problemi con le connessioni internet, oppure se si pensa che non vi sia una domanda sufficiente per un lettore di questo tipo.
Oltre a parlare di FMP-X1, Gyles ha anche fornito buone notizie per tutti i possessori di TV Ultra HD: ”I TV Sony Ultra HD sono a prova di futuro. I clienti sono la nostra prima priorità, e quindi forniremo tutte le soluzioni necessarie per permettere ai possessori di poter accedere ai servizi che forniranno materiale a risoluzione Ultra HD, quando saranno disponibili nei rispettivi mercati”. Sembra confermata, quindi, l'integrazione di una connessione HDMI aggiornabile sugli attuali modelli in commercio (solo i 55 e 65 pollici X900), di cui avevamo già parlato (vedi articolo) nei mesi scorsi
Fonte: What Hi-Fi
|